E' un piatto che potrebbe sembrare molto semplice, ma in realtà richiede una particolare attenzione per creare un perfetto equilibrio tra tutti gli ingredienti. Il sapore delicato del sapore e il profumo e la croccantezza del sesamo, si sposeranno elegantemente con la vinagrette di accompagnamento. Una pietanza cool e di semplice rafinatezza da proporre per i vostri aperitivi più trendy dal sapore giapponese.
INGREDIENTI
Per 4 persone:
Vinaigrette al ginger e lime
Il succo di un lime
1 cucchiaino di ginger grattato
1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
sale e pepe da macinare al momento
Salmone in crosta di sesamo
3 cucchiai di semi di sesamo bianchi
3 cucchiai di semi di sesamo neri
4 filetti di salmone di circa 100 gr ciascuno
1 cucchiaino di salsa wasabi
1 cucchiaio di olio di semi
PREPARAZIONE
Preparate la vinagrette. In una piccola ciotola mischiare insieme il succo del lime, il ginger, 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva ed il sale e il pepe macinati al momento.
Mescolate insieme i semi bianchi e neri di sesamo in un piatto e metteteli da parte.
Spennellate i filetti di salmone con un sottilissimo strato di salsa wasabi e con sale pepe macinati al momento. Fate particolare attenzione perchè la salsa wasabi ha un gusto fortissimo, è quindi importante metterne veramente uno strato quasi invisibile.
Impanate i filetti nei semi di sesamo precedentemente preparati ed aiutatevi con la mano per farli aderire bene.
Riscaldate una piastra anti aderente (meglio se avete la teriyaki) ad una temperatura medio alta. Aggiungete un filo di olio di semi e gentilmente poggiate i filetti di salmone cuocendolo un minuto per lato rigirandoli per gli altri 3 lati fino a cottura ultimata.
Abbassate la temperatura di cottura se i semi di sesamo bianchi dovessero imbrunisrsi.
Sistemate i filetti di salmone e spruzzateci a piogerella la vinagrette precedentemente preparata. Servite immediatamente.