Contattaci
Parla con noi
Irish stew la ricetta

San Patrizio si avvicina.
Anche se è una giornata di festa tipica della tradizione irlandese, dedicata al patrono della nazione, da qualche anno anche da noi è un’ottima occasione per passare un po’ di tempo divertendosi con gli amici.
Oltre al verde, colore rappresentativo dell’Irlanda, e alla Guinness, la birra scura dal sapore forte e deciso, un altro elemento tradizionale è proprio l’irish stew.

Abbiamo voluto condividere con te la ricetta, che ben si abbina a questo periodo ma che è anche perfetta per qualsiasi occasione in cui tu voglia preparare qualcosa di particolare.

Ingredienti

Dosi per 8 persone

  • 900 g di agnello per stufato (se possibile braciole di cosciotto)
  • 450 g di cipolle, pelate e tritate
  • 300 gr. di carota
  • 5 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 1 cucchiaio di timo fresco tritato
  • sale e pepe appena macinato
  • 900 g di patate (metà a pasta compatta e metà farinose), pelate
  • 375 ml d’acqua
  • prezzemolo fresco per la guarnitura

Preparazione

 

Elimina il grasso in eccesso dalle estremità delle braciole: non disossare per non perdere il sapore tanto le ossa si distaccano naturalmente durante la cottura e potranno essere messe da parte in un secondo momento.
Posiziona uno strato di cipolla sul fondo di una casseruola larga e non troppo alta. Metti la carne sulle cipolle e spolvera con un’abbondante quantità di prezzemolo e una quantità minore di timo e poi condire con sale e pepe nero. macinato al momento.
Sistema il resto della cipolla, le carote tagliate a rondelle e le patate (tagliate solo se grandi, se si tratta di patate molto piccole puoi anche lasciate intere) e condisci ciascuno strato, coprendolo poi con gli aromi. Aggiungi metà acqua, porta a ebollizione e copri.

Lascia cuocere a fuoco lento per 2 ore e mezza/ 3 ore.
Quando è pronto lo stufato deve essere umido e leggermente liquido. Aggiungi acqua durante la cottura, se lo stufato sembra troppo asciutto. Le patate farinose si scioglieranno nello stufato rendendolo più denso e cremoso mentre le patate a pasta compatta faranno da condimento.
Servi guarnito con abbondante prezzemolo tritato e accompagnato da due fette di pane integrale tostato ed una pinta di Guinness.

Puoi scoprire l’Irlanda, che con le nostre fantastiche esperienze di viaggi su misura.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci alla mail info@blueberrytravel.it, telefono 079 481 2011 

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
ITINERARIO IN TRENO
Scopri la Scozia dal finestrino di un treno con questo tour di 8 giorni. Lasciati incantare dai suoi paesaggi mozzafiato e vivi un’avventura sostenibile, senza stress e con una vista che nemmeno il miglior posto in prima classe di un aereo potrebbe offrirti!
8 giorni - 7 notti
Voli esclusi
da € 1.385
Scopri
IL PIU' SCELTO
Scopri tutte le icone imperdibili della Scozia con il nostro tour in piccolo gruppo (max 8 persone) e guida italiana! 9 giorni/8 notti tra paesaggi mozzafiato, castelli antichi e cultura autentica. Un'esperienza intima e indimenticabile solo per veri viaggiatori.
8 notti
Voli esclusi
da € 2.395
Scopri

Articoli recenti

Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
29 Luglio 2025
Roberta Manis
In un angolo del Giappone dove le stagioni ancora guidano il ritmo della vita e i treni passano tra montagne silenziose e villaggi di legno antico, un’arte effimera sboccia ogni estate nei campi di riso. Siamo nel Tōhoku, la regione settentrionale dell’isola di Honshū, dove il verde smeraldo delle risaie si trasforma in una tela […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio