Contattaci
Parla con noi
b-tour
Tour di piccoli gruppi accompagnati in italiano 100% gestiti da Blueberry Travel

Cina Total Experience

Sedici giorni, migliaia di chilometri e un solo obiettivo: vivere la Cina autentica, passo dopo passo, con la qualità Blueberry

Prezzo

da € 3.990

Partecipanti

minimo 10 – massimo 15 partecipanti

Durata

17 giorni / 15 notti

Periodo

marzo

Special Connection

b-tour con accompagnatore parlante italiano

PERCHÈ amerai QUESTO TOUR

Un viaggio in Cina che non è solo un viaggio: è un racconto che si snoda tra meraviglie naturali, leggende millenarie e città che guardano al futuro.
Dalla maestosità della Grande Muraglia alle luci di Shanghai, dalla magia sospesa di Zhangjiajie al fascino senza tempo di Fenghuang, ogni tappa è un capitolo di un’avventura autentica, pensata per farti vivere la Cina in tutte le sue sfumature.

A guidarti saranno esperte guide locali e un accompagnatore Blueberry Travel parlante italiano, per un’assistenza continua e un’immersione totale nella cultura e nella storia del Paese. Spostamenti privati e hotel in posizioni centrali ti offriranno comfort e libertà, mentre il piccolo gruppo di massimo 15 partecipanti garantirà un’atmosfera conviviale e lontana dal turismo di massa.

Con questo b-tour Blueberry non scoprirai solo la Cina: scoprirai anche un po’ più di te stesso, passo dopo passo.

NOVITÀ

tour-cina-blueberry-travel-turista-1
Guide e driver esperti

Le guide e gli autisti che ti accompagneranno sono nativi dei luoghi che visiterai e conoscono ogni centimetro delle strade che percorrerete insieme, garantendoti spiegazioni approfondite - molto spesso condite con aneddoti personali – e trasferimenti in totale sicurezza

NOVITÀ

australia-adelaide-volo-aereo-blueberry
Voli inclusi

Il prezzo del viaggio include voli internazionali. Sono inclusi anche i voli interni per Guilin e Shanghai

NOVITÀ

matteo scarpitti
Tour Leader Blueberry dall’Italia

Oltre alle guide locali, sarai accompagnato anche da un esperto tour leader Blueberry Travel parlante italiano, che ti fornirà assistenza durante l’intero svolgimento del viaggio

NOVITÀ

tour-cina-blueberry-travel-tempio-1
Avventura alla portata di tutti

Il viaggio prevede attività avventurose ma fruibili da tutti senza limiti d’età: dal mini-trekking tra le risaie al bamboo rafting sul fiume, dovrai solo preoccuparti di goderti il panorama che ti circonda!

NOVITÀ

tour-cina-blueberry-travel-shangay-1
Il mix perfetto tra Natura e Città

L’itinerario alterna megalopoli futuristiche come Pechino e Shanghai a paesaggi naturali da fiaba!

Itinerario GIORNALIERO

Giorno 1
In volo

Lo sognavi da una vita e finalmente il grande giorno è arrivato! Il tuo viaggio di gruppo in Cina targato Blueberry Travel ha inizio all’aeroporto di Milano Malpensa, dove incontrerai il tour leader e i tuoi compagni di viaggio.

Con l’assistenza del Tour Leader imbarchiamo i bagagli e ci dirigiamo ai controlli di sicurezza; il tempo di un ultimo espresso e, in men che non si dica, siamo in volo verso Pechino!

Giorno 2
Cina, arriviamo!

Nǐ hǎo! Benvenuto a Pechino, la capitale della Cina! All’arrivo, la guida e l’autista ti accoglieranno all’uscita e, insieme ai tuoi compagni di viaggio, ci dirigeremo al nostro hotel nel centro città. Il resto della giornata sarà a disposizione per riposarci o per esplorare liberamente le aree della città che preferiamo.

