Repubbliche Baltiche
Da € 1.195
8 giorni / 7 notti
apr / ott
Vilnius, Riga e Tallinn, le storiche città al confine tra Oriente e Occidente, negli anni recenti sono divenute un vero e proprio simbolo della nuova Europa. Quest'area del continente europeo accoglie una straordinaria varietà di popoli e tradizioni che si sono intersecate nel corso dei secoli; il risultato è un inedito mix culturale che esprime la propria ricchezza nei centri storici delle Capitali Baltiche tutelati dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità.
Ma l'itinerario tra Estonia, Lettonia e Lituania consente anche di ammirare sconfinate zone rurali con minuscoli centri dove il tempo sembra essersi fermato ma anche e scoprire una gustosa e sorprendente tradizione gastronomica. Le Repubbliche Baltiche offrono interessanti opportunità per una piacevole evasione alla scoperta di paesi autentici, non ancora raggiunti dal turismo di massa e facilmente raggiungibili in poche ore di volo dall'Italia.
Il Tour delle Capitali Baltiche è un viaggio di gruppo con guida locale parlante italiano disponibile durante la stagione estiva da giugno ad agosto. Offre un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è la soluzione ideale per i viaggiatori curiosi che desiderano scoprire i luoghi più interessanti di questa destinazione emergente.
Link Utili
Viaggiaresicuri, il sito ufficiale del Ministero degli Esteri
Enti per il turismo delle Repubbliche Baltiche: Estonia - Lettonia - Lituania
giorno1
Vilnius
Arrivo individuale all'aeroporto di Vilnius, trasferimento in città e sistemazione in albergo (Radisson Blu
Lietuva o similare). In serata incontro con l'accompagnatore e gli altri partecipanti per una breve presentazione del programma. Cena libera e pernottamento in albergo.
giorno2
Vilnius e Trakai
Dopo la prima colazione in albergo, alle 9.00 incontro con la guida locale e partenza per la visita a piedi della Capitale lituana. Il centro storico di Vilnius accoglie un ricco mix di culture e tradizioni lituane, polacche, ebraiche e russe, con oltre mille edifici storici che conservano capolavori dell'arte gotica, rinascimentale e barocca. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a Trakai. L’antica capitale della Lituania oggi è una tranquilla cittadina che ospita il castello del XV secolo e una collezione di opere d'arte ispirate alla vita quotidiana dell'antico Granducato di Lituania. La sera, cena a base di specialità lituane al ristorante Senoji Trobele. Pernottamento.
giorno3
Vilnius - Rundale - Riga (380 km)
Dopo la prima colazione, partenza in direzione nord verso la regione storica di Zemaitija. Prima di superare il confine con la Lettonia, sosta a Siauliai per ammirare la Collina delle Croci, letteralmente ricoperta da migliaia di simboli sacri ed emblema della profonda fede del popolo lituano.
La seconda tappa della giornata è Rundale per visitare il palazzo barocco progettato dall'architetto italiano Rastrelli. Al termine della visita proseguimento per Riga, con arrivo in serata e sistemazione all'hotel Radisson Blu Latvija. Serata a disposizione e pernottamento.
giorno4
Riga
Prima colazione in albergo e partenza per la visita guidata a piedi della Capitale lettone. La più grande delle tre capitali baltiche, è un importante porto sul fiume Daugava e sul Mar Baltico; il suo centro storico accoglie una straordinaria varietà di stili architettonici, tra i quali spicca lo stile Art Decò. Pranzo libero e pomeriggio dedicato all'escursione a Jurmala sulle coste del mar Baltico. In serata possibilità di assistere al mini-concerto di organo nel Duomo di Riga (durata 1 ora circa, suppl. € 35 a persona). Cena libera e pernottamento.
giorno5
Riga
Dopo la prima colazione, partenza per l'escursione fuori città nel Parco Nazionale Gauja. La seconda tappa della giornata e la cittadina di Sigulda, mentre lungo la strada del ritorno a Riga, sosta per la visita delle rovine del Castello Episcopale e del Castello dei Cavalieri della Spada. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o per una visita facoltativa al Museo dell'Automobile (durata 3 ore circa, suppl. € 40 a persona). La sera cela all'esclusivo ristorante Forest. Pernottamento.
giorno6
Riga - Parnu - Tallinn (300 km)
Lasciata Riga, l'ultima tappa del tour si svolge lungo la Via Baltica la strada che collega le tre Capitali delle Repubbliche Baltiche. Superato il confine con l'Estonia, sosta a Parnu, località turistica sulla costa del Mar Baltico. Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata sulla lunga spiaggia di sabbia, prima di proseguire l'itinerario in direzione di Tallinn. Arrivo nella Capitale estone e sistemazione in albergo (hotel Radisson Blu Olympia o similare). Serata a disposizione e pernottamento.
giorno7
Tallinn
Dopo la prima colazione in albergo, partenza per la visita a piedi del centro storico di Tallinn. Fondata dai danesi, in passato è stata un importante porto commerciale della Lega Anseatica e oggi è senza dubbio la più nordica delle capitali baltiche. Il suo centro storico è l'antico borgo fortificato di epoca medievale, dominato dal Castello che offre una vista spettacolare sul Baltico. Pranzo libero e nel pomeriggio visita al Palazzo di Kadriorg e al Mueso KUMU. In serata cena dell'arrivederci in stile medievale al ristorante Maikrahv. Pernottamento.
giorno8
Tallinn
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza individuale.
Prezzi
I prezzi sono per persona
La magia inizia il giorno
Non è disponibile la sistemazione in camera tripla per adulti e bambini maggiori di 11 anni
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.