Contattaci
Parla con noi
Come fotografare la baia di Ha Long

La baia di Ha Long, in Vietnam,  patrimonio dell’UNESCO dal 1994, è sicuramente uno dei posti piĂ¹ impressionanti del Vietnam, una baia che comprende circa 2000 isole e grotte. Ci sono paesaggi da romanzo, angoli nascosti che regalano fotografie stupefacenti. Seguitemi tra le varie esperienze che si possono provare in Vietnam e insieme attraverseremo questa zona e a carpirne i segreti, per catturarli con la nostra macchina fotografica (o anche con lo smartphone!).

Diversi sono gli spunti che posso darvi, ognuno vi darà una prospettiva nuova con cui guardare il mondo e i vostri viaggi, anche futuri. Cominciamo: 

Kayak

 

Se parteciperete all’escursione con il kayak avrete sicuramente la possibilità di ritrarre la baia di Ha Long sotto punti di vista molto diversi dagli altri, le opportunità saranno molte ma il rischio di far cadere fotocamera o telefono in acqua è reale, molto. Il mio consiglio è quello di portare con voi un’action cam o un telefono impermeabile, o -se doveste esserne in possesso- la custodia waterproof per la vostra fotocamera. Se siete coraggiosi provate senza, ma non garantisco nulla!  In questo caso, foto scattate con un telefono.

Terra ferma

 

Quando visiterete una delle grotte carsiche della baia, avrete l’opportunità di sfruttare nuovi angoli dalla terra ferma. Sfruttate la vegetazione, l’altezza, gli scalini, gli scorci e tirate fuori un po’ di estro artistico, potrete davvero catturare immagini originali. Lasciate che il paesaggio vi parli, vi racconti la sua storia, lasciate che i vostri occhi e la lente colgano la storia che volete raccontare.

Notte fermi

 

Di notte la crociera si fermerĂ  in mezzo alla baia, per gli amanti della fotografia notturna e delle stelle purtroppo perĂ² non sarĂ  possibile realizzare scatti particolarmente precisi. Sebbene l’imbarcazione sarĂ  ancorata, come potrete immaginare, il movimento dell’acqua non permetterĂ  lunghe esposizioni senza che le foto vengano mosse. Sfruttate la blue hour per cercare qualche scatto piĂ¹ romantico del paesaggio mentre la nave sarĂ  ferma.

Villaggio dei pescatori

 

Il mattino seguente si visiterà il villaggio dei pescatori, location caratterizzata dalle palafitte sulle quali si trova. Una guida locale vi accompagnerà su una piccola barca per farvi fare un giro degli isolotti circostanti, dandovi la possibilità di vederli da vicino e di passare sotto un tunnel roccioso creatosi nel tempo. Come al solito sfruttate le possibilità che questo giro in barca vi darà, e cercate qualche prospettiva nuova, magari rendendo voi o la barca i protagonisti della foto.

Le difficoltà sono molte, ma le occasioni sono altrettante. Il Vietnam si presta ad essere raccontato tramite le fotografie.

Spesso la fotografia è frustrante perchĂ© non si riesce a riprodurre l’atmosfera che vorremmo catturare, ma è importante non perdersi d’animo e continuare ad osservare il paesaggio che ci circonda. Ma sopra ogni cosa cercare sempre nuove prospettive, nuove angolazioni per guardare il mondo.

 

Mattia Guzman 

Potete seguire Mattia qui: Instagram 

Se desideri una proposta senza impegno per il tuo Tour non esitare a contattarci via mail info@blueberrytravel.it, telefono (0794812011) o canali social.

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è piĂ¹ fermata dando sempre prioritĂ  alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
PASQUA
Questo viaggio di 14 giorni tra Seoul e Tokyo in piccolo gruppo ti porterĂ  a scoprire le meraviglie piĂ¹ iconiche della Corea e del Giappone.
13 giorni / 11 notti
Voli inclusi
da € 3.360
Scopri
NOVITA'
Dalla Grande Muraglia alle Montagne di Avatar, dai panda di Chengdu alle luci di Shanghai: sedici giorni tra icone, leggende e panorami mozzafiato, accompagnati in italiano, per vivere la Cina piĂ¹ autentica in tutto il suo splendore.
17 giorni / 15 notti
Voli inclusi
da € 3.990
Scopri

Articoli recenti

Come noleggiare una power bank in Giappone: il servizio Charge Spot
Come noleggiare una power bank in Giappone: il servizio Charge Spot
15 Settembre 2025
Roberta Manis
Scopri come noleggiare una power bank in Giappone: come fare, quando costa, dove andare e tutto quello che c'è da sapere per essere sempre a posto con la carica del tuo dispositivo.
Beauty of Japan: il Kyushu. Intervista a Tommaso in Giappone
Beauty of Japan: il Kyushu. Intervista a Tommaso in Giappone
3 Settembre 2025
Federica Paradiso
Intervista a Tommaso in Giappone sulla bellezza del Giappone e del Kyushu: una regione speciale da scoprire oltre i circuiti piĂ¹ battuti.
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio