Isole Svalbard
Da € 1.135
5 giorni / 4 notti
feb / apr
Le Isole Svalbard sono la vera ultima frontiera del mondo occidentale. Il suo minuscolo capoluogo, Longyearbyen, è un vecchio insediamento minerario dove praticamente non esistono strade, le case sono costruite su palafitte per via del permafrost che rende quasi impossibile scavare le fondamenta, e gli eccentrici abitanti sono soliti portare con loro un’arma da fuoco per difendersi dagli orsi polari quando si allontanano dal centro abitato. La natura è potente e fragile al tempo stesso, merita ed esige rispetto, ma sa regalare emozioni infinte. Per via della latitudine, compresa fra i 74º e i 81º nord, l’arcipelago è praticamente l’unico luogo accessibile sulla Terra dove è possibile vedere l’aurora boreale anche a mezzogiorno.
Se siete alla ricerca di una nuova avventura artica, estrema ma in totale sicurezza, non perdete questa occasione. Scriverete una delle pagine più importanti sul grande libro dei vostri ricordi!
giorno1
TROMSØ
Arrivo individuale a Tromsø e sistemazione in albergo (hotel Thon Tromsø o similare). Serata a disposizione e pernottamento.
giorno2
TROMSØ / ISOLE SVALBARD
Dopo la prima colazione, partenza con volo di linea (non incluso nella quota) per Longyearbyen, il principale insediamento delle isole Svalbard. Sistemazione in albergo (hotel The Vault, Polfareren o similare) e pernottamento.
giorno3
IN MOTOSLITTA A BARENTSBURG
Prima colazione in albergo e incontro con le guide locali per la consegna dell'abbigliamento termico e un'introduzione al programma della giornata. La prima attività del viaggio alle Svalbard si svolge in sella a potenti motoslitte attraverso spettacolari vallate glaciali e conduce a Barentsburg; questo insediamento minerario russo si trova circa 40 km a sud-ovest di Longyerabyen ed è tra i pochi ancora operativi nell'arcipelago.
In questo luogo dove il tempo sembra essersi fermato sarete catapultati ai tempi dell'Unione Sovietica quando la comunità è stata fondata. Dopo un gustoso pranzo, rientro in motoslitta a Longyerabyen. Serata a disposizione e pernottamento.
giorno4
HUSKY SAFARI
Prima colazione e trasferimento all'husky camp dove vi attendono i generosi cani nordici che saranno i vostri fedeli compagni dell'avventura di oggi. Dopo aver appreso le semplici tecniche per condurre la slitta, il musher vi precederà con la propria muta di cani per condurvi al cospetto di maestose espressioni della natura artica in dimensione invernale. Prando picnic in corso d'escursione e rientro a Longyearbyen nel pomeriggio. Resto della giornata a disposizione e pernottamento.
giorno5
LONGYEARBYEN
Partenza individuale per l'Italia.
AURORA BOREALE
Il villaggio di Longyearbyen produce un inquinamento luminoso molto limitato, così è possibile osservare l'aurora boreale passeggiando nei dintorni del vostro albergo. Tra febbraio e la prima metà di marzo, è inoltre possibile osservare il fenomeno durante l'escursione in motoslitta a Barentsburg che termina nel pomeriggio.
Prezzi
I prezzi sono per persona
Link utili
Vogliamo solo viaggiatori felici e bene informati, quindi leggi bene qui:
Informazioni utili, consigli di viaggio e curiosità sulle isole Svalbard sono disponibili su Visitnorway.it e Visitsvalbard.com
Informazioni su documenti e normativa vigente per i viaggi in Norvegia sono disponibili sul sito ufficiale del Ministero del Esteri viaggiaresicuri.it
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.