Suggerimenti per il tempo libero:
Sentitevi liberi di chiedere alla guida dei consigli utili per trascorrere al meglio il vostro tempo libero in base ai vostri interessi e alla disponibilità.

Giorno 3
Pechino express

Oggi trascorreremo l’intera giornata esplorando l’antica capitale Pechino attraverso i suoi celebri monumenti.

Dopo la colazione, la guida verrà a prenderci in hotel e ci accompagnerà a Piazza Tian’anmen, la più grande piazza pubblica del mondo e simbolo della Cina.

Attraversando la piazza visiteremo la Città Proibita, il più grande complesso di palazzi del mondo e residenza di 24 imperatori cinesi. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Città Proibita ha più di 500 anni di storia ed è stata il centro politico e cerimoniale della Cina durante le dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1911). Con oltre 8.728 stanze, costituisce la più grande e meglio conservata collezione di edifici antichi in Cina.

Successivamente, una passeggiata di 15 minuti ci condurrà al Parco Jingshan, da cui potremo godere una magnifica vista panoramica della moderna Pechino e dei tetti rossi della Città Proibita.

Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso il Palazzo d’Estate, definito il “Museo del Giardino Reale”, un tempo rifugio estivo per la famiglia imperiale. I suoi templi, giardini, padiglioni, laghi e ponti offrono un paesaggio incantevole.

Al termine delle visite, cena e serata libere.

Suggerimento: provare l’anatra laccata alla pechinese presso il famoso ristorante Quanjude.

Giorno 4
La Muraglia Cinese si vede dalla Luna?

Questa mattina ci dirigeremo a nord-ovest di Pechino (circa 1,5–2 ore di viaggio, 73 km) per visitare la Grande Muraglia. Con oltre 2.000 anni di storia, la Grande Muraglia si estende per oltre 8000 km attraverso diverse province del nord della Cina, ed è uno dei capolavori antichi più impressionanti al mondo, nonchè una delle sette meraviglie dell’epoca moderna.

Il tratto di Mutianyu, che visiteremo, è il più lungo e meglio restaurato. Meno affollato rispetto ad altri tratti, è famoso per le sue 23 torri di guardia dell’epoca Ming e per i panorami mozzafiato. Saliremo con la funivia fino alla 14ª torre di guardia e poi ci concederemo del tempo per fare un’escursione lungo la sezione occidentale, dove potremo metterci alla prova salendo a piedi fino alla 20ª torre di guardia per coronare il sogno di camminare sulla Grande Muraglia. Grazie alla nostra guida avremo modo di apprendere un sacco di curiosità riguardanti questa meraviglia del mondo, trovando finalmente risposta alla famosa domanda: “ma è vero che la Muraglia si vede dalla Luna?!”

Rientrando a Pechino, faremo una sosta fotografica all’esterno del Bird Nest (Stadio Nazionale di Pechino) e del Water Cube (Centro Acquatico Nazionale), costruiti in occasione delle Olimpiadi del 2008 e utilizzati anche durante i Giochi Olimpici Invernali del 2022.

Al termine, trasferimento in hotel e tempo libero per riposare.

Giorno 5
Uno shinkansen per Xi’an

Oggi termina il nostro soggiorno a Pechino. La nostra guida ci accompagnerà alla stazione ferroviaria per prendere il treno proiettile per la nostra prossima destinazione, Xi’an! Che si tratti di Giappone o di Cina, lo “shinkansen” è sempre un’esperienza emozionante: spazioso e ultramoderno, questo treno raggiunge volocità impressionanti (oltre 300 km/h) e presenta molte somiglianze col suo fratello nipponico. In poco più di 3 ore ci catapulterà a destinazione.

All’arrivo in città inizieremo subito la visita alle Mura Antiche, tra le poche in Cina ancora perfettamente conservate. Costruite nel 1370 durante la dinastia Ming, le mura sono alte 12 metri e lunghe 14 chilometri, formando un rettangolo che circonda la città.

Successivamente, visiteremo il Quartiere Musulmano, famoso per la sua vivacità e per i suoi deliziosi cibi locali. Da non perdere la Grande Moschea, un capolavoro architettonico che fonde stili architettonici islamici e cinesi.

Continueremo con la visita alla Pagoda della Grande Oca Selvatica, uno dei simboli della dinastia Tang. Questa pagoda di sette piani, situata nel tranquillo Tempio Da Ci’en, fu costruita nel 652 per custodire i sutra buddhisti riportati dall’India dal monaco Xuan Zang.

Al calar della sera, visiteremo la Grand Tang Dynasty Ever Bright City, un'area che ricrea l’atmosfera della dinastia Tang con giochi di luci, musica e architettura che ci faranno sentire come se camminassimo nel passato.

Attività opzionali:
1. Noleggio bici sulle Mura Antiche della Città
2. Spettacolo di danza Tang con o senza cena di ravioli

(N.B. le attività opzionali NON sono comprese nel costo del pacchetto e il loro svolgimento è soggetto alle esigenze programmatiche del momento)

Giorno 6
Esercito di Terracotta e shinkansen per Chengdu

Sei pronto? La giornata di oggi si svolge all’insegna di un’altra icona cinese! Dopo una abbondante colazione, partenza per il Mausoleo dell’Imperatore Qin, meglio noto come Esercito di Terracotta. Situato a circa 40 km da Xi’an, l’esercito si compone di 8.000 soldati, 130 carri, 520 cavalli e 150 cavalieri, tutti realizzati in argilla, che hanno vegliato silenziosamente sulla tomba dell’imperatore Qin Shi Huang per oltre 2.000 anni. Sul perché l’imperatore abbia fatto costruire questo esercito circolano diverse ipotesi, che non ti spoileriamo, perché il piacere della scoperta è parte integrante di questa esperienza!

Nel pomeriggio, prenderemo il treno ad alta velocità per Chengdu. All’arrivo, trasferimento in hotel e tempo libero per riposare.

Giorno 7
Panda, panda, panda!

Se hai sempre sognato di vedere dal vivo questi orsacchiotti giocherelloni, più simili a peluches che ad animali in carne e ossa, preparati perché oggi sarai travolto da un’ondata di pelo e goffaggine! La prima tappa della giornata è infatti la Panda Base, il santuario e centro di ricerca sui panda più grande al mondo. Poiché i panda preferiscono il clima fresco e sono più attivi la mattina, la nostra giornata inizierà di buon mattino.

La Base dei Panda di Chengdu ospita la più grande popolazione di panda giganti in cattività al mondo, con oltre 100 esemplari di diverse età. Potremo osservare i panda mentre giocano, mangiano, si arrampicano e dormono. Oltre ai panda giganti, potremo ammirare i simpatici panda rossi (più rari dei panda giganti) nelle aree a loro dedicate.

Dopo pranzo, ci concederemo una passeggiata rilassante nel Parco Renmin di Chengdu (Parco del Popolo), dove con un po’ di fortuna potremo vedere persone che ballano, praticano il Taiji, cantano canzoni popolari cinesi, suonano strumenti tradizionali, giocano a scacchi cinesi o vanno in barca sul lago. Da non perdere l’“angolo degli appuntamenti al buio” (il mercato matrimoniale), dove i genitori dei single si incontrano per trovare un partner ai propri figli.

Successivamente, visiteremo lo storico Tempio Wuhou (Tempio del Marchese Wu), sulle orme dei leggendari personaggi del classico romanzo cinese "Il Romanzo dei Tre Regni". Il Tempio Wuhou è l’unico in Cina dedicato sia a un sovrano che ai suoi ufficiali. È famoso per la devozione a Zhuge Liang, celebre stratega militare e politico del regno di Shu Han (221–263 d.C.), venerato come simbolo di saggezza e lealtà.

Al tramonto, la vivace vita notturna della Jinli Road diventa ancora più affascinante. Conosciuta come la "Scena del Qingming a Chengdu" ed eletta tra le strade più belle del mondo da CNN Travel nel 2021, la Via Jinli fu costruita per la prima volta durante il periodo dei Tre Regni (220–280 d.C.) e originariamente si chiamava “Shu Jinli”. Passeggiando per Jinli, potremo ammirare edifici tradizionali in stile Dinastia Qing (1616–1911), acquistare souvenir (ricami Shu, oggetti in lacca, artigianato, calligrafie e dipinti), provare deliziosi snack locali (Noodles Dan Dan, Frittelle d’uovo, Pollo Bon Bon, Spaghetti dolci con intestini di maiale, Gelatina fredda, Budino di tofu piccante e acido), e scoprire patrimoni intangibili come la Pittura con zucchero, il Teatro delle Ombre e l’Opera del Sichuan...

A fine tour, tempo libero per la cena e rientro in hotel nel centro di Chengdu.

Giorno 8
Una metropoli…in montagna!

Dopo un’abbondante colazione, ci dirigeremo alla stazione per prendere il treno ad alta velocità verso Chongqing, la “Città di Montagna” della Cina! Incredibile ma vero, questa metropoli di  32.000.000 di abitanti (hai letto bene: trentadue milioni) si sviluppa interamente sulle montagne che la circondano, tanto da avere dei veri e propri sentieri da trekking urbano! All’arrivo alla stazione, la guida e l’autista ci accoglieranno all’uscita e ci accompagneranno all’hotel prescelto. Il resto della giornata sarà libero, così sarai libero di decidere come impiegare il proprio tempo: riposandoti dal viaggio o iniziando ad esplorare i dintorni.

Suggerimenti per il tempo libero:
Se il tempo lo consente, ti consigliamo di visitare Hongya Cave in serata: è un must imperdibile per ammirare le case in legno tipiche delle regioni Ba e Shu, costruite a strati sulla montagna fino a 11 piani, splendenti sotto le luci arancioni della sera. Attraversando a piedi il ponte sul fiume Jialing, potrai goderti un panorama notturno spettacolare del fiume e degli edifici illuminati nei dintorni.

Giorno 9
a spasso per Chongqing

Dopo la colazione, avrà finalmente inizio il nostro tour di Chongqing! Prima tappa: Liziba Monorail Station, la stazione della metropolitana famosa per essere situate all’ottavo piano di un edificio, con tanto di treno che ci passa attraverso! È indubbiamente uno dei simboli di Chongqing, nonchè uno dei posti più fotografati di tutta la Cina.

Successivamente, visiteremo il Parco Eling, un’oasi panoramica nascosta che offre viste spettacolari della città dall’alto, con architetture dell’epoca coloniale immerse nel verde.

In seguito - tempo permettendo - faremo tappa al Museo delle Tre Gole, dove scopriremo la storia del fiume Yangtze e delle famose Dighe, tra le più grandi al mondo, ammirando anche un impressionante modello in miniatura della Diga delle Tre Gole.

La tappa successiva sarà la Città Antica di Ciqikou, dove potremo passeggiare tra gli innumerevoli vicoli fiancheggiati da edifici in stile Ming e Qing, assaggiando snack tipici come i bastoncini di sesamo piccanti (mahua).

Proseguiremo per il quartiere residenziale di Baixiangju, un labirinto urbano che rappresenta perfettamente la struttura in “8D” tipica di Chongqing.

A fine tour, cena e serata libere.

Giorno 10
Wulong e natura selvaggia

Oggi la sveglia suonerà presto, ma per un valido motivo: ci dirigiamo verso la contea di Wulong, situata a circa 180 km da Chongqing, famosa per i suoi paesaggi carsici e le spettacolari doline.

