Giappone
Da € 2.395
13 giorni / 10 notti
aprile
Mattia Miraglio è in viaggio da anni con lo scopo di realizzare il suo sogno: camminare in tutto il mondo facendo viaggiare con il pensiero chi lo segue. Una sfida del genere è ardita, interessante e appassionante. Mattia però non è solo “quello del giro del mondo”, un creatore di video, uno youtuber, ma un ragazzo come tanti con una convinzione ben precisa, quella che (come dice lui) il << mondo vada meritato >>.
Il suo approccio alla vita ed il suo approccio al rispetto del mondo e della terra << che parla e va saputa ascoltare >> ci ha portati a chiedergli di volare con noi nel paese dove il rispetto e l’amore per tutto sono imprescindibili: il Giappone.
Mattia, insieme a chi vorrà affiancarlo, partirà per questa esperienza di viaggio in Giappone accompagnata da Tommaso in Giappone, per un viaggio dove l’hiking, urbano e naturalistico, saranno le caratteristiche principali. Che si tratti di percorsi tra alberi fitti o di camminate nella giungla urbana di Tokyo, loro ci saranno!
Il percorso che abbiamo messo a punto mette insieme il caos calmo delle metropoli come Tokyo (un vero delitto non visitarla) alle atmosfere più soffuse di Kyoto (che al calar del sole offre il suo lato più suggestivo), passando per i villaggi postali di Tsumago e Magome nella Nakasendo. Ci sarà del tempo anche per una passeggiata alla montagna sacra Takao, o nella zona di Yoshino.
Per riposare la sera abbiamo scelto Hotel in posizioni strategiche: è stata dura strappare la tenda dalle mani di Mattia e convincerlo ad avere un vero e proprio letto comodo durante il viaggio insieme a tutte le altre comodità che GiappoTour offre sempre a tutti ;-) Ma il viaggio sarà talmente intenso e ricco di visite e attività che è necessario ricaricarsi al 100% ogni giorno.
Mettete in valigia scarpe comode e voglia di autenticità, perché vi aspettano giornate intense, con tanti km nelle scarpe, migliaia di suoni nelle orecchie e luci a neon e della natura negli occhi.
Per questo viaggio non ci sono limiti d’età, ma è necessario avere una buona forma fisica.
Classe 1988, viaggiatore, camminatore e scrittore. Mattia ha iniziato la sua esperienza sul mondo dei social raccontando la sua avventura di scopritore del mondo a piedi e in bicicletta. Il suo modo di raccontare le sue giornate, sereno e mai urlato, gli ha fatto guadagnare la stima e l'affetto di un pubblico sempre più vasto.
Mattia sarà presente in questo viaggio per scoprire il Giappone e farsi stupire da tutto quello che questo paese meraviglioso sa offrire.
Accompagnatore di questo gruppo e cuore pulsante della magia GiappoTour. Tommaso ha alle spalle tanti anni di esperienza come accompagnatore ed una profonda conoscenza del Giappone.
C'è chi lo conosce come Tommaso in Giappone e chi come Tommaso Dondake. Per noi è solo Tommaso, che vive in Giappone, respira il Giappone ed è il Giappone! Appassionato e amante di questo paese straordinario, qui ha scelto di vivere con la famiglia. Sul web grazie a Youtube ed al suo sito, racconta la sua vita a Tokyo condividendo le sue passioni ogni giorno: dal cibo, ai film, dai quartieri di tendenza ai luoghi per famiglie: Tommaso ha una proposta giapponese per tutti.
![]() |
Per il logo di GiappoTour® Nakasendo ci siamo ispirati a stampe e stoffe giapponesi con un forte richiamo alla natura. I colori della terra richiamano gli aceri in autunno, sentieri di hiking e delicati fiori di ciliegio. Il risultato è un logo che proietta nella natura avvolta dalla tradizione. |
giorno1
12 aprile 2021
Incontro in aeroporto con la nostra hostess. Imbarco sul volo per il Giappone, con scalo come da operativi indicati.
giorno2
13 aprile 2021
Arrivo in Giappone, trasferimento con bus privato e sistemazione in hotel a Tokyo, resto della serata libera.
giorno3
14 aprile 2021
In mattinata visita ad Asakusa, il quartiere di templi di Tokyo tra cui il Senso-ji, ci addentreremo nelle strade che si diramano dalla Nakamise-dori. Ci sposteremo poi nell’isola artificiale di Odaiba, dalla quale si è possibile ammirare il meraviglioso skyline della città e scattare una foto del Gundam in scala 1:1. Nel tardo pomeriggio andremo a Shibuya, il quartiere delle tendenze giovanili dove si trova Shibuya crossing: l’incrocio pedonale più trafficato al mondo.
giorno4
15 aprile 2021
Questa giornata sarà interamente dedicata all’escursione al Monte Takao, montagna sacra nella zona Ovest di Tokyo. Il percorso non è eccessivamente impegnativo: nell'ascesa è possibile ammirare la cascata Biwa dove vengono fatti riti di purificazione del corpo e dell'anima, oltre ad alberi secolari, ruscelli e natura di incredibile bellezza.
