Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Ecco una proposta per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque vivere una intensa evasione a caccia dell’Aurora Boreale ammirando i fantastici paesaggi artici dell’Islanda in dimensione invernale.
La regione dei geyser, la Laguna Glaciale, sconfinate spiagge di sabbia nera e maestose cascate sono solo alcuni dei capolavori della natura che vi attendono in questo viaggio di gruppo con accompagnatore.
Pronti a partire per l’isole del ghiaccio e del fuoco?
NOVITÀ
Le guide selezionate dai nostri partner locali conoscono ogni angolo del paese e arricchiscono ogni viaggio con notizie e curiosità sulla vita quotidiana degli islandesi in simbiosi con la forza della natura.
NOVITÀ
L'itinerario prevede due notti in zone lontano da centri abitati e fonti di inquinamento luminoso, così avrai molte opportunità per osservare l'aurora boreale
NOVITÀ
Le numerose partenze in calendario tra ottobre e marzo ti permettono di scegliere il periodo a te più congeniale.
NOVITÀ
Incontra l'energia del sottosuolo che pulsa nel cuore dell'Islanda e origina straordinari fenomeni come i geyser, le piscine naturali con le acque calde e le aree con attività geotermica.
NOVITÀ
Il programma del viaggio è stato pianificato insieme ai nostri partner islandesi con i quali abbiamo visitato personalmente tutte le località incluse nell'itinerario. Così hai la garanzia di visitare i luoghi più sensazionali dell'Islanda.
NOVITÀ
Abbiamo scelto di non includere nel prezzo la tariffa aerea, così puoi scegliere liberamente se affidare a noi la gestione dei voli oppure prenotarli in autonomia e approfittare delle migliori offerte disponibili online.
Arrivo individuale a Reykjavik e trasferimento in città con bus-navetta. Sistemazione in albergo, resto della giornata a disposizione e pernottamento.
La giornata inizia con il trasferimento fuori città per raggiungere l'area del Circolo d’Oro con il Parco Nazionale di Thingvellir tutelato dall'Unesco per il suo valore naturalistico, geologico e storico, le sorgenti calde dell'area geotermica di Geysir e la maestosa Cascata d’Oro Gullfoss, ancora più affascinante in dimensione invernale. Rientro a Reykjavik nel tardo pomeriggio, sperando di ammirare i colori dell'Aurora Boreale che dipinge il cielo del'Artico. Sertata a disposizione e pernottamento in hotel a Reykjavik.
Dopo la prima colazione, partenza per la lunga tappa che conduce sulla costa meridionale dell'isola, viaggiando ai margini del Parco Nazionale di Skaftafell. Quest'area spettacolare della costa sud islandese si trova al cospetto del ghiacciaio Vatnajokull, uno tra i luoghi più spettacolari è indubbiamente la Laguna Glaciale Jokulsarlon dove gli iceberg prodotti dal ghiacciaio incontrano l'Oceano Atlantico; durante l'escursione si visita anche Diamond Beach con i blocchi di ghiaccio trasparente dalle forme bizzarre. Lungo la via del rientro, l'ultima tappa della giornata è la sconfinata distesa di sabbia lavica bagnata dalle impetuose onde oceaniche. Arrivo in serata nel villaggio di Skogar, per la cena e il pernottamento in albergo (hotel Skogafoss o similare). Anche questa sera, in presenza di condizioni favorevoli, potremo ammirare i colori ondeggianti dell'aurora boreale.
Partenza verso ovest lungo la Ring Road con sosta lungo il percorso per ammirare le iconiche cascate Skogafoss e Seljalandsfoss. Nel pomeriggio arriva finalmente il momento per un po' di relax con un tonificante bagno nelle acque della Secret Lagoon riscaldate dall'energia geotermica.
Arrivo a Reykjavik in serata, sistemazione in albergo e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto con bus-navetta e partenza individuale.
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni