Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Questa spedizione nell’Artico più estremo si svolge a bordo di moderne navi progettate per la navigazione polare, è adatta a tutti e permette di ammirare una ricca fauna e scenari mozzafiato scolpiti della natura
NOVITÀ
Lo staff di bordo conosce le aree più inaccessibili e spettacolari che vengono raggiunte con sbarchi quotidiani in gommone e camminate a terra
NOVITÀ
Le escursioni incluse nel programma della spedizione sono adatte a tutti e non richiedono precedenti esperienze o una particolare preparazione fisica
NOVITÀ
L'itinerario della navigazione tocca le aree più inaccessibili delle Svalbard, così potrai incontrare trichechi, balene, orche, foche e tante specie di uccelli
NOVITÀ
La crociera esplorativa si svolge a bordo di moderne navi progettate per la navigazione polare, così potrai navigare in totale sicurezza e con il massimo comfort nelle aree più remote dell'Artico.
Arrivo a Longyerbyen, la piccola capitale delle isole Svalbard, l'arcipelago abitato più a nord del mondo. Imbarco nel pomeriggio e meeting informativo con lo staff di bordo per la presentazione dell'itinerario e un'introduzione relativa alle norme di sicurezza. La nave percorre le prime miglia della crociera lungo l'Isfjord. Cena e pernottamento a bordo.
Navigando con rotta nord lungo la costa occidentale, si raggiunge il Krossfjorden, dove è prevista un'escursione in gommone per ammirare il fronte del ghiacciaio “14 luglio”; le coste circostanti la lingua glaciale sono punteggiate da fiori variopinti e popolate da colonie di gabbiani e urie.
Quest'area offre inoltre ottime opportunità di osservare splendidi esemplari di foca barbata ma anche la volpe artica che presidia la base delle scogliere. Nel pomeriggio la navigazione prosegue volta di Ny Ålesund, un tempo miniera di carbone, oggi è un importante stazione di ricerca scientifica e meteorologica dove lavorano studiosi provenienti da tutto il mondo. Questo villaggio è considerato l'insediamento umano permanente più a nord del mondo; nei primi anni del 1900 da qui Amundsen e Nobile partirono in dirigibile alla conquista del Polo Nord.
La giornata inizia con uno sbarco a terra per l'escursione sull'isola di Andøya, nei pressi dell'imboccatura del Liefdefjorden, dove non sarà difficile avvistare esemplari di avifauna artica come edredoni reali e oche zamperosee. La navigazione nel fiordo prosegue poi al cospetto dell'imponente ghiacciaio Monaco.
L'arcipelago delle Seven Islands, è il punto più settentrionale della crociera: 80° latitudine nord, a soli 540 miglia dal Polo Nord geografico. Gli orsi polari sono gli abitanti incontrastati di queste selvagge lande, raggiungibili in presenza di condizioni meteo e del ghiaccio favorevoli.
In alternativa si visita Sorgfjord che nel XVII secolo è stata zona di caccia alle balene, dove oggi si radunano branchi di trichechi.
Se le condizioni del ghiaccio lo permettono, la navigazione prosegue nell'area cirostante le Seven Islands; in alternativa si farà rotta verso il Sorgfjord dove si radunano colonie di trichechi e dove ci sono ottime opoortunità per escursioni a terra.
La navigazione odierna si svolge nello stretto di Hinlopen, che separa le isole di Nordaustlandet e West Spitsbergen ed è popolato da foche, orsi polari e gabbiani. L'escursione in gommone in quest'area permette inoltre di osservare da vicino le scogliere di Alkefjellet colonizzate da una ricca avifauna artica.
Il programma della giornata prevede inoltre uno sbarco a terra nella baia di Augusta sull'isola Nordaustlandet, popolata da renne, trichechi e gabbiani d'avorio; la passeggiata si svolge al cospetto di vaste formazioni glaciali, tra scenari costieri plasmati dall'oceano e dai ghiacci nel corso dei secoli.
Raggiunta l'isola Barentsoya, sbarco a Sundneset per la visita di un antico insediamento di cacciatori e per una passeggiata nella tundra alla ricerca di renne e oche facciabianca, particolarmente numerose in questa zona dell'arcipelago.
La seconda tappa del giorno si svolge lungo costa occidentale dell'isola Edgeøya per poi sbarcare con i gommoni in un'area disseminata di antichi resti di balene spinti a terra dalle correnti oceaniche; proseguendo verso l'interno, si raggiungono i margini di una gola dove nidificano gabbiani, urie ed altri uccelli artici che rappresentano un'importante fonte di nutrimento per volpi e orsi polari.
La navigazione prosegue attraverso lo spettacolare fiordo di Hornsund, circondati da uno scenario mozzafiato di montagne a picco sul mare, che superano 1400 metri di altitudine e dalle quali nasce il nome "Spitsbergen" (montagne a punta). Quest'area, dove si trovano ben 14 ghiacciai, è l'habitat ideale di foche e orsi polari.
Sbarco all'imboccatura del Van Keulenfjord, dove numerosi scheletri di beluga, le piccole balene bianche, sono testimoni delle devastanti stagioni di caccia del XIX secolo; in quest'area non è difficile imbattersi in esemplari di questo affascinante cetaceo. In serata la navigazione prosegue nel Recherchefjorden, per poi proseguire in direzione di Longyearbyen.
Arrivo a Longyerbyen nella notte e sbarco in mattinata.
L’itinerario della navigazione può subire modifiche in base alla condizioni meteorologiche e del ghiaccio, costantemente monitorate dallo staff di bordo.
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni
Vuoi contattarci per maggiori informazioni?
Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd.
Hotjar rispetta gli header generici „Do Not Track”, in altre parole, il browser può indicare allo script di non raccogliere alcun dato dell’Utente. Questa impostazione è disponibile in tutti i principali browser. Hotjar fornisce maggiori che possono essere lette qui: Informazioni sull'opt-out.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Malta – Privacy Policy – Opt Out
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
La sentenza del 13 luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea ha sancito l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.