Sulla cima del Monte Takao, nei giorni sereni e senza foschia, è possibile scorgere il Monte Fuji.
Al ritorno si passa attraverso templi immersi nel verde, dove emozionarsi tra statue antiche, profumo d'incenso e bancarelle di street food caratteristici.
giorno5
16 aprile 2021
In mattinata ci sposteremo nell’animato quartiere di Akihabara, e nella sua electric town. Akiba è il quartiere più importante per gli appassionati di game, anime, manga ed action figure: Ci sarà tempo per visitare il luoghi simbolo del quartiere e chi vorrà potrà provare l’esperienza di un maid cafè. Nel pomeriggio spostamento a Shinjuku per una passeggiata nel distretto dei grattacieli e per una successiva immersione nelle atmosfere di Kabukicho a Shinjuku est.
giorno6
17 aprile 2021
Ancora poche ore per salutare la capitale del Giappone e si parte per luoghi decisamente meno affollati! In tarda mattinata ci sposteremo a Nakatsugawa (il bagaglio sarà spedito nell’Hotel di Kyoto per cui per due giorni si viaggerà con un piccolo bagaglio a mano che consentirà di viaggiare agilmente in treno). All’arrivo sistemazione in Hotel e tempo libero per rilassarsi nei sento, ovvero le vasche di acqua molto calda giapponesi, con effetti benefici.
giorno7
18 aprile 2021
In mattinata ci sposteremo a Magome per immergerci nel periodo Edo percorrendo la Nakasendo: ovvero il tratto di strada nella valle del Kiso che fungeva, da collegamento tra Kyoto e Tokyo durante il periodo Tokugawa. Il percorso si snoda per 8 km, ed attraversa piccoli villaggi, santuari, cascate e ruscelli incorniciati dalle tinte autunnali dei boschi fino a raggiungere il pittoresco villaggio di Tsumago. Un percorso di unica e straordinaria bellezza che rappresenta, un’anima del Giappone delicata e densa di atmosfera.
giorno8
19 aprile 2021
In mattinata ci sposteremo a Kyoto e dopo aver lasciato i bagagli in Hotel avremo la possibilità di raggiungere il Kiyomizudera per percorrere poi la zona di Higashiyama e di Gion, lo storico quartiere della geisha.
giorno9
20 aprile 2021
In mattinata ci sposteremo a Nara, antica capitale del Giappone nella quale si trova il tempio buddista Todai-ji, con all’interno il Daibutsu-den con la statua del Buddha alta 14 metri. A Nara sarà imperdibile una passeggiata nel parco dei cervi ed una visita al Kofuku-ji con la sua spettacolare pagoda a 5 piani. Da Nara ci sposteremo a Yoshino per una camminata immersi nella natura.
giorno10
21 aprile 2021
In mattinata spostamento a Miyajima, l'isola è famosa per il suo meraviglioso santuario (attualmente in ristrutturazione per la preparazione alle Olimpiadi), ma il motivo per cui la visitaremo è il suo contesto naturale di rara bellezza. Nel pomeriggio ci sposteremo a Hiroshima per visitare il Parco della Pace ed il Museo dedicato ai tragici avvenimenti della bomba atomica durante la seconda guerra mondiale.
giorno11
22 aprile 2021
In mattinata ci sposteremo a nord della città per una visita al tempio buddista Kinkakuji, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco e noto anche come Padiglione d’oro in quanto interamente ricoperto di foglie d’oro. A seguire ci sposteremo nella zona di Arashiyama, ai piedi del monte Arashi, nota per l’intricata foresta di bambù. Nel tardo pomeriggio spostamento a Inari, per ammirare le luci del giorno che si spengono sullo scenario mozzafiato del Fushimi Inari.
giorno12
23 aprile 2021
In prima mattinata spostamento privato in aeroporto per i voli di rientro in Italia.
giorno13
24 aprile 2021
arrivo in Italia
il programma può subire variazioni in base alle esigenze programmatiche del momento
Voli
Ecco i dettagli del tuo volo
Emirates EK 206 | 12 Aprile | MILANO MXP - DUBAI DXB | 14:05 | 22:10 |
Emirates EK 318 | 13 Aprile | DUBAI DXB - TOKYO NRT | 02:40 | 17:30 |
Emirates EK 317 | 23 Aprile | OSAKA KIX - DUBAI DXB | 23:45 | 04:50 (+1) |
Emirates EK 205 | 24 Aprile | DUBAI DXB- MILANO MXP | 09:45 | 14:20 |
Orari soggetti a riconferma dalla compagnia aerea ed espressi in fuso orario locale
Prezzi
I prezzi sono per persona
Gli Hotel indicati possono essere sostituiti con Hotel di pari categoria. E' bene tenere presente questa informazione nel caso in cui si sia interessati al noleggio del WIFI portatile o delle SIM.
Link utili
Vogliamo solo viaggiatori felici e bene informati, quindi leggi bene qui:
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.