Contattaci
Parla con noi
Cos’è un Izakaya?

Diciamo la verità, i ristoranti giapponesi più frequentati dai noi gaijin sono di solito, in ordine sparso, di sushi, ramen e tempura. Pochi provano okonomiyaki e yaki niku e, ancor meno noto, è un tipo di ristorante che grida Giappone più di ogni altro, “l’ izakaya”

Izakaya, molto più di un ristorante

Il senso della parola Izakaya (居酒屋) è, più o meno, “luogo dove bere e divertirsi”. Se volessimo ricondurlo al nostro modo “non giapponese” di vedere le cose, potremmo paragonarlo ad un mix tra tapas bar, pub, taverna e ristorante. Si tratta senza dubbio del luogo di divertimento preferito dai giapponesi. E’ in questi locali che i colleghi vengono a rilassarsi dopo il lavoro e gli amici si incontrano per trascorrere una serata divertente bevendo, mangiando e chiacchierando.

In questi posti potrete vedere un giapponese realmente “rilassato” e divertito; non è infatti inusuale sentire parlare a voce alta e ridere in modo sguaiato (cose molto rare in Giappone), specialmente dopo qualche bicchiere. Proprio per questo motivo vi consigliamo di andarci per passare una serata in allegria, non certo una cena romantica.

Esistono vari tipi di izkaya, da quelli gestione familiare alle grandi catene. Dai locali con arredamento moderno a quelli tradizionali, dove ci si siede su tatami (in questo caso sarà necessario togliere le scarpe)

Cosa si mangia in un izakaya?

Probabilmente rimarrete sorpresi da varietà e numero di piatti che si possono gustare in un izakaya. Oggigiorno si può andare dai cibi della tradizione giapponese alla cucina internazionale. Se accettate un consiglio però focalizzatevi sui piatti nipponici. Si tratta di un opinione personale ma, ogni volta che mi reco in un izakaya, prediligo fare un mix tra carne e pesce, quindi spazio tra sashimiunaghi (ovvero anguilla), gli immancabili yakitori (spiedini di pollo), le korokke (ovvero crocchette di carne e patate), piatti a base di tofu e ovviamente edamame (che sgranocchio in quantità)

Cosa si beve in un izakaya?

Il menù dei beveraggi (a meno che non vi rechiate per sbaglio in un sake bar) è molto vario, ed include ovviamente sake, birra, molto spesso vino, whisky (soprattutto di marche giapponesi), shochu e umeshu. La scelta, anche in questo caso, è molto varia ma io consiglio sempre di focalizzarsi su uno, due tipi di bevande, in modo da non mischiare troppo e poter meglio gustare il sapore dei drink.

Perché andare in un izakaya?

Andare in un izakaya è un’ esperienza incredibilmente giapponese. Dovreste prenderla, oltrechè come puro divertimento, anche come attività “culturale”. In questi locali inoltre avrete la possibilità di trovare nuovi amici (di solito si è molto più socievoli dopo qualche bicchiere). Gli aspetti negativi sono pochi… ordinare può essere difficile se non si parla un po’ di giapponese (ma in quel caso potete provare a chiedere i piatti che preferite, o indicando quello che vedete negli altri tavoli. Inoltre i menù in inglese si stanno moltiplicando). Purtroppo  generalmente è possibile fumare, e le sale per non fumatori sono rare (questo può dare fastidio a molti)

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza in Giappone?

Non resta che preparare la valigia!

Gian Paolo Serra

pic by JNTO

Gian Paolo Serra
Scritto da:
Gian Paolo Serra
Viaggiatore appassionato da oltre 20 anni ho una laurea in legge ed un interesse profondo per tutto ciò che è diverso e fuori dalla routine. In un universo parallelo spero di fare il musicista o lo scrittore
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
PASQUA
Questo viaggio di 14 giorni tra Seoul e Tokyo in piccolo gruppo ti porterà a scoprire le meraviglie più iconiche della Corea e del Giappone.
13 giorni / 11 notti
Voli inclusi
da € 3.360
Scopri
NOVITA'!
Un tour ricchissimo di città e visite, con un itinerario che tocca Tokyo, Kanazawa, Shirakawago, Takayama, Kyoto, Osaka, Hiroshima e Himeji e Yokohama. I voli diretti ITA da Roma assicurano il massimo comfort, mentre gli hotel, selezionati con la massima attenzione, garantiscono qualità e charme. In più, una notte nell’elegante Yokohama aggiunge un tocco di originalità a questo viaggio indimenticabile.
14 giorni / 11 notti
Voli inclusi
da € 4.550
Scopri

Articoli recenti

Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
29 Luglio 2025
Roberta Manis
In un angolo del Giappone dove le stagioni ancora guidano il ritmo della vita e i treni passano tra montagne silenziose e villaggi di legno antico, un’arte effimera sboccia ogni estate nei campi di riso. Siamo nel Tōhoku, la regione settentrionale dell’isola di Honshū, dove il verde smeraldo delle risaie si trasforma in una tela […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio