Contattaci
Parla con noi
Perù tutte le curiosità

Il Perù è un mondo magico e pieno di curiosità.

Ha paesaggi mozzafiato, una cultura antichissima… Machu Picchu, Linee di Nazca, Cordigliera delle Ande… e chissà quante altre notizie e racconti di viaggio avrete sentito su questo paese che è davvero unico.


Ma vogliamo stupirci ancora di più? Ecco a voi alcune curiosità che stuzzicheranno il desiderio di visitarlo!

l paese tra i più ricchi di microclimi e biodiversità

 

Quando vi apprestate a compiere un viaggio, senz’altro vi chiederete: “Cosa metto in valigia?”, “Che tempo troverò?”. Per andare in Perù, qualsiasi indumento decidiate di portare con voi vi servirà! Sì, perché potreste passare da un clima temperato a uno freddo e secco o trovarvi immersi in quello tropicale e umido. Questo dipende dalla varietà di ambienti che visiterete: dalla costa, dove si alternano pianure, deserti e oasi, all’Altiplano, con le sue steppe desolate e la selva, ovvero la Foresta Amazzonica che occupa il 60% del territorio.
Siete amanti di piante e animali? Il Perù è il posto ideale per voi! Infatti, la alla varietà di ambienti e climi corrisponde un alto indice di biodiversità. Nei diversi Parchi potrete ammirare centinaia di specie diverse di flora e fauna.

Dimentica il deserto del Sahara, il Perù ha in realtà la duna più alta del mondo!

 

Puoi guidare dune buggy per ore fino alla cima delle dune e poi legare una tavola ai piedi e scivolare fino alla città sottostante! Questo puoi viverlo se visiterai la duna bianca del Cerro Blanco, situata nel deserto di Sechura, nel sud del Perù. Torreggia sulla pittoresca città-oasi nel deserto Huacachina ed è alta 3860 piedi dalla base alla vetta!

Machu Picchu: una delle sette meraviglie del mondo!

 

Il posto più magico della terra: toglie il fiato essere in presenza di un tale incredibile testamento di capacità umane. Il sito della storica civiltà Inca poggia su un crinale di montagna a quasi 8000 piedi sul livello del mare, nella Valle Sacra. Puoi fare un’escursione o prendere un treno e poi un autobus e ammirare le grandi pietre poste semplicemente una sull’altra per costruire edifici religiosi, politici e culturali dell’impero Inca.

Il più grande uccello volante: il Condor Andino!

 

Arrivando nel Canyon del Colca, uno dei più profondi del mondo (3400m di profondità) avrai un’occasione unica e imperdibile: ammirare il volo del condor gigante!
Questo straordinario uccello è in grado di percorrere 160 km senza sbattere le ali, la cui apertura può superare anche i 3m. Originario delle Ande, era considerato un uccello sacro dagli Inca, ma ora è elencato come “vulnerabile” dalla World Conservation Union.

Navigare tra isole galleggianti

 

Avrai sentito parlare del lago navigabile più alto del mondo, con un’altezza di 11,436 piedi. A cavallo tra Bolivia e Perù, il Titicaca ti permette di incontrare le popolazioni indigene Quechua e Aymara che vivono su isole galleggianti. Le isole degli Uros sono talmente incredibili da sembrare finte: fatte unendo grossi blocchi di radici di giunchi, vengono poi ancorate grazie a corde legate a pietre e calate nel fondo del lago. Sopra ci sono capanne sempre fatte con giunchi. Ma ciò che rende così unico questo lago è che sotto la superficie, l’esploratore Jacques Cousteau ha scoperto le rovine di un’antica città.

E cosa dire del Kamu-kamu? Il frutto originario dell’Amazzonia oltre a essere considerato la più ricca fonte naturale di vitamina C, presenta anche diverse proprietà benefica: simile alle bacche delle ciliegie veniva usato come antidolorifico e strumento per preservare e garantire lunga vita.

Skylodge Adventure Suites: dormire sospesi nel vuoto

 

Siete amanti delle sensazioni forti? Non potete mancare l’avventura adrenalinica di dormire sospesi a 400m d’altezza. Dove? Sopra la Valle Sacra, a Cusco: dopo un’arrampicata o zipplining con la solerte guida, potrai accomodarti in una trasparente capsula da cui ammirare tutta la valle sottostante!

La pianta fiorita più alta del mondo

 

Dominando sugli umani, una bromelia (parente dell’ananas), la Puya Raimondii, può impiegare fino a un secolo o più per fiorire! Il tronco può crescere fino a 5 metri. Intorno agli 80-100 anni fiorisce, generando dagli 8000 ai 20.000 fiori in circa 3 mesi… uno spettacolo!

Estrarre sale alla maniera degli Incas

 

A Maras, altra località che vi potrebbe capitare di visitare, ogni famiglia possiede il proprio stagno salato, gestito e tramandato da generazioni fin dai tempi degli Inca.
L’acqua salata sgorga da una sorgente, dopo aver percorso un torrente sotterraneo ed evapora negli stagni riscaldati dal sole.

I porcellini d’india sono una prelibatezza da mangiare in Perù

 

Il porcellino d’india è un piatto tradizionale consumato in Perù durante le feste più importanti, e viene servito croccante completo di testa, gambe e occhi. È più sano e ha molte più proteine ​​e meno grassi rispetto all’altro piatto tipico – quanto inusuale – peruviano: la carne di lama!

Nuotare con i delfini rosa

 

Denominato delfino rosa per la sua colorazione chiara che sfuma verso tonalità rossastre, il cetaceo che popola le acque dolci del Rio delle Amazzoni è abbastanza curioso da avvicinarsi e nuotare insieme a te!

L’onda “mancina”

 

La costa settentrionale del Perù è un paradiso per i surfisti. La città di Chicama vanta l’onda “mancina” più lunga del mondo, che misura 4 km, mentre la città gemella Mancona ospita il grande “point break” per “mancini”.

Uccelli e ancora… uccelli

 

Nel Parque Nacional Manu in Amazzonia, sono ospitati la maggior parte delle specie di uccelli (oltre 1800). Se avrai la fortuna di trascorrere una notte lì, alle prime luci del sole ti ritroverai in un primordiale paradiso terreste, attraversato da stormi di coloratissimi uccelli!

Il Perù è un posto, inoltre, dove non avresti mai pensato di vedere i pinguini rilassarsi sulla spiaggia, ma eccoli qui! Se prendi una barca per la riserva marina di Paracas, vedrai tonnellate di adorabili pinguini che devono essersi persi anni fa dall’Antartide e hanno deciso che il Perù era il posto meraviglioso dove stare!
Tutti questi uccelli producono una quantità enorme di guano. A metà del 1800 il Perù era il leader mondiale di esportazione di guano! E proprio come la Francia e l’Inghilterra, ha sfruttato questa risorsa naturale come fertilizzante.

I fantastici ponchi e i cappelli delle donne Quechua

 

Si sa che da ogni posto in cui si è stati si porta un ricordo particolare. Cosa c’è di meglio di un poncho peruviano? Si stima che il tempo necessario per filare, tingere e tessere un tale indumento sia di circa 500-600 ore. Indossato soprattutto durante importanti cerimonie e festival, le decorazioni possono avere un significato simbolico, in genere sono disegni geometrici su fondo rosso. Un altro capo tradizionale che potresti sfoggiare è il cappello di una donna peruviana. Attente! Da come è fatto si capirà il vostro stato: le donne sposate, infatti, indossano cappelli di paglia, mentre le single indossano berretti a maglia!

Cosa si mangia in Perù?

 

Forse non sai che la patata è originaria del Perù e gli orgogliosi peruviani ne coltivano più di 3000 varietà! La cerimonia della semina è considerata sacra e avviene con la popolazione che si esibisce in danze e canti tipici.

Un altro prodotto che non ti mancherà di vedere in un mercato in Perù è il mais! Ne esistono veramente di tutti i colori! E se ti siederai a un bar o un ristorante, potrai gustare i chicchi giganti tostati come aperitivo.

Altra curiosità alimentare è il caffè: uno dei più cari del mondo, perché prodotto in un modo veramente curioso. I chicchi vengono infatti raccolti dallo sterco di un animale della giungla, parente tropicale del procione. Sfruttando la capacità digestiva di questo animale per eliminare le proteine dal sapore amaro, si ottiene un ottimo caffè. Tranquillo! Prima di usarlo si segue tutto un procedimento che elimina qualsiasi traccia di escremento.

Se desideri una proposta senza impegno per il tuo Tour non esitare a contattarci via mail info@blueberrytravel.it, telefono (0794812011) o canali social.

Con noi puoi prenotare sia viaggi su misura, costruiti su misura per te, che tour in piccolo gruppo da condividere con (pochi) altri viaggiatori appassionati.

Non resta che preparare la valigia!

Paolo Azzu
Scritto da:
Paolo Azzu
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Tour di gruppo guidato in italiano senza pensieri alla scoperta per festeggiare il 2026 a Tromso e attraversare le Isole Lofoten alla ricerca dell'aurora boreale
8 giorni / 7 notti
Voli esclusi
da € 2.195
Scopri
Ecco una proposta per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque vivere una intensa evasione a caccia dell'Aurora Boreale ammirando i fantastici paesaggi artici dell'Islanda in dimensione invernale.
5 giorni / 4 notti
Voli esclusi
da € 1.275
Scopri

Articoli recenti

Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
29 Luglio 2025
Roberta Manis
In un angolo del Giappone dove le stagioni ancora guidano il ritmo della vita e i treni passano tra montagne silenziose e villaggi di legno antico, un’arte effimera sboccia ogni estate nei campi di riso. Siamo nel Tōhoku, la regione settentrionale dell’isola di Honshū, dove il verde smeraldo delle risaie si trasforma in una tela […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio