Antartide
Da € 4.870
10 giorni / 9 notti
nov / mar
Il vasto continente all'estremo sud del globo da sempre è una tappa mitica per i viaggiatori di tutto il mondo. Le terre che circondano il Polo Sud sono avvolte dalla calotta glaciale spessa in media 1.500 metri. Al contrario, nell'area del Polo Nord non ci sono terre emerse ma solo una vasta superficie costituita dall'Oceano Artico ghiacciato.
Il Continente Bianco è ritenuto un'area di interesse scientifico e la presenza dell'essere umano in questo territorio è regolamentata nel Trattato Antartico sottoscritto nel 1959; è permessa la costruzione di insediamenti permanenti solo per scopi scientifici, è rigorosamente vietato lo scarico di riifiutii, così come ogni tipo di esperimento nucleare.
La Penisola Antartica è il territorio più settentrionale del continente e dista circa 950 km da Capo Horn. Le acque tra la Tierra del Fuego e l'Antartide sono identificate con il Passaggio di Drake, dove le fredde correnti polari incontrano le acque che bagnaono il continente sudamericano.
Il paeaggio della penisola e del suo arcipelago è caratterizzato da maestosi rilievi costieri, sconfinati altopiani glaciali e imponenti ghiacciai che producono enormi iceberg alla deriva.
Tra dicembre e marzo, nel corso dell'estate australe, l'Antartide ospita oltre 50 specie di uccelli migratori, popolose colonie di pinguini che si radunano sulle coste, magnifici esemplari di foche, leoni di mare, delfini, orche e balene.
La crociera esplorativa con MS Ushuaia permettere di vivere un contatto ravvicinato con la forza della natura all'estremo sud del pianeta; la rotta tra le isole South Shetlands prevede numerose uscite in gommone tra gli iceberg ed escursioni a terra con trekking e camminate con ciaspole.
Durante la navigazione, lo staff di bordo propone interessanti incontri e presentazioni che illustrano il fragile ecosistema antartico e raccontano la storia delle spedizioni polari. Le presentazioni si svolgono in inglese e spagnolo che sono le due lingue ufficiali utilizzate a bordo.
MS Ushuaia è stata costruita per svolgere le attività di ricerca oceanografica ed è poi stata riconvertita per le crociere esplorative nelle acque all'estremo sud del pianeta.
Può ospitare fino a 90 passeggeri in 46 cabine; il numero limitato di viaggiatori permette una gestione ottimale delle escursioni a terra, nel rispetto della normativa che prevede un massimo di 100 persone per ciascuno sbarco.
Le attività a terra e le uscite al cospetto dei maestosi iceberg sono effettuate in gommone e permettono di raggiungere agilmente le zone più scenografiche toccate dal viaggio in Antartide.
La nave dispone di ampie aree comuni, sia all'interno che nei ponti panoramici esterni dai quali ammirare la ricca fauna marina e i fantastici paesaggi glaciali che scorrono durante la navigazione.
Lo staff di bordo è in prevalenza di origine cilena e argentina ed è composto da esperti navigatori, biologi marini e guide con una lunga esperienza nell'organizzazione di spedizioni esplorative nei territori polari.
MS Ushuaia – caratteristiche tecniche
Lunghezza: 84.73m
Larghezza: 15.41m
Pescaggio: 5.48m
Stazza: 2.923 ton
Velocità di crociera: 12 nodi
Capacità passeggeri: 90
Equipaggio: 40
Anno di costruzione: 1970
Cantiere: American Shipbuilding, Toledo, Ohio
Classificazione: Ice class C
giorno
1 Ushuaia
Imbarco nel pomeriggio dal porto di Ushuaia e meeting con l'equipaggio della MS Ushuaia per le informazioni preliminari sul programma della navigazione e un'introduzione alle norme di sicurezza. La prima giornata in crociera si svolge nel Canale di Beagle. Pensione completa e pernottamento a bordo.
giorno
2 - 3 Passaggio di Drake
Sir Francis Drake, che navigò in queste acque nel 1578, è l'esploratore a cui è intitolato il Passaggio di Drake, lo spartiacque tra Atlantico e Pacifico. La navigazione richiede circa 48 ore, durante le quali lo staff di bordo organizza una serie di incontri (in inglese e spagnolo) dedicati all'ecosistema del Continente Bianco.
L'area compresa tra l'estremo sud dell'Argentina e la Penisola Antartica è anche identificata come Convergenza Antartica; qui le correnti fredde provenienti da sud incontrano le acque più temperate che bagnano le coste sudamericane. Questo incontro crea un vero e proprio confine biologico che determina una straordinaria ricchezza nella fauna marina.
Dai ponti panoramici potrete osservare numerosi uccelli come albatros, fulmari glaciali e petrelli ma anche avvistare le balene a caccia di aringhe.
Le South Shetland Islands con le loro cime innevate saranno il primo lembo di terra che apparirà all'orizzonte, insieme con alcuni iceberg alla deriva.
giorno
4 - 7 Penisola Antartica e South Shetland Islands
Le South Shetland Islands sono un vero paradiso per gli amanti della natura: colonie di pinguini, otarie e leoni marini rendono indimenticabili le giornate trascorse in quest'area. L'isola di King George, la più estesa dell'arcipelago, ospita gruppi di pinguini Gentoo e Antartici e anche gabbiani, cormorani, sterne antartiche e petrelle.
Imponenti vette ricoperte di neve, maestose formazioni glaciali scolpite dalla natura e una ricca fauna marina e terrestre: questa è la straordinaria coreografia che identifica la Penisola Antartica e potrete ammirare durante la navigazione nei canali Neumayer e Lemaire.
Paradise Bay, offre interessanti opportunità per effettuare uscite in gommone tra gli iceberg alla deriva e visitare popolose colonie di pinguini Adelie. Nelle acque della baia non sarà difficile ammirare anche meravigliosi esemplari di megattera e balenottera.
Altre zone di norma raggiunte dalla navigazione sono le Melchior Islands, Neko Harbour e le isole di Cuverville e Petermann.
La rotta della crociera e il programma degli sbarchi vengono definiti giorno per giorno dalle guide sulla base delle condizioni meteo.
NOTA
Le partenze:
19 e 29 dicembre 2021
8 e 29 gennaio 2022
17 febbraio 2022
19 e 29 dicembre 2022
8 gennaio 2023
17 febbraio 2023
Prevedono la durata di 11 giorni e la permanenza in Antartide fino all'ottavo giorno.
giorno
8 - 9 Passaggio di Drake
Al termine dell'itinerario al largo della Penisola Antartica, MS Ushusia naviga con rotta verso nord per attraversare nuovamente il Passaggio di Drake.
giorno
10 Ushuaia
Prima colazione a bordo e sbarco a Ushuaia in mattinata.
- CROCIERA DI 10 GIORNI - 9 NOTTI
Partenze
1 e 10 dicembre 2021
17 e 26 marzo 2022
1 e 10 dicembre 2022
8, 17 e 26 marzo 2023
Cabina standard (1 bagno condiviso tra 2 cabine)
Cabina standard Plus con servizi privati
Cabina Premier con servizi privati
Cabina Superior con servizi privati
Suite con servizi privati
Partenze
8 febbraio 2022
8 febbraio 2023
Cabina standard (1 bagno condiviso tra 2 cabine)
Cabina standard Plus con servizi privati
Cabina Premier con servizi privati
Cabina Superior con servizi privati
Suite con servizi privati
Partenze
27 febbraio 2022
27 febbraio 2023
Cabina standard (1 bagno condiviso tra 2 cabine)
Cabina standard Plus con servizi privati
Cabina Premier con servizi privati
Cabina Superior con servizi privati
Suite con servizi privati
- CROCIERA DI 11 GIORNI - 10 NOTTI
Partenze
19 e 29 dicembre 2021
8 gennaio e 17 febbraio 2022
19 e 29 dicembre 2022
8 gennaio e 17 febbraio 2023
Cabina standard (1 bagno condiviso tra 2 cabine)
Cabina standard Plus con servizi privati
Cabina Premier con servizi privati
Cabina Superior con servizi privati
Suite con servizi privati
La magia inizia il giorno
La quota di partecipazione in doppia e tripla prevede la condivisione della cabina con altri partecipanti (suddivisi tra uomini e donne), pertanto queste tipologie possono essere richieste anche da chi viaggia solo e non desidera prenotare la cabina singola.
Segnaliamo che la disponibilità di cabine triple in condivisione è molto limitata.
La sistemazione in singola è da considerarsi su richiesta e soggetta a riconferma della compagnia di navigazione.
I prezzi sono calcolati considerando il cambio 1 USD = 0,85 €, eventuali variazione comporteranno l'adeguamento delle quote.
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.