La prima tappa sarà la Wujiang Gallery Platform, un punto panoramico sopraelevato con vista a volo d’uccello sulla valle del fiume Wu.

Proseguiremo poi per il Parco Forestale di Xiannvshan, accessibile con una navetta apposita. Attraverseremo paesaggi di ogni genere, con tanto di praterie dove - tempo permettendo - chi lo vorrà potrà godersi una breve cavalcata a cavallo (N.B. questa attività extra NON è compresa nel costo del pacchetto e NON è garantita: il suo svolgimento dipenderà dalle esigneze programmatiche del momento)

Nel pomeriggio visiteremo la zona dei Ponti Naturali di Tiansheng Sanqiao, Patrimonio Mondiale UNESCO.

Rientro in serata a Chongqing tempo libero per la cena.

Giorno 11
in viaggio indietro nel tempo da Chongqing a Fenghuang

Nihao! Oggi prenderemo il treno ad alta velocità che da Chongqing ci farà fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo verso la nostra prossima destinazione: l’antica città di Fenghuang. All'arrivo alla stazione di Huaihua, proseguiremo in bus verso la Città Antica di Fenghuang, situata a circa un'ora di tragitto.

Considerata una delle cittadine più belle della Cina, Fenghuang ospita diverse etnie, principalmente i popoli Miao e Tujia. È rinomata per il suo scenario pittoresco lungo il tranquillo fiume Tuo, dove si trovano le tradizionali case su palafitte (Diaojiaolou) disposte una accanto all'altra. Talvolta, lungo le rive del fiume si possono ancora vedere le donne lavare i panni, pulire il riso e le verdure, mentre gli uomini pescano con le reti. La preparazione del cibo sulle rive del fiume avviene ancora oggi come secoli fa.

Al calar del sole, la vista notturna della Città Antica di Fenghuang è davvero incantevole. Passeggiando tra i vecchi cortili e le case in legno ben conservate lungo il fiume, potremo ammirare l’atmosfera vivace del mercato notturno e dei bar. Le luci scintillanti creano un’atmosfera magica, rendendo l’esperienza davvero indimenticabile.

Giorno 12
La funivia più lunga del mondo

Questa mattina avrai tempo libero per esplorare in autonomia la Città Antica di Fenghuang. Quando si parla di Fenghuang, spesso la si associa al celebre scrittore e storico cinese Shen Congwen (1902-1988), il cui romanzo La città di confine ha reso famosa questa piccola città in tutto il mondo. Durante la visita, potrai esplorare con calma la Casa Natale di Shen Congwen, l’Antica Porta Est, il Ponte Hongqiao (il simbolo iconico di Fenghuang) e altri luoghi interessanti.

Successivamente, trascorreremo mezza giornata visitando la Montagna Tianmen nel Parco Forestale Nazionale di Tianmenshan, conosciuta come “l’Anima di Zhangjiajie” e la “Montagna Sacra n.1 della provincia occidentale dello Hunan”. Situata a soli 8 chilometri dal centro di Zhangjiajie, l’area panoramica della Montagna Tianmen è adatta a persone di tutte le età e non richiede scalate faticose.

Per prima cosa, prenderemo la funivia da Zhangjiajie alla cima della Montagna Tianmen, che con i suoi 7.455 metri è la più lunga al mondo!  Durante la salita, godremo di una vista panoramica sulla tortuosa strada di montagna con 99 curve e sulla bellezza mozzafiato dei giardini bonsai. Una volta in vetta, ci attendono panorami mozzafiato e la famosa “Stairway to Heaven”, la Scala per il Paradiso di 999 gradini che conduce alla Grotta di Tianmen, la grotta naturale più alta del mondo, alta ben 131,5 metri: conosciuta anche come il “Cancello del Paradiso”, è tra le attrazioni più fotografate di tutta la Cina!

