Contattaci
Parla con noi
Aurora Boreale i miti, le storie e le leggende

L’aurora boreale è un fenomeno naturale che da secoli, se non da millenni, affascina l’uomo. La storia che ha portato alla sua corretta definizione in termini scientifici è durata ben 25 secoli, un lunghissimo periodo di tempo nell’arco del quale sono sorte tantissime storie e leggende tradizionali.

Nelle righe che seguono ti raccontiamo alcune delle leggende più misteriose e intriganti, così anche tu possa  scoprire se credete ad alcune di esse e chissà, la prossima volta che vedrai l’aurora danzare nel cielo in uno dei nostri tour, potrei ricordarti di queste storie e rievocare gli stessi miti… l’unico limite è la tua immaginazione!

Volpi e montagne

 

In finlandese, l’aurora boreale si chiama “revontulet” termine che tradotto letteralmente significa “fuochi della volpe”. Il nome deriva da un antico mito secondo il quale l’aurora boreale (o luci del nord, come vengono comunemente chiamate nel Nord Europa) fosse in realtà causata da una volpe magica. Secondo l’antica storia, la volpe, trovandosi in tremendo ritardo per l’annuale festival invernale, correva veloce fra le montagne imbiancate di neve quando, ad un tratto, si stancò di tenere in alto la coda. Successe così che ad ogni passo la coda della volpe, urtando la coltre di neve, provocava delle scintille che volando in alto verso il cielo diedero vita all’aurora boreale, o meglio, ai fuochi della volpe!

Applausi e fischi

 

Secondo un’altra antica credenza Sami è severamente vietato fischiare, applaudire o comunque richiamare l’attenzione dell’aurora boreale quando essa danza nel cielo. Facendo troppo rumore si rischia infatti di attirare l’attenzione degli spiriti che potrebbero scendere dal cielo e rapire i trasgressori del divieto. Sebbene ormai nessuno creda più a questa leggenda, noterete che anche ai giorni nostri molto difficilmente le persone battono le mani sotto l’aurora boreale. Può essere che ci sia un pizzico di verità in questa leggenda? Sareste disposti a sfidare la sorte la prossima volte che vedrete l’aurora boreale danzare nei cieli del nord?

Fertilità e buona sorte

 

In alcune culture l’aurora boreale è anche collegata al mito della fertilità. Ancora oggi esistono infatti delle popolazioni che credono che un bambino concepito sotto l’aurora boreale sarà per sempre baciato dalla fortuna e dalla buona sorte. Che dite… in questi tempi un po’ di fortuna non guasterebbe, giusto?

Partita di calcio nei cieli nordici!

 

Moltissime popolazioni eschimesi credono invece nel mito secondo il quale l’aurora boreale sarebbe causata dagli spiriti dei morti che giocano a palla nel cielo con la testa o il teschio di un tricheco.

Guerra e sangue

 

Nelle storie dell’Europa centrale l’aurora boreale è invece associata agli spargimenti di sangue. Ciò è dovuto al fatto che nelle sporadiche occasioni in cui l’aurora boreale è visibile in questi luoghi essa assume solitamente i toni del rosso. Questi avvistamenti rari e terrificanti venivano popolarmente interpretati come il cattivo presagio di una prossima guerra con annesso spargimento di sangue. Non a caso, alcune settimane prima dello scoppio della rivoluzione francese, diverse aurore boreali rosse furono avvistate sia in Scozia che in Inghilterra, e molte persone riferirono di aver visto e sentito massicci eserciti combattere nel cielo.

Quale di queste leggende hai preferito?

Scopri di più su questo fenomeno leggendo il nostro blog e cliccando sui nostri tour per prepararti a partire!

Sai che Blueberry Travel è un Tour Operato specializzato in Tour alla ricerca dell’Aurora Boreale? Se stai pensando ad un viaggio non esitare a contattarci:

Mail: info@blueberrytravel.it
Telefono: 0794812011

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Ecco una proposta per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque vivere una intensa evasione a caccia dell'Aurora Boreale ammirando i fantastici paesaggi artici dell'Islanda in dimensione invernale.
5 giorni / 4 notti
Voli esclusi
da € 1.275
Scopri
Tour di gruppo guidato in italiano senza pensieri alla scoperta delle Isole Lofoten e alle ricerca dell'aurora boreale
7 giorni / 6 notti
Voli esclusi
da € 1.860
Scopri

Articoli recenti

Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
29 Luglio 2025
Roberta Manis
In un angolo del Giappone dove le stagioni ancora guidano il ritmo della vita e i treni passano tra montagne silenziose e villaggi di legno antico, un’arte effimera sboccia ogni estate nei campi di riso. Siamo nel Tōhoku, la regione settentrionale dell’isola di Honshū, dove il verde smeraldo delle risaie si trasforma in una tela […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio