Isole Svalbard
Da € 9.000
15 giorni / 14 notti
Vivi un'immersione totale nella meravigliosa natura incontaminata delle isole Svalbard nel modo più esclusivo: un viaggio in nave per pochi intimi a bordo di uno yacht d'epoca. Solo 12 viaggiatori in compagnia di esperte guide artiche che ti conducono al cospetto di imponenti fronti glaciali, della ricchissima fauna marina e terrestre nei i mitici luoghi delle storiche spedizioni di Andrè, Amundsen e Nobile alla conquista del Polo Nord.
Ecco gli ingredienti di questa entusiasamante nell'arcipelago abitato più a nord del mondo, dove l'essere umano sembra essere un estraneo che quasi disturba l'ambiente naturale vasto e incontaminato.
Durante la circumnavigazione delle isole Svalbard con MS Togo visitiamo le zone in cui si radunano i trichechi, incontriamo renne e volpi artiche, ammiriamo da vicino balene, orche, delfini e foche. Anche l'avifauna è di notevole interesse, con una popolazionestimata di oltre venti milioni di esemplari di uccelli migratori durante i mesi estivi: tra questi gazze marine, fulmari, urie e sterne artiche Ma soprattutto incontriamo il dominatore incontrastato dall'Artico: l'orso polare.
La dotazione della nave include i gommoni neccesari per raggiungere le zone più scenografiche dell'arcipelago. Gli sbnarchi a terra vengono programmati giorno per giorno dalle esperte guide sulla base delle previsioni meteo costantemente analizzate dall'equipaggio di MS Togoc.
Le guide sono anche un prezioso punto di contatto con l'ecosistema delle isole, nel quale vi introducono lentamente, con rispetto e occhi pronti per essere sorpresi dai prodigi della natura.
MS Togo, un classico della navigazione
Varata nel 1965, MS Togo è una nave di 31 metri costruita per le attività di pesca nel Mare del Nord e convertita a nave per le operazioni di emergenza negli anni '80. Dopo essere stata trasformata in uno yacht privato nel 2012, è stata completamente ristrutturata nel 2018 per divenire una nave dedicata alle crociere esplorative. E' unica nel proprio genere e offre straordinario mix tra atmosfere che rievocano la storia della navigazione e dotazioni tecnologiche all'avanguardia.
MS Togo dispone di eleganti aree comuni e spaziosi ponti esterni indispensabili per ammirare lo spattacolo della natura che scorre durante la navigazione.
A bordo solo 7 cabine: 4 doppie con servizi privati, 2 singole e una doppia con servizi condivisi per un totale di 12 ospiti.
giorno
1 LONGYEARBYEN – NAVIGAZIONE
Arrivo a Longyerbyen, la piccola capitale e principale insediamento delle isole Svalbard. Nel pomeriggio imbarco su MS Togo e incontro informativo con l'equipaggio per una presentazione del programma e delle norme di sicurezza. La navigazione inizia nel maestoso Adventfjord con ottime possibilità di un incontro ravvicinato con le balene che nuotano spesso in queste acque. Cena e pernottamento a bordo.
giorno
2 PRINS KARL FORLAND
Dopo aver lasciato l'Isfjord, il primo giorno della navigazione si svolge civiltà nell'area di Prins Karl Forland, una scenografica isola nella parte occidentale dell'arcipelago. Se le condizioni meteo lo permettono viene effettuato uno sbarco a terra per ammirare le colonia di trichechi che solitamente si riunisce sulla costa.
giorno
3 - 5 Kongsfjord e Ny-Ålesund
Lungo la rotta in direzione nord, la nave sosta a Ny-Ålesund, un tempo centro minerario e oggi stazione di ricerca internazionale.
La crociera procede nelle acque del Kongsfjord, il “Fiordo dei Re” dove sono possibili incontri con la balenottera rostrata e l'elusiva balena della Groenlandia, per poi continuare ai margini del pack, nella zona di caccia degli orsi polari.
giorno
6 - 8 STRETTO DI HINLOPEN
La circumnavigazione prevede un passaggio nello stretto di Hinlopen, tra le isole di Nordaustlandet e West Spitsbergen. Quest'area è popolata da foche, orsi polari e gabbiani. Gli sbarchi a terra organizzati dalle guide permettono di vivere un'immersione totale nella natura incontaminata di questo remoto angolo dell'Artico.
giorno
9 - 14 ISOLE MERIDIONALI
L'ultima parte della circumnavigazione si svolge nelle isole meridionali dell'arcipelago come le isole Edgeøya e Barentsoya, quest'utlima dedicata a Willem Barents, l'esploratore che scoprì le Svalbard alla fine del 1500. Le giornate trascorrono con sbarchi a terra ed escursioni in gommone per esplorare queste zone dai paesaggi mozzafiato, con ripide montagne che si gettano nell'oceano e maestosi fronti glaciali.
giorno
15 LONGYEARBYEN
MS Togo raggiunge Longyerbyen dove lo sbarco è previsto in mattinata.
L'itinerario e il programma della crociera sono soggetti a possibili variazioni determinati dalle condizioni meteo costantemente monitorate dall'equipaggio.
12 luglio 2021
11 luglio 2022
12 luglio 2021
11 luglio 2022
La quota di partecipazione in doppia prevede la possibilità di condividere la cabina con altri partecipanti (suddivisi tra uomini e donne), pertanto questa tipologia può essere richiesta anche da chi viaggia solo e non desidera prenotare la cabina singola.
A bordo di MS Togo è disponibile una sola cabina singola, così questa sistemazione è da considerarsi su richiesta e soggetta a riconferma della compagnia di navigazione.
Link utili
Vogliamo solo viaggiatori felici e bene informati, quindi leggi bene qui:
Informazioni utili, consigli di viaggio e curiosità sulle isole Svalbard sono disponibili su Visitnorway.it e Visitsvalbard.com
Informazioni su documenti e normativa vigente per i viaggi in Norvegia sono disponibili sul sito ufficiale del Ministero del Esteri viaggiaresicuri.it
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.