Contattaci
Parla con noi

Prima di partire per lo Sri Lanka avevo letto che per raggiungere la sommità di Sigiriya è necessario salire 1200 gradini.

La cosa mi spaventava e non poco.

Non sono atletica ma, come tutte le mamme, quando c’è da mettere il turbo non mi tiro indietro.

Ho quindi cercato foto delle scale di Sigiriya per capire a cosa andavo incontro, ma ho trovato davvero molto poco. Mi sono quindi ripromessa di documentare tutto con la mia macchina fotografica per colmare quel vuoto che c’è in rete.

Ecco quindi quello che era il mio intento: raggiungere la sommità e documentare il percorso.

Sigiriya una roccia che sorge nella pianura, quasi come se fosse costruita a regola d’arte da qualcuno, forse madre natura, che aveva per questa roccia un progetto molto speciale: farne una città.

Quando l’ho scorta da lontano la mia mente ha pensato “sarai mia”... e così su quegli scalini alti e polverosi, ho iniziato a camminare (e faticare) salendo sempre più in alto.

La salita però si rivelava scalino dopo scalino, sempre meno impegnativa grazie alle numerose soste che consentono di prendere fiato, bere acqua ma soprattutto di dare un senso a quella fatica. Il panorama diventa infatti sempre più vasto, più disteso e più verde… la curiosità di salire ancora si fa sempre più forte.

Arrivati alla porta dei leoni “è fatta!” Ho pensato…

ho poi sollevato lo sguardo scorgendo ripidi una coltre fitta di scalini in ferro, attaccati (non si sa come) alla roccia… stretti, trabballanti… instabili e a strapiombo sul vuoto…

“Perfetto… oltre questo c’è la vetta”

Così senza pensarci troppo, ho percorso tutti gli scalini fino ad arrivare al punto più alto, conquistando la sommità e rubando con gli occhi tutto quello straordinario paesaggio che mi si presentava di fronte.

Nel vostro viaggio in Sri Lanka non può mancare la scalata di questa montagna così unica e speciale e non preoccupatevi, perché se ci sono riuscita io ci può riuscire davvero chiunque!

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
NOVITA'!
Dai templi di Kyoto ai quartieri ultramoderni di Tokyo, fino alla vivace Osaka dove si pernotta, ogni giornata è ottimizzata per vivere il meglio del Paese senza stress. Con Alessandro Apreda, alias Doc Manhattan, il tour assume tinte nerd, tra Nakano Broadway, Ikebukuro e Oizumi-gakuen, perfetto per chi ama anime e cultura pop.
11 giorni / 8 notti
Voli inclusi
da € 3.390
Scopri
NOVITÀ
Piccolo gruppo in Kazakistan, on the road in 4x4 nel deserto del Mangystau, con tour leader italiani Blueberry Travel, tra canyon, imponenti formazioni rocciose, steppe, montagne colorate.
11 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.445
Scopri

Articoli recenti

Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
16 Ottobre 2025
Roberta Manis
Il Giappone d'inverno: dalla neve dell'Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route! Scoprili con Blueberru Travel
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
7 Ottobre 2025
Roberta Manis
Dormire in un hanok a Gyeongju, Corea del Sud: un’esperienza autentica tra tradizione, cultura e paesaggi suggestivi da vivere in viaggio.
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio