Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Potrai visitare in totale relax i luoghi più affascinanti del Vietnam tra strepitosi paesaggi, gusti esotici e affascinanti tradizioni. Il piccolo gruppo di massimo 15 persone e l’assistenza di esperte guide parlanti italiano sono la garanzia di un’esperienza intima e indimenticabile.
NOVITÀ
Le guide sono state selezionate con cura dai nostri partner vietnamiti, conoscono ogni angolo del paese e vi conducono alla scoperta di storia, tradizioni e fantastici scenari
NOVITÀ
Il viaggio include le frizzanti atmosfere di Hanoi e Saigon, la città delle lanterne Hoi Han e il sito Unesco di Hue. Ma non solo, potrete vivere una sensazionale navigazione nella baia di Halong, girare in bici in campagna e navigare tra i canali del Delta del Mekong.
NOVITÀ
Questo classico itinerario del Vietnam è disponibile in diverse date di partenza, così potrai individuare il periodo più adatto alle tue esigenze.
NOVITÀ
In collaborazione con i nostro partner vietnamiti abbiamo visitato tutti i luoghi previsti nel programma per darti la massima garanzia sulla qualità dell'itinerario.
NOVITÀ
Abbiamo deciso di non includere nel prezzo la tariffa aerea internazionale, per darti la possibilità di scegliere se affidare a noi la gestione dei voli, oppure approfittare delle offerte disponibili online. Sono invece inclusi i voli interni in Vietnam.
Benvenuto a bordo! Finalmente si parte per il Vietnam, mettiti comodo, rilassati e goditi il viaggio.
Atterrato a Hanoi, giusto il tempo di poggiare le valigie in hotel e via, si inizia a esplorare la città con un giro in trishaw nel quartiere vecchio. Qui troverai bancarelle di orafi, carpentieri, artigiani e commercianti di ogni sorta, che vendono qualunque cosa tu possa immaginare, e anche di più. Termina infine la giornata con una passeggiata al tempio Ngoc Son, situato proprio al centro del Lago della Spada.
Good Morning Vietnam! La giornata di oggi inizia facendo la spesa presso un mercato locale. Si, hai capito bene. La cosa divertente è che sarai in compagnia di un cuoco, e che dopo aver terminato gli acquisti parteciperai a una lezione di cucina tradizionale vietnamita in un’antica casa di Hanoi. Quale modo migliore di entrare in contatto con la gente del posto e immergerti nella cultura locale?
Di pomeriggio proseguirai invece con l’esplorazione della città, con la visita della pagoda di Tran Quoc, il Tempio della Letteratura, conosciuto anche come la Prima Università del Vietnam, e il Museo delle Donne che rende omaggio al coraggio e ai grandi sacrifici fatti dalle donne vietnamite durante le numerose guerre affrontate dal Paese.
Fatta la colazione e chiuse le valigie, il tuo viaggio in Vietnam prosegue in direzione di Ninh Binh. Dopo due ore e mezza di macchina, immagino vorrai sgranchirti un po’ le gambe, e niente è meglio di una passeggiata in bicicletta tra i piccoli villaggi che sorgono lungo le rive del fiume. Giunto a Thung Nham, lasci la bicicletta e sali a bordo di una piccola barca a remi (ok, se proprio non vuoi, non dovrai remare) per scoprire i meravigliosi paesaggi offerti dai picchi rocciosi che torreggiano sui canali e sulla vegetazione tropicale circostante. Dopo un rilassante pranzo in un ristorante locale è il momento di visitare Hoa Lu, uno dei siti naturalistici più belli del Paese, tanto da meritarsi l’appellativo di “Halong Bay Terrestre”.
Oggi vivrai uno dei momenti clou del viaggio. La baia di Halong è infatti patrimonio Unesco dal 1994, e non farai alcuna fatica a capire perché. I suoi picchi calcarei che si ergono impetuosi dal mare, creano degli scenari di una bellezza incredibile ed eterea. Quasi 2.000 isole e isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione tropicale si specchiano silenziosi nelle acque della baia. E per movimentare la crociera, potrai fare una bella escursione in kayak - o se non hai voglia di pagaiare in sampan - tra le grotte e i tunnel della baia.
Se sei un mattiniero, non perdere l’occasione di ammirare il sorgere del giorno sulle acque della baia. Avrai tanto tempo per rilassarti più tardi. Sbarcato a Halong intorno alle 11, è ora di andare all’aeroporto di Hanoi e di prendere il volo per Da Nang. Arrivato nel Vietnam centrale, solo un breve trasferimento ti separa da Hoi An, una delle città più belle e cariche di atmosfera di tutto il Vietnam.
La parte vecchia di Hoi An è un mix di architettura cinesi, giapponesi e coloniale talmente bello che le è valso l’inserimento nell’elenco dei beni patrimonio umanità Unesco. Terminata la visita della città è il momento di saltare in sella alla tua bicicletta e pedalare agile tra le risaie e gli orti ordinati fino al piccolo villaggio di Tra Que, rinomato per la produzione di erbe aromatiche. Qui farai un delizioso pranzetto a base di tam huu (spiedini di maiale e gamberetti) e poi ti concederai un po’ di relax con un bel massaggio ai piedi. Rientrato a Hoi An nel pomeriggio, quel che resta della giornata è a tua disposizione per girovagare tra i vicoli della città, fare shopping (a proposito, sapevi che qui puoi farti fare una camicia sartoriale in meno di mezza giornata) o rilassarti un po’ in spiaggia.
Ok è vero, Hoi An è splendida, ma è giunto il momento di proseguire il viaggio. Ci sono ancora tantissimi luoghi interessanti da visitare, a iniziare da My Son. La “bella montagna” ospita infatti un complesso di 70 edifici costruiti fra il IV e il XIII secolo dalla civiltà Cham, paragonabile per importanza e bellezza al sito di Angkor in Cambogia. In serata, arriverai infine a Hue, antica capitale imperiale del Vietnam. Un ultimo consiglio per la giornata: assicurati un posto finestrino per quest’ultimo tratto di strada, perché i panorami offerti sono davvero incantevoli ;-)
Wakie wakie… sei pronto per scorpire tutto di Hue? Bene, la giornata inizia con un rinfrescante tratto di navigazione sul Fiume dei Profumi, sino a raggiungere la Pagoda di Thien Mu. Proseguirai quindi con la visita della splendida cittadella imperiale, ovviamente patrimonio Unesco. Arrivato in aeroporto a Hue, solo un breve volo ti separa da Ho Chi Minh City, motore trainante del Vietnam che produce.
Benvenuto al Sud! La parte finale del viaggio in Vietnam inizia con l’esplorazione di Ben Tre, sul del Delta del Mekong. Visiterai un’azienda artigianale che produce mattoni, proverai a tessere un tappeto ed esplorerai un piccolo villaggio sul delta del fiume a bordo di uno xe loi. Come dici? Non sai cos’è uno xe loi? Va bene, per te abbiamo anche la bicicletta ;-).
Dopo un delizioso pranzo a base di prodotti locali, è il momento di saltare sul sampan e di navigare fra gli stretti canali del fiume. Rientrato nel tardo pomeriggio a Saigon, visiterai alcuni importanti edifici storici di origine coloniale francese, come l’Ufficio Postale e la Cattedrale di Notre-Dame.
Il tuo viaggio in Vietnam non potrebbe considerarsi completo senza una visita delle famose gallerie di Cu Chi, un incredibile rete di tunnel sotterranei lunga oltre 250 km e articolata su diversi livelli, costruita dai combattenti della resistenza Vietnamiti durante la lunga battaglia per l’indipendenza e utilizzata anche durante il periodo della guerra del Vietnam (a proposito, lo sapevi che i vietnamiti la chiamano Guerra Americana?).
Dopo il pranzo, è ora di rientrare a Saigon, in tempo utile per prendere i voli di rientro in Italia.
Un po’ stanco, ma carico ricordi, sei (finalmente) di nuovo a casetta. Al prossimo viaggio ;-)
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni
Vuoi contattarci per maggiori informazioni?
Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd.
Hotjar rispetta gli header generici „Do Not Track”, in altre parole, il browser può indicare allo script di non raccogliere alcun dato dell’Utente. Questa impostazione è disponibile in tutti i principali browser. Hotjar fornisce maggiori che possono essere lette qui: Informazioni sull'opt-out.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Malta – Privacy Policy – Opt Out
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
La sentenza del 13 luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea ha sancito l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.