Repubbliche Baltiche
Da € 1.080
11 giorni / 10 notti
gen / dic
Estonia, Lettonia e Lituania, le tre Repubbliche Baltiche al confine tra Oriente e Occidente, sono considerate da molti il simbolo della nuova Europa. Da sempre quest'area dell'Europa orientale accoglie una grande varietà di popoli e tradizioni che si sono intrecciate nel corso dei secoli. I centri storici delle Capitali Baltiche Tallinn, Riga e Vilnius sono un grandioso esempio di questo straordinario mix culturale e sono tutelati dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità.
Ma un viaggio tra le Repubbliche Baltiche permette anche di attraversare vaste zone di campagna con piccoli centri urbani dove il tempo sembra essersi fermato. Questi paesi sono una interessante opportunità per partire alla scoperta di destinazioni autentiche, non ancora toccate dal turismo di massa e raggiungibili in poche ore di volo dall'Italia.
L'itinerario in auto da Vilnius a Tallinn è disponibile tutto l'anno e permette di visitare Lituania, Lettonia ed Estonia in totale libertà; prevede partenze giornaliere e può essere personalizzato in base alle esigenze dei viaggiatori.
Link Utili
Viaggiaresicuri, il sito ufficiale del Ministero degli Esteri
Enti per il turismo delle Repubbliche Baltiche: Estonia - Lettonia - Lituania
giorno1
Vilnius
Arrivo individuale a Vilnius e ritiro dell'auto in aeroporto. Trasferimento in città, sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
giorno2
Vilnius – Trakai – Kaunas (115 km)
Mattino da dedicare alla scoperta del centro storico di Vilnius, tutelato dall'Unesco nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Nel pomeriggio inizio dell'itinerario in auto e sosta nell'antico borgo di Trakai, la capitale lituana in epoca medievale, dove suggeriamo una visita all'omonimo castello. Proseguimento per Kaunas, sistemazione in albergo e pernottamento.
giorno3
Kaunas – Klaipeda (223 km)
Dopo la prima colazione, partenza verso ovest, seguendo il corso del fiume Nemunas che attraversa la campagna lituana e sfocia sulle coste del Mar Baltico. Lungo il percorso suggeriamo una visita alle cittadine di Jurbarkas e Silute. Arrivo a Klaipeda, sistemazione in albergo e pernottamento.
giorno4
La penisola Curlandese
Giornata da dedicare alla scoperta dei paesaggi costieri della penisola Curlandese, una stretta lingua di sabbia lunga oltre cento chilometri che genera l'omonima grande laguna. La penisola
si raggiunge in traghetto da Klaipeda (biglietto acquistabile localmente). Da non perdere una
visita a Nida con la residenza estiva di Thomas Mann ma anche i piccoli villaggi di pescatori e i luoghi legati alla mitologia lituana. Rientro a Klaipeda, serata a disposizione e pernottamento.
giorno5
Palanga – Liepaja – Riga (330 km)
La prima tappa della giornata è Palanga dove suggeriamo una visita all'interessante museo dell'ambra. Si prosegue lungo le coste del mar Baltico per superare il confine con la Lettonia e raggiungere Liepaja. L'ultima sosta è il centro turistico di Jurmala, prima di raggiungere Riga. Sistemazione in albergo, serata a disposizione e pernottamento.
giorno6
Riga
Prima colazione e giornata da dedicare alla scoperta di Riga, la Capitale della Lettonia, i cui edifici del centro storico sono tutelati nel Patrimonio dell'Umanità Unesco. In particolare sono molto interessanti i numerosi edifici in stile Art Decò perfettamente conservati. Pernottamento in albergo.
giorno7
Sigulda – Cesis (190 km)
Partenza in direzione nord-est per raggiungere Sigulda, ai margini del parco nazionale di Gauja. Si prosegue poi fino alla cittadina medievale di Cesis. Sistemazione in albergo, serata a disposizione e pernottamento.
giorno8
Cesis - Tartu (170 km)
L'itinerario in auto prosegue verso Valga, cittadina di confine tra Lettonia ed Estonia. Proseguimento per Tartu, importante centro culturale estone fin dal 1632, anno di fondazione dell'università locale. Sistemazione in albergo e pernottamento.
giorno9
Tartu - Tallinn (260 km)
Prima colazione. Partenza in direzione di Mustvee, sulle rive del lago Peipus; proseguimento in direzione di Rakvere e del parco nazionale di Lahemaa. Arrivo a Tallinn e sistemazione in albergo.
Resto della giornata a disposizione e pernottamento.
giorno10
Tallinn
Giornata a disposizione per scoprire l'atmosfera medievale del centro storici di Tallinn, tutelato dall'Unesco come esempio perfettamente conservato di città medievale dedita ai commerci marittimi. Pernottamento in albergo.
giorno11
Tallinn
Rilascio dell'auto all'aeroporto di Tallinn e partenza individuale.
Partenze giornaliere da gennaio a dicembre
Minimo 2 persone
Prezzi
I prezzi sono per persona
ALBERGHI SELEZIONATI
Hotel 3 stelle
Vilnius - Hotel Grata
Kaunas - Hotel Amberton Cozy
Klaipeda - Hotel Memel
Riga - Hotel Hanza
Cesis - Hotel Cesis
Tartu - Hotel Pallas
Tallinn - Hotel Metropol
Hotel 4 stelle
Vilnius - Hotel Amberton Cathedral Square
Kaunas - Hotel Kaunas
Klaipeda - Hotel Euterpe
Riga - Hotel Hestia Jugend
Cesis - Hotel Cesis
Tartu - Hotel London
Tallinn - Hotel Kreutzwald
Non è disponibile la sistemazione in camera tripla per adulti e minorenni maggiori di 11 anni.
Note relative al noleggio auto
Al ritiro della vettura, quale garanzia, è richiesta una carta di credito internazionale (non sono accettate le carte di credito elettroniche, le tessere Bancomat e Postepay); in mancanza di una carta di credito valida, l'auto non può essere consegnata.
Età minima del conducente: 25 anni
Il calcolo della quota del noleggio auto è basato sulle 24 ore; in caso di rilascio della vettura ad un orario successivo a quello di ritiro, la compagnia di noleggio addebita un giorno di noleggio aggiuntivo.
Ritiro o rilascio dell'auto fuori dagli orari di ufficio (tra le ore 18.00 e le ore 9.00): suppleento di 45 €, quota per vettura addebitata in loco.
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.