Perù
Da € 3.390
15 giorni / 12 notti
settembre
Hai deciso di concederti un'avventura in Perù, ma sei indeciso su quale sia la formula giusta per te?
Se ami socializzare e conoscere nuove persone, ma i gruppi troppo numerosi proprio non fanno per te, se non vuoi rinunciare al comfort e alla sicurezza di un'accompagnatore, ma vorresti comunque essere libero nelle tue scelte, allora il b-tour saprà rispondere a tutte le tue esigenze!
Partirai con un piccolo gruppo, massimo 15 persone, e verrai accompagnato per tutto il tempo da un nostro accompagnatore che parla italiano esperto nella destinazione. Potrai esplorare la cultura millenaria del popolo Inca passeggiando per le vie di Cuzco, la città bianca Arequipa, vivere in prima persona le tradizioni dei villaggi sul lago Titicaca e immergerti nella natura incontaminata delle isole Ballestas e, magari, incontrare il condor nel Colca Canyon. Ma in fondo lo sappiamo, che viaggio in Perù sarebbe senza la visita di una delle più icononiche sette meraviglie del mondo!? Tranquillo, nella tua avventura vivrai la magia e il mistero di Machu Picchu!
Godrai di un'esperienza unica, studiata e sperimentata da noi viaggiatori per voi viaggiatori, con una formula esclusiva di Blueberry Travel, con la tranquillità e la sicurezza di un'assistenza 24/24h. Che aspetti?
Perchè scegliere questo viaggio? Ecco 5 motivi:
Prima di partire devi sapere che...
L’altitudine in Perù
Inizialmente, i più sensibili, potrebbero accusare quello che i locali definiscono “soroche”, il mal di altitudine. Questo malessere è perfettamente normale per chi, come noi, non vive a 3000 m di altezza! In ogni città Peruviana potrai trovate il “mate de coca”, un tè preparato con foglie di coca, rimedio che aiuta a combattere la spossatezza (e non ti preoccupare, non crea dipendenza!). In ogni caso, è sempre bene prima del viaggio rivolgerti al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia che ti saprà consigliare al meglio!
Cosa mettere in valigia?
A parte il passaporto e una macchina fotografica, bisognerà scegliere con cura il proprio abbigliamento, infatti, andremo incontro a diversi contesti climatici, e molto inciderà anche l’altitudine in cui ci troveremo!
Al livello del mare, come la capitale Lima, il clima è mite, e vi sono in media 20° in inverno e 27° nella stagione estiva. La zona della Sierra, invece, si trova ad una altitudine elevata (Cusco si trova a 3.300 metri ed il lago Titicaca a 3.800 metri sopra il livello del mare), quindi l’escursione termica sarà più marcata. La stagione invernale presenta temperature che vanno dai 6° ai 26°mentre la temperatura nella stagione estiva va dai 10° ai 24°.
Dunque, quale abbigliamento scegliere? Consigliamo di portare vestiti primaverili-autunnali, ma è bene tenere sempre a portata di mano qualche indumento più caldo per le escursioni più “estreme”! In generale, consigliamo un abbigliamento sportivo e scarpe comode e robuste, oltre che crema solare, burro cacao e occhiali da sole.
E inoltre.
Il viaggio potrà essere flessibile e sarà premura del tour leader valutare e, qualora necessario, modificare l’itinerario per poter sfruttare al meglio le giornate.
Durante il viaggio verranno dati suggerimenti su come fotografare i paesaggi.
Per partecipare a questo viaggio non è necessario un allenamento particolare e neanche un’attrezzatura particolare, ma sono richieste comunque buone condizioni fisiche (eh sì, cammineremo) e spirito da viaggiatore alla ricerca dell'immersione totale con il Paese che ci ospita.
CHI ACCOMPAGNA QUESTO TOUR?
Nel b-tour in Perù abbiamo previsto un Tour Leader italiano a disposizione per i 14 partecipanti: Matteo.
Matteo ha 28 anni, è dotato di una pazienza infinita ed è straordinariamente apprezzato da tutti i nostri viaggiatori che hanno già viaggiato con lui. Ottimista ed entusiasta, Matteo crede che il mondo vada “meritato e rispettato” per questo predilige mete dove il contatto con la natura è totale.
Saprà coordinare al meglio tutte le numerose attività previste dal programma e sarà la figura di riferimento per gli approfondimenti di natura culturale (grazie alle sue traduzioni), naturalistici e avventurosi.
Un viaggio in Perù con Matteo è un’esperienza in un mondo incantato accompagnati sempre dal suo sorriso e gentilezza: ma anche un viaggio con l’assolta certezza del fatto che c’è chi sa risolvere ogni piccolo o grande problema e sa far vivere al viaggiatore un’esperienza indimenticabile.
giorno1
ITALIA - LIMA
Il momento del grande giorno: la partenza! Dopo tanta preparazione e tanta attesa è arrivato il momento del decollo!
giorno2
BENVENUTO IN PERU'
Buongiorno Lima!
La mattina sarà dedicata alla visita dei suoi quartieri storici, come La basilica cattedrale di San Giovanni Apostolo e il Palazzo del Governo a Plaza Mayor; e per spostarci subito dopo nel quartiere residenziale di Miraflores e San Isidro per la visita al meraviglioso sito archeologico di Huaca Puclana.
Il pomeriggio sarà a tua completa disposizione, noi però ti suggeriamo una passeggiata defaticante in direzione della parte più moderna di Lima, come il quartiere bohémien di Barranco ed i suoi caratteristici locali con vista sull’Oceano. Lima ti affascinerà con la sua cultura, i suoi colori e i suoi sapori.
giorno3
LIMA - PARACAS - ICA - NAZCA
Sei pronto? Stamattina sveglia molto presto, direzione Paracas! Ad attenderci una giornata ricca di natura e paesaggi mozzafiato! A bordo di un grande motoscafo arriveremo alle isole Ballestas, soprannominate le Galapagos peruviane.
Lungo la traversata potrai infatti scoprire un’ampia fauna locale: dai pinguini Humboldt alle otarie, ai leoni marini e, con un po' di fortuna, i delfini!
Ma, sosta d’obbligo, a metà percorso, è quello che, davanti alle dune costiere sabbiose, ti porterà a scoprire uno dei misteri di questa terra: le linee del geroglifo denominato “ Candelabro “…linee di cui non si sa ancora l'origine!
A metà mattina ci sposteremo a Ica! Qui potrai vivere esperienze uniche, passeggiando tra le dune che circondano la laguna di Huacachino o dilettandoti con il sandbording!
Nel tardo pomeriggio la nostra avventura prosegue verso Nazca.
giorno4
NAZCA - AREQUIPA
Oggi, a soli 4 km da Nasca, ci attende un'altra meraviglia della civiltà preinca:l acquedotto lei Cantayoc, una formidabile opera di ingegneria idraulica.
Costituito da un sistema di condotte sotterranee a cui si accede attraverso una serie di pozzi, detti “occhi d'acqua “per la particolare forma a spirale, l’acquedotto è tutt’oggi funzionante!
Il viaggio tra le meraviglie continua in uno dei luoghi più sacri e spettacolari della cultura nazca: il Tempio di Cahuachi. La grande piramide proverà la tua resistenza fisica (ma non troppo!). Dopo 7 livelli di scalini la fatica sarà ripagata da una vista spettacolare, a circa 22 metri di altezza.
La sera altro spostamento... Arequipa arriviamo!
giorno5
AREQUIPA
Rise and shine! Dopo colazione potremo godere in piena libertà di una visita alla “città bianca”.
Durante il giorno passeggeremo nella Plaza de Armas o nel labirinto delle stradine del Monastero di Santa Catalina.
Nel pomeriggio percorreremo il suggestivo belvedere di Yanhuava, da dove potremo ammirare le cime dei 3 imponenti vulcani che circondano Arequipa, Misti, PIchu e Chachana!
giorno6
AREQUIPA - CANYON DEL COLCA
La nostra avventura continua… direzione Colca canyon! Il nostro transfer ci condurrà lungo un percorso sterrato molto suggestivo fatto di monti, vulcani, piccoli villaggi andini e tantissimi punti panoramici! Oltrepasseremo il punto più alto del tragitto, Patapampa (quasi 5000 metri sopra il livello del mare)!
Ti assicuriamo che qui la vista sulla vallata è impagabile!
Una volta arrivati alla deliziosa Chivay e lasciate le valigie in hotel, potremo rilassarci e addentrarci nei vicoletti della cittadina per provare lo street food nel mercato locale.
giorno7
CONDOR E VIAGGIO VERSO PUNO
Nuovo giorno, nuova avventura! Oggi infatti si parte per Cruz del Condor!
Una volta arrivatI al punto panoramico, potremo godere della vista mozzafiato sulla vallata costellata di colture di andene inca e, con un po' di fortuna, ammirare il maestoso volo del Condor Andino!
Dopo una breve pausa pranzo, è tempo di proseguire il nostro viaggio in direzione Puno! Il percorso dura circa 5 ore, durante le quali attraverserai le riserve naturali protette ammirando la sua fauna locale fatta di Alpaca, Vigogne e Lama.
giorno8
PUNO E LAGO TITICACA
Dopo il canyon più profondo del mondo arriveremo a Puno, situata sulla sponda del lago…più alto del mondo: il Titicaca!
Una volta saliti su una lancia a motore, dal porto di Puno, raggiungeremo diverse isole galleggianti abitate dalle popolazioni indigene di cultura Quechua ed Aìmara.
Le isole degli Uros sono talmente incredibili da sembrare finte: fatte unendo grossi blocchi di giunchi galleggianti e ancorate al fondo del lago, sopra le quali vengono costruite le capanne di giunchi.
Naturalmente l’avventura e l’aria del lago ti avrà mosso qualcosa di più di un emozione…sì un grande appetito! E' ora di pranzo!
Nel pomeriggio faremo ritorno a Puno. La città ti accoglierà con l'allegria dei suoi abitanti e le sue feste.
giorno9
PUNO - CUSCO
Oggi partenza per …Cusco!
Percorreremo una strada alto Andina molto suggestiva tra valli e panorami tipici della Sierra.
Diverse soste ci consentiranno di immergerci nell’essenza della cultura peruviana.
Cominceremo dalla visita al museo di Pukara, dove potremo ammirare una collezione pregevole di monoliti antropomorfi provenienti dal sito preincaico locale e proseguiremo nella stupefacente chiesa di San Pedro, anche conosciuta come “ La Cappella Sistina d'America “ per le decorazioni dei suoi interni.
Naturalmente bisogna pur rifocillarci, ma dopo pranzo…si riprende!
Ed ecco allora un’altra sosta a Raqui, al Tempio di Wracacha e poi al passo de La Rata dove potremo dare sfogo a una delle necessità imprescindibili del viaggiatore: acquistare, in alcune bancarelle, coperte di pura lana alpaca a un prezzo davvero conveniente!
E finalmente eccoci qui, Cusco, città culla della civiltà Inca!
giorno10
CUSCO E ESCURSIONE A PALCOYO
Giornata libera in cui potremo scegliere se esplorare Cusco visitando i suoi monumenti archeologici e musei, oppure prendendo parte alla frizzante movida del centro, tra ristorantini tipici, bar e pub.
Invece, per chi hai voglia di natura e adrenalina, ti raccomandiamo l’estensione alla montagna arcobaleno di Palcoyo, un percorso trekking che ti porterà a quasi 5000 m sul livello del mare. Un’esperienza unica al mondo che suggeriamo di non lasciarti sfuggire!
giorno11
CUSCO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES
Pronto per scoprire nuove meraviglie?
Oggi ci aspettano due escursioni mozzafiato!
Dopo una visita al paesino di Chincero, famoso per le sue donne che mantengono inalterata, nei secoli, la tecnica di tessitura, ti attendono le stupefacenti Saline di Maras. Utilizzate dal 1600 a oggi, contano oltre 3500 pozze di sale!
Dopo altri 30 minuti di strada, ecco la fortezza di Ollantaytambo, ultimo avamposto a difesa di Macchu Picchu.
E cosa dire delle vaste e ripide terrazze che guardano le spettacolari rovine Inca? Percorrendo le scale arriveremo al cuore del Tempio e, una volta in cima, potremo apprezzare la particolarissima costruzione sulla montagna di fronte: l'antico deposito Inca per il cibo!
Nel pomeriggio, dalla stazione prenderemo il treno per Aguas Calientes... Machu Picchu arriviamo!
giorno12
MACHU PICCHU
L'hai sognata forse da tutto il viaggio! È arrivato il momento di visitarla: conosciuta come la settima meraviglia del mondo, Macchu Picchu, la città perduta, si erge, al mattino, davanti a te con tutto il suo fascino. Le gigantesche pietre, poste semplicemente una sull'altra a costruire edifici religiosi, politici e culturali ti parleranno del popolo Inca, mentre il tuo sguardo si perderà nello spettacolo senza uguali dell’imponente Cordigliera delle Ande tutt'intorno!
Nel pomeriggio, ancora carichi dell'energia di questo luogo mistico, il treno ci riporterà a Cusco dove potremo visitare il cuore della città vecchia: Plaza de Armas, chiese barocche, il quartiere de San Blas. Qui il tempo pare essersi fermato.
giorno13
CUSCO - LIMA
Tutte le cose belle hanno una fine. Siamo giunti quasi al termine di questo indimenticabile viaggio nel tempo e nello spazio.
Dopo colazione il nostro transfer ci porterà all'aeroporto per prendere il volo per Lima.*
*L'operativo del volo interno Cusco - Lima verrà comunicato alla conferma del Tour.
giorno14
RIENTRO A CASA
Ebbene sì, anche le avventure più belle prima o poi volgono al termine... Arrivederci Perù, si torna a casa!
Voli
Ecco i dettagli del tuo volo
UX 1062 | 01 Settembre | Milano MXP - Madrid MAD | 18:15 | 20:35 |
UX 0175 | 01 Settembre | Madrid MAD - Lima LIM | 23:55 | 04:30 (+1) |
UX 0176 | 14 Settembre | Lima LIM - Madrid MAD | 10:20 | 05:10 (+1) |
UX 1065 | 15 Settembre | Madrid MAD - Milano MXP | 07:30 | 09:35 |
Orari soggetti a riconferma dalla compagnia aerea ed espressi in fuso orario locale
La magia inizia il giorno
massimo 14 partecipanti
Gli Hotel possono essere sostituiti con Hotel di pari categoria.
Escursione a Palcoyo con pranzo incluso € 90,00
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.