A fine giornata, rientro in hotel a Zhangjiajie e tempo libero per la cena.

Giorno 13
Benvenuti su Pandora!

Sei pronto? La giornata di oggi è ricca di icone imperdibili! Dopo colazione, visiteremo il Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, un affascinante paradiso naturale adornato da oltre 3.000 slanciate colonne di arenaria quarzifera. Saliremo a bordo di un bus panoramico per raggiungere l’Ascensore Bailong, noto come la “Scala N.1 al mondo”. Questo ascensore detiene infatti il Guinness dei Primati come ascensore panoramico esterno più alto, veloce e pesante al mondo. In soli 66 secondi, saliremo di 326 metri dal fondo della valle fino alla cima di una colonna. Quindi esploreremo Yuanjiajie e ammireremo le spettacolari Montagne Hallelujah, così chiamate per via del pluripremiato film di James Cameron “Avatar”, di cui sono state il set. Dopo pranzo, proseguiremo verso la Riserva Naturale del Monte Tianzi, dove avremo l’opportunità di esplorare l’omonimo monte, ammirando una moltitudine di panorami diversi. Il nome “Tianzi” (Figlio del Cielo o imperatore in cinese) deriva da Xiang Dakun (Xiang Tianzi), capo dell’etnia locale Tujia, che si autoproclamò con questo titolo durante la prima parte della Dinastia Ming (1368-1644). Il Monte Tianzi, attualmente nella fase evolutiva più matura della foresta di picchi, è rinomato come il “Re dei Picchi”. Ha acquisito notorietà come terra fatata grazie alla celebre serie televisiva cinese Il Viaggio in Occidente (l’omonima opera letteraria ha fornito ispirazione ad Akira Toriyama per la stesura del suo celebre manga “Dragon Ball”).  Al termine della visita, rientro in hotel per un meritato riposo.

Nota: a seconda della contingenza, la guida potrebbe decidere di invertire l’itinerario per evitare la maggior affluenza di turisti.

Giorno 14
Grand Canyon

Hai letto bene: la giornata di oggi comincia con la visita al Grand Canyon! Non si tratta del celebre Grand Canyon in Arizona, ma del suo altrettanto spettacolare gemello cinese, il Grand Canyon di Zhangjiajie, situato a 60 km di distanza dal nostro alloggio (circa 1 ora e mezza in auto). Famoso per le sue numerose cascate e l’aria fresca della valle, il Grand Canyon di Zhangjiajie è una meta imperdibile per chi visita la zona, particolarmente amata da fotografi e amanti dell’avventura. Il punto forte del canyon è il Ponte di Vetro, il più lungo e alto ponte con pavimentazione in vetro del mondo, sospeso tra due spettacolari scogliere. Il ponte misura 375 metri di lunghezza e 300 metri di altezza. Progettato dallo studio israeliano Haim Dotan Architects, il ponte può ospitare fino a 800 persone contemporaneamente. È completamente realizzato in vetro, senza struttura in acciaio. Al centro del ponte si trova una piattaforma per il bungee jumping, la più alta al mondo (N.B. il bungee jumping è un’attività extra facoltativa, NON compresa nel programma e svolgibile, tempo permettendo, previo pagamento in loco della stessa).

Dopo aver "tremato" sul ponte di vetro, ci sposteremo verso il Lago Baofeng, simile a uno specchio, per ritrovare un po’ di pace interiore. Qui saliremo su una barca di legno per una tranquilla crociera su questo lago alpino dalle acque cristalline. Lungo 2,5 chilometri, con una larghezza variabile tra i 200 e i 1.000 metri, e una profondità media di 72 metri, il Lago Baofeng è incastonato in una conca tra le montagne circostanti. È circondato da alberi rigogliosi e formazioni rocciose spettacolari, che creano un’atmosfera idilliaca perfetta per il relax.

Al termine della visita, ritorno in città a Zhangjiajie (circa 35 km, 1 ora di auto) per il pernottamento.

Giorno 15
in volo verso Shanghai

Oggi avrai del tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per prendere il volo domestico per Shanghai.

Shanghai è senza alcun dubbio la città più internazionale e vibrante della Cina, dove la lunga fusione tra culture orientali e occidentali ha dato vita a una cultura unica. All’arrivo all’aeroporto, la guida e l’autista ci accoglieranno all’uscita e ci accompagneranno in hotel nel centro della città. Il resto della giornata è libero: potremo riposarci oppure iniziare a esplorare autonomamente la città.

Giorno 16
la Cina del futuro

Oggi trascorreremo l’intera giornata esplorando le meraviglie di Shanghai, dalla Città Vecchia alla Nuova Area di Pudong. Vivremo la perfetta fusione tra Oriente e Occidente in questa “Parigi d’Oriente”, visitando musei prestigiosi, giardini tradizionali cinesi, templi taoisti, strade gastronomiche locali, grattacieli moderni e architetture esotiche.

La prima tappa sarà il Museo di Shanghai (

Poi ci dirigeremo verso il Giardino Yu ( – chiuso il lunedì), il più famoso giardino classico cinese di Shanghai, nascosto tra le strade frenetiche del centro. Fu costruito nel 1559 da Pan Yunduan per il padre, come luogo di pace per la pensione. Il carattere “豫” (Yu) significa “sicurezza” o “pace”, e riflette la pietà filiale del figlio. Il giardino vanta padiglioni, stagni con carpe, sentieri tortuosi, intagli in pietra e legno, e splendide decorazioni. Si ritiene che l’architetto sia Zhang Nanyang, lo stesso del Giardino Daguanyuan descritto in “Il sogno della camera rossa”.

Lungo la strada verso il giardino passeremo sul celebre Ponte a Nove Curve (九曲) e davanti al Padiglione Huxin (湖心亭). Secondo il Feng Shui, i ponti curvi servono per tenere lonti gli spiriti. Il Padiglione, noto come la "Prima casa da tè sul mare", offre una splendida vista sullo skyline di Lujiazui.

All’esterno si trova il Bazar di Yuyuan, un’affollata zona pedonale dove potremo assaggiare spuntini tipici di Shanghai come Xiaolongbao, Bao alla piastra, Won-ton, e acquistare artigianato locale. Durante il Capodanno Cinese, qui si tiene il Festival delle Lanterne, riconosciuto come patrimonio culturale immateriale nazionale.

 

Giorno 17
Arrivederci Cina!

Con un pizzico di tristezza ma con il cuore ricolmo di gratitudine ci prepariamo a salutare quella che per sedici giorni è stata la nostra casa.

Giorno 18
Arrivo in Italia

Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa.

Itinerario FOTOGRAFICO

PREZZI e DATE

Mar 10 Mar 2026
Cina Total Experience - Milano MXP
€ 3.990
10 Marzo 2026
Attivo
Milano MXP
Cina

Orario voli

€ 3.990
+ € 430 tasse + € 150 assicurazione

DETTAGLI DEL viaggio

La quota comprende
voli di linea internazionali in classe economica, inclusi 1 bagaglio in stiva max 23 kg, 1 bagaglio a mano max 8 kg a persona;
assistenza in aeroporto in Italia, in partenza, di una Hostess Blueberry Travel;
volo da Xi'an a Guilin in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
volo da Guilin a Shangai in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
trasferimenti aeroportuali in Cina;
3 pernottamenti a Pechino al Beijing New World Center Tongpai Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
1 pernottamento a Xi'An all'Eastern House Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
2 pernottamenti a Chengdu al Holiday Inn Chengdu Oriental Plaza Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
3 pernottamenti a Chongqing al Ramada Encore by Wyndham Chongqing Yubei Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
1 pernottamento a Fenghuang Ancient Town al Phoenix Chengyun Yuexi Resort Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
1 pernottamento a Zhangjiajie al Sunshine Hotel & Resort Zhangjiajie (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
2 pernottamenti a Wulingyuan al National Scenic Spot Sunshine Resort Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
2 pernottamenti a Shanghai al Sunrise On The Bund Hotel (o similare) in camera doppia con bagno in camera e prima colazione;
tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Cina;
autisti locali e trasferimenti privati con pullmino (dove previsto), come descritto nel programma;
biglietti d'ingresso nei siti e nei musei previsti nel programma;
documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili;
kit di viaggio;
video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e lo staff Blueberry Travel;
Il viaggio viene confermato con minimo di 10 partecipanti e massimo 15. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo l'acconto versato verrà interamente restituito o, se richiesto dai viaggiatori, verrà proposto una partenza o un viaggio alternativo.
Gli alberghi indicati nel programma potrebbero essere sostituiti da strutture similari;
Per i requisiti di ingresso in Cina si consiglia di prendere visione del sito ufficiale: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CHN
La quota non comprende
tasse aeroportuali pari a € 430 (per i soli voli Emirates), le tasse aeroportuali dei voli interni sono incluse;
costi fissi di prenotazione e assicurazione medico-bagaglio-annullamento Europ Assistance pari a € 150 per persona;
pasti non espressamente indicati nel programma, bevande, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.
mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo "la quota comprende"
Supplementi e riduzioni
I viaggiatori single possono scegliere l’opzione b-share per condividere la camera con un’altra persona dello stesso sesso e risparmiare il supplemento singola. Se un’altra persona single prenoterà il viaggio con la formula b-share, verrà applicata la quota in camera doppia, se invece non ci saranno altre prenotazioni confermate con formula b-share si pagherà il supplemento singola.

DICONO DI noi

google
StarStarStarStarStar 5/5
Fabio Di Dio
“Viaggio organizzato perfettamente!!! Esperienza fantastica!!”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Alessandro Vacca
“Affidabilità, competenza e cortesia. Con loro andate sul sicuro. Esperienza top Grazie soprattutto a Sonia, paziente, competente e rapida nei contatti”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Silvia Badiali
“Un viaggio organizzato alla perfezione Non potevamo avere di meglio Siamo partiti sereni perché tutte le informazioni erano dettagliate Arrivati all’aeroporto di destinazione ci hanno accolto e da lì per tutta la durata del viaggio ci siamo sentiti accuditi Il posto era meraviglioso come descritto Veramente tutto perfetto Sicuramente ci affideremo nuovamente a loro per i prossimi viaggi”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Mariagrazia
“Un'esperienza molto bella e con un gruppo affiatato. L'itinerario è stato ben strutturato e ha permesso di visitare molti luoghi senza tempi morti. Il tour leader Andrea con la sua simpatia e disponibilità ha reso il viaggio divertente e ricco di aneddoti, consentendo di conoscere la cultura locale.”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Eric Gianello
“Per essere stata la prima volta che mi affidavo a Blueberry Travel per il mio primo viaggio in Giappone devo dire che l'esperienza ha superato di gran lunga le mie aspettative! Ottimo rapporto qualità prezzo, eccellente organizzazione del viaggio e dell'accompagnatore e della completa disponibilità dello staff per curiosità e chiarimenti. Sicuramente non sarà l'unico viaggio con questa agenzia!”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Claudio
“Tutto organizzato al meglio, buoni gli alberghi, ma soprattutto bravissimo Andrea come accompagnatore/guida, sempre disponibile, anche oltre l'orario di lavoro, ricco di informazioni, attento e premuroso. La migliore guida che abbia mai avuto nei miei tanti viaggi!! L'unica nota negativa la mancanza della possibilità di partire da una città diversa da Milano o Roma e quella di cambiare classe di volo.”

Cerca il tuo viaggio