Contattaci
Parla con noi
Il Patrimonio dell’Umanità nelle Repubbliche Baltiche

L’Unesco è l’organismo delle Nazioni Unite che si occupa della promozione di attività culturali, scientifiche ed educative; negli anni ’70 ha creato World Heritage List il progetto finalizzato alla tutela di alcune zone del globo particolarmente interessanti dal punto di vista culturale, naturalistico e storico. Questa importante iniziativa ha anche lo scopo di promuovere un approccio al viaggio sostenibile e rispettoso di ogni espressione dell’estro umano.
Ecco una selezione dei siti Patrimonio dell’Umanità in Estonia, Lettonia e Lituania inclusi nei nostri itinerari individuali e per piccoli gruppi alla scoperta delle Repubbliche Baltiche.

Centro Storico di Tallinn, Estonia

Le origini di Tallinn risalgono al XIII secolo, quando i cavalieri dell’Ordine Teutonico costruirono una struttura fortificata sulle rive del Mar Baltico. Successivamente la città è divenuta un porto commerciale della Lega Anseatica e la ricchezza dei mercanti dell’epoca è testimoniata dall’opulenza di chiese, edifici pubblici e abitazioni private. Nonostante i numerosi incendi e le guerre che hanno seriamente minacciato la città, il nucleo storico è perfettamente conservato e rappresenta un mirabile esempio di centro mercantile attivo tra il XIV e il XVII secolo.

Centro storico di Riga, Lettonia

Anche Riga, la Capitale della Lettonia, è molto legata ai commerci nel Baltico, in particolare tra il XIII e il XV secolo quando dal suo porto transitava una parte rilevante dei commerci tra Oriente e Occidente.

Il nucleo urbano di epoca medievale è stato distrutto da guerre e vasti incendi. La svolta urbanistica della città avviene nel 1800, quando gli edifici nelle immediate vicinanze del centro furono rasi al suolo per lasciare spazio a nuove architetture, inizialmente neoclassiche e subito dopo in stile Art Nouveau. Questi palazzi hanno conservato pressoché intatto lo stile eccentrico e floreale di cui Riga è considerata il punto di riferimento in Europa.

Centro storico di Vilnius, Lituania

Nel corso dei secoli la Capitale lituana ha subito una serie pressoché interminabile di invasioni e dominazioni ad opera di tedeschi, polacchi, svedesi e russi. In virtù del suo tumultuoso passato, questa città racchiude un inedito miscuglio di aspetti culturali eterogenei che si sono intrecciati con le tradizioni locali. Ne sono testimonianza le centinaia di edifici storici in stile gotico, barocco e rinascimentale racchiusi nel piccolo centro della città.

Penisola Curlandese, Lituania

I primi insediamenti umani su questa incredibile penisola sabbiosa, lunga quasi 100 km e larga al massimo 4, risalgono all’epoca preistorica. La penisola Curlandese rappresenta il costante confronto tra la natura e l’uomo che fin dall’antichità combatte contro la forza dei venti e del mare per preservare questo fragile ecosistema sulle rive del Mar Baltico.

Vuoi ammirare il Patrimonio Unesco delle Repubbliche Baltiche? Ecco i nostri viaggi individuali e i tour per piccoli gruppi alla scoperta dei paesi della nuova Europa.

Possiamo aiutarti nella creazione di un’esperienza di viaggio che possa davvero esaudire i tuoi desideri di viaggiatore. Se vuoi saperne di più richiedici una consulenza gratuita via mail (info@blueberrytravel.it), telefono (0794812011) o canali social

Manuel Cazzaniga
Scritto da:
Manuel Cazzaniga
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Tour di gruppo guidato in italiano senza pensieri alla scoperta per festeggiare il 2026 a Tromso e attraversare le Isole Lofoten alla ricerca dell'aurora boreale
8 giorni / 7 notti
Voli esclusi
da € 2.195
Scopri
Ecco una proposta per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque vivere una intensa evasione a caccia dell'Aurora Boreale ammirando i fantastici paesaggi artici dell'Islanda in dimensione invernale.
5 giorni / 4 notti
Voli esclusi
da € 1.275
Scopri

Articoli recenti

Beauty of Japan: il Kyushu. Intervista a Tommaso in Giappone
Beauty of Japan: il Kyushu. Intervista a Tommaso in Giappone
3 Settembre 2025
Federica Paradiso
Intervista a Tommaso in Giappone sulla bellezza del Giappone e del Kyushu: una regione speciale da scoprire oltre i circuiti più battuti.
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio