Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Amerai questo tour perché il Canada qui non si guarda: si vive a tutto volume. Ti innamorerai del turchese di Lake Louise, dell’aria frizzante dei sentieri nelle Rockies e di quella sensazione di libertà che solo una strada infinita sa regalare.
Cammineremo insieme tra canyon e ghiacciai, ci fermeremo a respirare il silenzio dei laghi e, sì, scatterai quella foto che farà esplodere il gruppo WhatsApp. Ti aspetta uno sconfinato parco giochi naturale: dalle montagne che sfiorano le nuvole, fino all’Oceano Pacifico, passando per ponti sospesi, foreste giganti e tramonti che non finiscono mai.
Il nostro accompagnatore? Ti guiderà, ti farà ridere e ti aiuterà a scoprire angoli che non trovi su Google Maps.
Pronto a partire con noi per un’avventura formato XXL?
NOVITÀ
Viaggiamo in minivan, non su un pullman affollato: possiamo fermarci dove vogliamo, quando vogliamo. Più foto spontanee, più ristorantini tipici, meno tempi morti.
NOVITÀ
Niente camere anonime in periferia: dormiremo in strutture di qualità e con location top, centrali in città e all’interno dei parchi nazionali di Banff e Jasper.
NOVITÀ
Massimo 6 partecipanti e un tour leader italiano: abbastanza intimo per fare squadra, abbastanza piccolo per non sentirsi mai un “numero”.
NOVITÀ
Dimentica le brutte sorprese: le attività più belle sono già nel pacchetto. Tu pensa solo a goderti il viaggio!
NOVITÀ
Città vibranti, laghi turchesi, ghiacciai e strade leggendarie: l’itinerario è studiato per non farti perdere nemmeno un “wow moment”.
Valigia chiusa, playlist pronta e adrenalina a mille: oggi decolli verso il Canada! Ti aspetta una terra di natura XXL e paesaggi che faranno impazzire la memoria del tuo smartphone.
Atterrati a Calgary, non facciamo altro che ritirare il nostro mezzo e puntare la prua verso il nostro hote nel pieno della downtown. Facciamo una doccia, mangiamo qualcosa e, se abbiamo ancora energie, gironzorelliamo un po’ prima di abbandonarci a un bel sonno rigenerante.
Pernottamento al Fairfield Inn & Suites by Marriott Calgary Downtown.
Buongiorno da Calgary, la città che ha deciso di sfiorare il cielo con i suoi grattacieli! Iniziamo la giornata con una passeggiata tra le vie di downtown, tra parchi e palazzi scintillanti. Magari facciamo un salto in cima alla Calgary Tower ad ammirare il panorama e poi… via, partiamo per le Canadian Rockies. All’inizio le vedi solo all’orizzonte, ma più ti avvicini e più il cuore batte forte: è l’inizio di una storia d’amore lunga centinaia di chilometri.
La nostra giornata si chiude a Banff, uno dei villaggi più vivaci e mondani dell’omonimo parco nazionale. Pernottamento al Brewster Mountain Lodge.
Assicurati di fare una buona prima colazione, perché oggi avrai bisogno di energie! Infilate le scarpe da trekking o quantomeno delle buone sneakers aggrediamo il Johnston Canyon, che ci accoglie con il suo fiume spumeggiante che ci accompagna fino alle cascate. E il resto della giornata? Spoiler: sarà un colossale susseguirsi di panorami wow e tante foto “fai tu che a me viene sempre sfocata”.
Rientrati a Banff, potrai concederti un po’ riposo. La nostra ultima preoccupazione di oggi è scegliere il ristorante giusto. Pernottamento al Brewster Mountain Lodge.
Nuovo giorno, nuova esplorazione del Banff National Park. Iniziamo con il Lake Louise: bellissimo sì, ma anche un po’ affollato… ecco perché noi scappiamo sul lakeshore trail: meno gente, più pace, stesso panorama da cartolina. Poi ripartiamo: destinazione Peyto Lake, il lago a forma di lupo (vedrai, non è leggenda!).
Anche oggi rientriamo a Banff con gli occhi carichi di meraviglia. Pernottamento al Brewster Mountain Lodge.
Salutiamo Banff e imbocchiamo la Icefield Parkway: un nome che già suona come un’avventura. Lungo la strada ci fermiamo ad ammirare il ghiacciaio Athabasca (foto obbligatoria!) e le sue cascate roboanti. Ultima chicca: l’Angel Glacier, che di angelico ha la forma e la temperatura. In serata arriviamo a Jasper: atmosfera da villaggio alpino e vibe autentica.
Bighelloniamo un po’ in giro, magari ceniamo sul presto e poi facciamo gli ultimi chilometri sino ad arrivare al nostro alloggio per stanotte, l’originalissimo Black Cat Guest Ranch.
Jasper, here we come. La giornata di oggi è tutta dedicata alla visita di questo splendido parco nazionale incastonato tra le montagne. Facciamo un po’ di hiking, magari scegliendo un bel sentiero che ci conduca al favoloso (a dispetto del nome) Maligne Lake.
Camminiamo, respiriamo aria buona e lasciamo che i nostri occhi si riempiano di natura. Stanchi e soddisfatti torniamo all’iconico Black Cat Guest Ranch per goderci il sonno dei giusti. Domani si riparte!
Oggi salutiamo le Rockies ma la natura canadese non molla! Imbocchiamo la Yellowhead Highway, che più che una super-strada è una strada panoramica mozzafiato. Facciamo una sosta a Moose Lake per sgranchirsi le gambe (e la mente) e poi proseguiamo verso Blue River, dove facciamo un divertente safari sul fiume.
La giornata di oggi si chiude Kamloops: chissà se il tramonto sul lago ci regalerà un applauso?
Pernottamento al The Vista Inn.
Kamloops è la porta tra montagne e oceano. Qualche ora per visitare la città (BC Wildlife Park, anyone?) o un’ultima passeggiata in mezzo al verde e poi rotta su Vancouver. Arriviamo in serata: Stanley Park, Canada Place e… via di people watching!
Pernottamento al Residence Inn by Marriott.
Vancouver è moderna, vivace… ma la natura chiama di nuovo! Oggi si parte per il Capilano Bridge: 137 metri di ponte sospeso a 70 metri d’altezza. Emozioni forti e Instagram in tilt. Se ci scappa, saliamo anche su Grouse Mountain: panorama top garantito. L’ultima parte di questa giornata avrai un po’ di tempo libero, per fare ciò che più ti piace.
Pernottamento al Residence Inn by Marriott.
Tempo di saluti, abbracci e promesse: “torno presto!”. Si vola verso casa con il cuore (e la galleria) pieno di Canada.
Un caffè, due sbadigli e una certezza: ne è valsa la pena.
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni