Contattaci
Parla con noi
A piedi tra laghi, musei e foreste lapponi. Ecco a voi Inari.

Il piccolo villaggio Inari, situato sulle sponde dell’omonimo lago, è il centro della cultura Sami della Finlandia. Basti pensare che è l’unico comune finlandese in cui si parlano ancora oggi ben quattro lingue diverse: finlandese, il Sami di Inari, il Sami del Nord e il Sami Skolt.

Inari è quindi il posto perfetto sia per gli amanti della natura lappone sia per chi desidera approfondire la propria conoscenza sul popolo indigeno della Lapponia.

Cosa si può vedere qui:

il Museo Sami Siida

Una delle cose più importanti da vedere ad Inari è il Museo Siida, al cui interno si trovano il Museo dei Sami e il centro naturalistico della Lapponia.
Questo museo è uno dei migliori al mondo, se non l’unico, dove poter conoscere più a fondo la cultura e le tradizioni Sami grazie a diverse raccolte di manufatti, foto, abiti e racconti. Prendetevi almeno 2 o 3 ore per visitarlo tutto e leggere ogni singolo pannello esplicativo che racconta in maniera approfondita la storia di questo popolo e del loro meraviglioso rapporto con la natura.
Il Museo Siida è costruito proprio dove vissero i primi abitanti della Lapponia settentrionale e dove sono stati trovati alcuni reperti archeologici risalenti a circa 9.000 anni fa, che oggi si possono visitare grazie alla sezione all’aperto del museo.

Sajos, il Centro Culturale Sami

Poco lontano dal Siida e situato in centro al villaggio si trova un altro bellissimo complesso costruito interamente in legno, il Centro Culturale Sami Sajos, il più grande centro congressi ed eventi nella Lapponia settentrionale.
All’interno del centro si trova il Parlamento Sami finlandese, una biblioteca Sami, un negozio di artigianato locale, alcune mostre e ospita una grande varietà di eventi.

Lago Inari

Per chi ama le lunghe camminate potrà godere di tutta la zona che costeggia il meraviglioso Lago Inari, grazie ad un facile sentiero che passa nel bosco e lungo la costa.
Il Lago Inari, chiamato anche il mare dei Sami, è il terzo lago più grande della Finlandia e si è formato circa 70 milioni di anni fa. Al suo interno ci sono circa 3.300 isole tra cui l’isola Ukonsaari, utilizzata nell’antichità come luogo sacrificale dagli Sami, e l’isola Hautuumaasaari, che significa isola del cimitero, utilizzata nell’antichità come luogo di sepoltura dai Sami. 
Durante il periodo estivo e autunnale si può visitare in canoa oppure si può prendere parte a delle battute di pesca, mentre in inverno è possibile visitarlo con gli sci o in motoslitta.

Inari SaamelaisKirkko

Passeggiando lungo il sentiero intorno al lago si raggiunge l’unica chiesa Sami della Finlandia. La chiesa luterana dei Sami si trova nel cuore del villaggio e risale al 1951. È stata costruita al posto della più antica chiesa, distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale.

Trekking nella foresta Lappone risalendo il fiume Juutua

Ad Inari c’è la possibilità di percorrere diversi sentieri trekking, dai più lunghi e difficili ai più corti e semplici. Dalla strada principale di Inari, andando verso l’hotel Kultahovi, potete prendere un semplice sentiero che vi porterà alla scoperta della foresta lappone dove si nascondono fiumiciattoli e piccoli e fiabeschi laghetti.
Durante il periodo autunnale qui è possibile raccogliere funghi e mirtilli accompagnati dai caldi colori del foliage, chiamato ruska in finlandese.

Inari, sebbene piccola, è la culla di un popolo, uno scrigno pieno di scintillanti tesori tutti da scoprire, culturali e naturalistici.

 

Elisa Polini
per Blueberry Travel

Quale ti ha colpito di più? 

Per vivere questo magnifico Paese sfoglia i nostri tour e scegli quello che più si adatta alle tue esigenze!

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
ANCHE CAPODANNO
Urban chic e Artico si incontrano in Lapponia Svedese: spedizioni con husky e motoslitte, notti sotto l’aurora in un lodge di 7 camere e un finale a Stoccolma, elegante capitale sull’acqua. Un viaggio su misura che unisce avventura, autenticità e stile scandinavo.
5 giorni / 4 notti
Voli inclusi
da € 3.135
Scopri
NOVITA'
Scopri le Isole Faroe in un piccolo gruppo di massimo 8 viaggiatori con tour leader italiano. On the road tra villaggi pittoreschi, trekking panoramici e paesaggi selvaggi sospesi tra Atlantico e cielo. Un’avventura autentica ai confini del mondo.
9 giorni / 8 notti
Voli inclusi
da € 2.680
Scopri

Articoli recenti

Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
16 Ottobre 2025
Roberta Manis
Il Giappone d'inverno: dalla neve dell'Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route! Scoprili con Blueberru Travel
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
7 Ottobre 2025
Roberta Manis
Dormire in un hanok a Gyeongju, Corea del Sud: un’esperienza autentica tra tradizione, cultura e paesaggi suggestivi da vivere in viaggio.
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio