Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Ecco il viaggio per ammirare le tre icone della Norvegia in un unico itinerario con massimo 8 persone e un esperto tour leader. Le idilliache isole Lofoten, il Tetto d’Europa e la scenografica regione dei fiordi vi promettono forti emozioni al cospetto di scenografiche opere della natura.
NOVITÀ
Il piccolo gruppo di massimo 8 persone è accompagnato dal nostro tour leader italiano esperto di Norvegia. Così, potrai vivere un'intensa esperienza di viaggio: intima e per pochi esploratori di tutte le età. Utilizzando un minivan, potremo fermarci in punti inaccessibili ai grandi pullman e avremo maggiore flessibilità nella gestione degli orari o delle soste.
NOVITÀ
Il nostro itinerario si svolge tra le sensazionali isole Lofoten, l'estremo nord della Norvegia fino a Capo Nord e nella scenografica regione dei fiordi. Così potrai ammirare in un unico viaggio strepitose opere della natura e pittoreschi villaggi costieri.
NOVITÀ
Insieme con lo spettacolo della natura, l'itinerario include anche pittoreschi villaggi di pescatori e storiche città costiere. Così potrai vivere un contatto ravvicinato anche con la cultura e le tradizioni norvegesi.
Appena qualche ora di volo ed eccoti a Evenes, uno degli aeroporti principali della Norvegia del Nord e naturale porta di accesso al mitico arcipelago delle Lofoten. Incontrato il tour leader, sistemati a bordo del minivan e inizia a goderti lo spettacolo durante il tragitto per Svolvær, il principale villaggio delle Lofoten e base dei primi tre giorni di viaggio. Pernottamento al Thon Hotel Svolvær.
Sei pronto per iniziare la scoperta del magico arcipelago delle Lofoten? A dirla tutta, più che un arcipelago, le Lofoten sono una catena montuosa che si erge prepotentemente dal mare, creando così paesaggi originali e di una bellezza assolutamente inaspettata e praticamente indescrivibile a parole. In questa prima giornata ci dedicheremo alla costa occidentale tra piccoli villaggi di pescatori e divertenti percorsi di hiking. Durante la giornata avrai anche la possibilità di partecipare a un incredibile safari in gommone sul Trollfjord (uno dei fiordi più stretti di tutta la Norvegia) per ammirare le aquile di mare. Costa? Si, costa un po’ ma sono soldi ben spesi, credimi se ti dico che non te ne pentirai!
Pernottamento al Thon Hotel Svolvær.
God Morgen! Oggi proseguiremo l’esplorazione della parte meridionale e della costa orientale delle Lofoten. Visiteremo Reine, uno dei villaggi più fotografati di tutto l’arcipelago, la splendida spiaggia di Ramberg, il minuscolo faro di Nusfjord e percorreremo la parte meridionale della Strada Turistica Nazionale delle Lofoten, tra spiagge di sabbia bianca bagnate dal mare turchese, splendidi punti panoramici e piccole casettine dipinte di rosso che punteggiano la campagna. Tornati a Svolvær, non ci resta che concederci una sontuosa cena. A proposito, tu preferisci il merluzzo o lo stoccafisso?
Pernottamento al Thon Hotel Svolvær.
Con un po’ di tristezza è giunto il momento di salutare Svolvær e l’arcipelago delle Lofoten, ma non disperarti, il tuo viaggio in Norvegia prosegue verso l’animata Tromsø. Faremo una sosta al Polar Park, dove con un po’ di fortuna, ammireremo tutti i principali tipi di animali artici, dall’alce alle renne, dai bue muschiato all’orso bruno e dalla lince al ghiottone. Arrivati in città, perché non fare subito un salto ad ammirare il panorama dall’alto salendo sul Monte Storsteinen?
Pernottamento al Thon Hotel Tromsø.
Good Morning Tromsø! Trascorreremo la prima parte della giornata esplorando un po’ questa vivace cittadina ricca di musei, ristoranti e ottime possibilità per lo shopping. Il viaggio proseguirà quindi con le Alpi di Lyngen e il fantastico Lyngenfjord, tra cascate imponenti, profondi canyon e montagne a picco sul mare. Questa zona della Norvegia è decisamente trascurata dal turismo internazionale ma la sua bellezza non teme rivali di alcun genere. Non ci credi? Be’ ne riparleremo dopo che avrai visitato il Gorsabrua ;-).
Pernottamento al Reisafjord Hotel.
Sei pronto per la tappa più mitica di questo viaggio al Nord? La nostra meta di oggi è infatti Capo Nord, la punta estrema dell’Europa continentale. Situato a oltre 71° di latitudine nord, Capo Nord è un aspro promontorio alto oltre 300 metri, sferzato dai gelidi venti del nord e lambito dalle impenetrabili acque del Mare di Barents. Sarà pur vero che oggi è una meta più facilmente raggiungibile rispetto al passato, ma la sensazione di essere alla fine del mondo ti accompagnerà per tutto il giorno!
Pernottamento all'hotel Scandic Honningsvåg.
Abbandonata l’isola di Magerøya e ripreso il tunnel sottomarino eccoci nuovamente nella Norvegia continentale. Sulla strada di rientro ad Alta, potremmo decidere di fare una breve digressione lungo la strada turistica nazionale che conduce sino al minuscolo villaggio di Havøysund.
Percorreremo paesaggi desolati e di una bellezza drammatica, dove la potenza dell’Oceano Artico, si scontra con le montagne dell’entroterra. Aquile di mare e renne saranno, con tutta probabilità, le uniche forme di vita che incontreremo in questo tratto di strada mitico e lontano dai circuiti di massa. Pernottamento allo Scandic Hotel Alta.
Giusto un paio d’ore di volo ed eccoti a Stavanger. Ti basteranno pochi passi in città per ammirare l'originale mix tra le architetture tradizionali del centro storico e gli edifici avveniristici della città contemporanea nata e cresciuta in pochi decenni in una tra le zone più spettacolari delle Regione dei Fiordi Norvegesi.
Il Pulpito (Preikestolen in norvegese) è una delle escursioni più famose di tutta la Norvegia, e oggi capirai perché. Arrivato sulla cima, dominerai infatti il Lysefjord da un’altezza di oltre 600 metri. Questo hiking è di difficoltà media. Il percorso tra andata e ritorno è di circa 8 km e l’ascesa di quasi 500 metri. È una passeggiata adatta a chiunque sia un buon camminatore, non c’è bisogno di particolare esperienza. Se tuttavia non te la senti, potrai sempre decidere di visitare Stavanger o di fare una bella crociera sul Lysefjord e ammirare il Pulpito dall’acqua, sarà comunque un’esperienza indimenticabile!
Rise & Shine! Spero che stanotte tu abbia dormito bene, perché la tappa di oggi è la più impegnativa di tutto il viaggio. Ma non temere, abbiamo in serbo tante sorprese ed effettueremo tantissime soste per sgranchirci un po’ ed esplorare anche questa magnifica zona.
Percorreremo infatti almeno una parte della Strada Turistica Nazionale del Ryfylke che, nei suoi punti più alti, offre scenari lunari. Visiteremo poi l’antica Stavkirke (chiesa di legno) di Røldal e ammireremo alcune delle cascate più belle di tutta la Norvegia (Steinsdalsfossen, Svandalsfossen, e Låtefossen, giusto per citarne alcune).
Questa lunga giornata si conclude a Bergen, nel comodo Comfort Hotel Bergen.
Dopo tanto vagabondare tra i fiordi, una giornata in città ci sta. Se la città in questione poi vanta beni patrimonio dell’Unesco, ristoranti da prima classe e infiniti scorci da esplorare come Bergen, ci sono tutti i presupposti per una giornata molto interessante e divertente.
Pernottamento al Comfort Hotel Bergen.
La tua avventura in Norvegia prosegue con una nuova giornata fra fiordi e montagne. La prima tappa della giornata sono le magnifiche cascate di Tvindenfossen, nei pressi di Voss. Proseguiremo quindi per il magnifico punto panoramico di Stalheim e, se aperta, percorreremo l’antica Stalheimskleiva. Arrivati a Flåm, avrai solo l’imbarazzo di quale attività scegliere. Meglio una crociera su un battello elettrico sul Nærøfjord o un emozionante giro in gommone sul Sognefjord? Meglio una tranquilla passeggiata in kayak o adrenalinica zipline? O ancora, meglio un giro sul trenino di Flåm o una degustazione di birre artigianali nell’Ægir BrewPub? Una cosa è certa, non correrai il rischio di annoiarti!
Prima di dedicarci al meritato riposo, abbiamo ancora una tappa importante. Percorreremo infatti l’Aurlandsfjellet, una strada panoramica di montagna dove sbizzarrirsi con la macchina fotografica.
Pernottamento al Hofslund Fjord Hotel.
Nuovo giorno, nuove emozioni da vivere! Dopo un breve tratto in traghetto che ci porterà sull’altra sponda del Sognefjord, faremo una sosta per ammirare il Bøyabreen Glacier. Proseguiremo quindi sino a Fjærland, ci lasceremo stupire dai magnifici panorami sull’omonimo fiordo. Passate Skei e Loen, tempo permettendo, di inerpicheremo per la Gamle Strynefjellsvegen, l’antica e scenica strada di montagna, lungo la quale faremo diverse soste per ammirare i panorami montani e le imponenti cascate di Videfossen.
Giunti a Dalsnibba, faremo una sosta al mitico Skywalk, per goderci le prime impagabili vedute sul Geirangenfjord da 1500 metri di altezza. La nostra giornata termina nel delizioso villaggio di Geiranger, all’hotel Havila Geiranger.
Buongiorno! Com’è svegliarsi e ammirare il panorama sul fiordo dalla finestra? Dedicheremo buona parte della mattina alla scoperta del Geirangerfjord. Indossata la tuta impermeabile e il giubbino salvagente non ti resta che abbandonarti a un divertente tour in gommone sul fiordo. Arriveremo proprio sotto le mitiche cascate delle Sette Sorelle e, con un po’ di fortuna, avvisteremo foche e aquile di mare. E se il gommone non fa per te, nessun problema, potrai optare per un giro sul fiordo su un’imbarcazione più grande e coperta.
Lasciata Geiranger, appena qualche chilometro di tornanti e arriveremo a un altro punto panoramico dal nome leggendario, Ørnesvingen, la strada delle aquile, dove saluteremo il fiordo sotto di noi. Dopo un breve passaggio in traghetto sullo Storfjord approderemo alla Gola di Gudbrandsjuvet, scavata, insieme a singolari formazioni rocciose e caverne, dalla potenza del Fiume Valldøla. A proposito, sai a quale leggenda è legato il nome della gola?
Da qui la strada diventa una lunghissima discesa, durante la quale percorreremo i mitici tornanti della Trollstigen, la via dei troll, disseminata di potenti cascate e paesaggi mozzafiato. Giunti a Ålesund, prima di andare in hotel, faremo un salto sulla cima Monte Aksla per ammirare il panorama circostante e scattare tante foto divertenti.
Il nostro viaggio nei fiordi norvegesi è giunto al termine. Grazie Norvegia per la tura natura e le tue esperienze così sorprendenti.
Ha det bra!
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni