Norvegia
Da € 1.595
8 giorni / 7 notti
lug / ago
Lo sappiamo, avete atteso a lungo di poter viaggiare in Norvegia in estate con lo stile Blueberry... ora la vostra pazienza è stata premiata! Ecco il nuovo b-tour estivo per vivere un'immersione totale tra le spettacolari opere scolpite dalla natura nella Regione dei Fiordi Norvegesi. Potrete ammirare le vallate percorse dalla ferrovia panoramica Flåmbana, i sensazionali fiordi tutelati nel Patrimonio Unesco, il pittoresco quartiere anseatico di Bryggen a Bergen. E poi uno tra i luoghi più magici di questa fantastica destinazione: il Pulpito, dalla cui terrazza di granito a 600 metri sul livello del mare, le montagne e le strette insenature forgiate dal mare mostrano la propria scenografica bellezza.
giorno1
OSLO
Arrivo individuale nella Capitale norvegese e sistemazione in albergo.
Per il vostro soggiorno abbiamo selezionato l'hotel Scandic Oslo City, a distanza pedonale dal terminal del treno-navetta che collega l'aeroporto con il centro città. Qui vi attende il nostro accompagnatore che viaggerà con voi alla scoperta del luogo dove mare e montagna si incontrano.
Pernottamento in albergo.
giorno2
OSLO / FLÅM
Dopo la prima colazione, una passeggiata ci conduce alla scoperta del centro storico di Oslo. Nel pomeriggio partenza in treno per la stazione montana di Myrdal; da qui, proseguimento con la ferrovia panoramica Flåmbana per raggiungere il villaggio di Flåm, placidamente adagiato sulle rive del fiordo di Aurland. Sietamzione in albergo (Hotel Fretheim o similare), cena e pernottamento.
giorno3
FLÅM / BALESTRAND
Per questa prima tappa abbiamo scelto di racchiudere in una sola giornata alcuni panorami che caratterizzano i Fiordi Norvegesi. Le ripide montagne e le strette vallate che circondano Bergen sono un inizio decisamente scenografico, ancora di più se vissute lungo la ferrovia panoramica Flåmbana che le attraversa ogni giorno per collegare la stazione di Myrdal - a circa 800 metri s.l.m. - e il villaggio di Flåm, adagiato sulle rive dell'Aurlandsfjord, uno dei rami meridionali del Sognefjord. Da qui si prosegue in battello per navigare fino a Balestrand al cospetto di maestose sculture naturali nell'area tutelata dall'Unesco nel Patrimonio Naturalistico dell'Umanità. Lo storico hotel Kvikne's ci attende per una gustosa cena e il pernottamento.
giorno4
FIORDI E GHIACCIAI
La giornata si svolge nel profondo Fjærlandfjord dove l'imponente ghiacciaio Jostedal si avvicina alla costa. Dopo aver navigato da Balestrand a Fjærland, l'itinerario prosegue via terra per ammirare da vicino la lingua glaciale che ricopre una vasta area affacciata sul fiordo.
L'ultima tappa della giornata prevede la visita al Glacier Mueum che raccoglie interessanti informazioni sul ghiacciaio Jostedal e per ammirare uno spettacolare filmato panoramico realizzato da Ivo Caprino. Rientro in battello a Balestrand per la cena e il pernottamento.
giorno5
BERGEN
Dopo la prima colazione, navighiamo nel Sognefjord per tornare a Bergen, dove ci attende una visita guidata a piedi alla scoperta di questa importante città costiera, in passato uno dei principali porti commerciali della Lega Anseatica. Le pittoresche vie del centro storico sono la coreografia del quartiere di Bryggen inserito dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità. Gli antichi edifici di questa zona affacciata sul porto sono uno tra gli esempi meglio conservati della struttura urbanistica e architettonica nord europea tra il 14° e il 18° secolo. La visita termina direttamente all'hotel Comfort Holberg. In serata, ritorniamo a Bryggen per la cena a base di specialità norvegesi avvolti dalla calda atmosfera del ristorante Tracteursted. Pernottamento in albergo.
giorno6
BERGEN / STAVANGER
Dopo la prima colazione, trasferimento al porto e partenza per la navigazione nella parte meridionale dei fiordi norvegesi fino a Stavanger, conosciuta in tutto il mondo per “Preikestolen” (in norvegese “il pulpito”) lo spettacolare sperone di roccia che domina il Lysefjord da un'altezza di oltre 600 metri sul livello del mare.
Sbarco a Stavanger, trasferimento in albergo e tempo a disposizione per una prima visita individuale della cittadina. Cena in albego e pernottamento.
giorno7
ESCURSIONE AL PULPITO
Prima colazione in albergo e trasferimento in battello e bus di linea al punto di partenza del sentiero che conduce al Pulpito. E' pressochè impossibile descrivere le sottili sensazioni che si provano durante il trekking che conduce sul tetto dei fiordi. Da qui nelle giornate più limpide la vista mozzafiato spazia per decine di chilometri su alcuni tra i panorami più sensazionali del pianeta.
Il trekking per raggiungere Preikestolen richiede circa 4 ore di cammino tra andata e ritorno, per una lunghezza totale di 8 km e .un dislivello di 500 metri. Alcuni tratti del sentiero sono ripidi, il grado di difficoltà è medio ed è consigliabile avere una buona forma fisica e po’ di esperienza di camminata su terreno accidentato.
Al termine dell'escursione rientro in città per la cena dell'arrivederci in ristorante. Pernottamento in albergo.
giorno8
STAVANGER
Prima colazione e partenza individuale per l'Italia.
Prezzi
I prezzi sono per persona
La magia inizia il giorno
Massimo 18 persone
Il tour viene confermato con minimo 10 partecipanti e prevede un massimo di 18 viaggiatori.
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.