Contattaci
Parla con noi
Il Patrimonio Unesco in Norvegia

Unesco è l’organismo delle Nazioni Unite delegato alla promozione di iniziative culturali, scientifiche ed educative. Nel 1972 ha istituito il progetto World Heritage List con l’obiettivo di individuare e preservare alcuni luoghi del pianeta di particolare interesse storico, culturale e naturalistico. L’iniziativa è finalizzata anche a promuovere forme di turismo consapevole e rispettoso di tutte le manifestazioni dell’estro umano.
Blueberry dedica una particolare attenzione alle località tutelate che sono incluse in molti itinerari individuali e viaggi di gruppo.

Ecco una selezione dei siti Patrimonio dell’Umanità inclusi nei nostri viaggi in Norvegia.

Il quartiere anseatico di Bryggen

I caratteristici edifici in legno dell’antico quartiere di Bryggen a Bergen, sono testimonianza del periodo storico di maggior splendore della Capitale dei Fiordi. Grazie alla posizione geografica e alla naturale propensione al commercio marittimo dei propri abitanti, dal XIV fino alla metà del XVI secolo la città è stata uno dei centri più importanti della Lega Anseatica. Nel corso dei secoli diversi incendi hanno seriamente minacciato l’integrità del complesso, tuttavia il nucleo principale composto da 62 edifici è stato preservato e oggi ospita gallerie, ristoranti e laboratori di artisti locali.

La Chiesa lignea di Urnes

La stavkirke (chiesa in legno) di Urnes è incastonata nel cuore della regione dei fiordi, nella Norvegia meridionale ed è il più antico esempio di architettura religiosa norvegese tra il XII ed il XIII secolo. L’edificio riunisce in sé elementi strutturali, decorativi ed artistici di origine celtica, vichinga e romanica.

Villaggio minerario di Røros

La nascita della comunità mineraria di Røros risale al XVII secolo quando, furono scoperti ricchi giacimenti di rame nel cuore della Norvegia meridionale. Il complesso si sviluppa intorno alla chiesa medievale e riunisce 80 abitazioni in legno dalla caratteristica architettura. Utilizzato ininterrottamente per oltre 300 anni, è stato definitivamente chiuso nel 1977 ed oggi è uno tra i siti di archeologia mineraria meglio conservati in Scandinavia.

Le incisioni rupestri di Alta

Nella regione del Finnmark, cioè la parte Norvegese della Lapponia, il fiordo di Alta conserva un’interessante varietà di pitture rupestri che testimoniano la presenza di insediamenti umani risalenti a 4.000 anni prima di Cristo. Le migliaia di incisioni raffigurano la vita quotidiana delle comunità costiere nell’estremo nord europeo durante l’era preistorica.

La regione dei Fiordi – Geirangerfjord e Nærøyfjord

Nella parte sud-occidentale della Norvegia il Geirangerfjord e il Nærøyfjord sono uno spettacolare esempio del territorio costiero che si estende per oltre 500 chilometri. I due fiordi, tra i più lunghi e profondi, sono caratterizzati da ripide scogliere che raggiungono i 1400 metri di altezza e oltre 500 metri di profondità. Quest’area è stata inclusa nel Patrimonio Naturalistico dell’Umanità in virtù della sua peculiare struttura geologica, combinata con la straordinaria varietà di flora e fauna sia marina che terrestre.

Vuoi scoprire il Patrimonio dell’Umanità in Norvegia? Ecco i nostri viaggi di gruppo e gli itinerari individuali.

Possiamo aiutarti nella creazione di un’esperienza di viaggio che possa davvero esaudire i tuoi desideri di viaggiatore. Se vuoi saperne di più richiedici una consulenza gratuita via mail (info@blueberrytravel.it), telefono (0794812011) o canali social.

Manuel Cazzaniga
Scritto da:
Manuel Cazzaniga
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE
Viaggio di gruppo con tour leader Blueberry e massimo 14 partecipanti per combinare un'avventura a caccia dell'Aurora Boreale nel cuore della Lapponia Svedese. con le romantiche atmosfere di Stoccolma.
6 giorni / 5 notti
Voli inclusi
€ 2.795
Scopri
Vivi una emozionante avventura nell'Artico per tutta la famiglia
5 giorni / 4 notti
Voli esclusi
€ 1.695
Scopri

Articoli recenti

Gaya Gaya: festival di cultura giapponese dal 30  maggio a Torino.
Gaya Gaya: festival di cultura giapponese dal 30 maggio a Torino.
21 Maggio 2025
Roberta Manis
Siamo al Gaya Gaya! Dal 30 maggio al 2 giugno, il Mercato Centrale di Torino diventa il cuore pulsante della cultura giapponese con il ritorno di Gaya Gaya, il festival che celebra tradizioni, sapori e storie dal Giappone.
Tour California 15 giorni: il miglior itinerario
Tour California 15 giorni: il miglior itinerario
16 Maggio 2025
Gian Paolo Serra
Tutte le info per organizzare al meglio un tour in California di 15 giorni, massimizzando i tempi e visitando i luoghi imperdibili!
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio