Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Questa spedizione all’estremo sud del pianeta si svolge a bordo di moderne navi progettate per la navigazione polare e combina le tre zone più ricche di fauna polare nell’emisfero sud. Vivi l’emozione di un incontro ravvicinato con i pinguini al cospetto di maestosi iceberg e strepitose opere della natura
NOVITÀ
Lo staff di bordo conosce le aree più inaccessibili e spettacolari della Penisola Antartica che vengono raggiunte con sbarchi quotidiani in gommone e camminate a terra
NOVITÀ
Le escursioni incluse nel programma della spedizione sono adatte a tutti e non richiedono precedenti esperienze o una particolare preparazione fisica
NOVITÀ
Vivi l'emozione di un incontro ravvicinato con pinguini, balene, orche, foche e tante specie di uccelli
NOVITÀ
La crociera esplorativa si svolge a bordo di moderne navi progettate per la navigazione polare, così potrai navigare in totale sicurezza e con il massimo comfort nelle aree più remote dell'Antartide.
Arrivo individuale a Usuaia, imbarco nel pomeriggio e meeting informativo con le guide per una panoramica sul programma della crociera e un'introduzione alle norme di sicurezza. La crociera inizia lungo il Canale di Beagle, delimitato da alte cime frastagliate. Pensione completa e pernottamento a bordo.
La prima giornata della crociera esplorativa si svolge con rotta nord-est in direzione delle isole Falkland; la navigazione in queste acque ricche di vita è seguita da molte le specie di uccelli come albatros, procellarie e berte.
Questo arcipelago accoglie una grande varietà di fauna marina e terrestre che può essere ammirata da vicino. Durante la permanenza nell'arcipelago è prevista la visita di Carcass Island con le popolose colonie di pinguini gentoo e le zone di nidificazione di alcuni uccelli endemici come lo scricciolo di Cobb gli uccelli Tussaok. La seconda tappa è Saunders Island che accoglie magnifici esemplari di cormorano imperiale, insieme con le colonie di pinguini saltarocce, reali e gentoo.
Durante la navigazione, non sarà difficile incontrare anche i delfini di Commerson con la caratteristica livrea bicolore.
Durante la sosta nell'arcipelago si visita inoltre Port Stanley, l'unico insediamento urbano toccato dal viaggio. La piccola capitale delle Falkland conta circa duemila abitanti e conserva un'atmosfera d'epoca Vittoriana con edifici variopinti, giardini curati e pub in stile inglese. Il piccolo museo conserva interessanti testimonianze di queste remote isole, dai primi insediamenti umani fino alla celebre guerra-lampo degli anni '80; porto della cittadina accogle inoltre alcuni antichi vascelli del XIX secolo, veri e propri pezzi di storia della navigazione.
La crociera procede con rotta sud-est verso la Georgia del sud, attraversando la Convergenza Antartica, l'area dove le correnti fredde dell'Antartide incontrano quelle più temperate provenienti da nord. Durante la navigazione lo staff di bordo organizza interessanti presentazioni e approfondimenti dedicati all'ecosistema delle isole rese celebri dall'avventura di Shackleton.
Il programma della crociera eplorativa prevede tre giornate in Georgia del sud per un'immersione totale nella ricca natura di questo remoto arcipelago.
L'itinerario, le escursioni e gli sbarchi vengono definiti ogni giorno dalle guide sulla base delle condizioni meteo.
Tra le zone più interessanti di norma si visitano:
Prion Island, dove nidifica l'albatro urlatore l'uccello con la più grande apertura alare che può raggiungere anche 3,5 metri. Quest'area non è accessibile nel periodo dell'accoppiamento tra fine novembe e inizio gennaio.
Fortuna Bay, una tra le zone preferite da foche e pinguini reali, dove è possibile seguire la parte finale del percorso seguito da Shackleton per raggiungere il villaggio di Stromness, ora abbandonato.
Salisbury Plain, St. Andrews Bay, Gold Harbour che ospitano le colonie di pinguini reali più grandi dell'arcipelago e sono anche le spiagge dove si radunano migliaia di otarie orsine dell'Antartide e anche alcuni esemplari di elefanti marino.
Grytviken, un'antico insediamento di cacciatori di balene, abbandonato dagli uomini e popolato da elefanti marini e pinguini reali. Qui è stato allestito il piccolo ma interessante South Georgia Museum ed è possibile rendere omaggio alla tomba di Ernest Shackleton.
Nel pomeriggio del decimo giorno la nave lascia l'arcipelago e naviga con rotta sud in direzione delle isole Orcadi Meridionali.
La rotta costeggia il limite ghiacciato dell'Oceano e la navigazione è generalmente accompagnata da alcuni uccelli come skue e petrelle. A bordo continuano gli incontri organizzati dall'equipaggio.
Se le condizioni meteo lo permettono, durante la sosta nelle isole Orcadi Meridionali è possibile visitare la base scientifica argentina Orcadas dove i ricercatori sono felici di accogliere i viaggiatori per mostrare le attrezzature utilizzate per le attività di ricerca. In alternativa viene effettuato uno sbarco a Shingle Cove su Coronation Island.
Di nuovo in mare aperto, la nave si dirige verso la Penisola Antartica, lungo il percorso si incontrano numerosi iceberg e con un po' di fortuna anche alcuni esemplari di balenottera.
Il programma dei giorni trascorsi nelle acque della Penisola Antartica prevede la navigazione del Mare di Weddel con grandi iceberg alla deriva e sbarchi a Paulet Island con le sue popolose colonie di pinguini Adelie e a Brown Bluff sul continente antartico.
Se le condizioni meteo e del ghiaccio non permettono di entrare nel Mare di Weddel da est, la nave si dirige verso Elephant Island e lo stretto di Bransfield che separa la Penisola Antartica dalle South Shetland Islands.
Questo arcipelago di origine vulcanica ospita una interessante varietà di flora antartica composta in prevalenza da muschi e licheni insieme con alcune colonie di pinguini Antartici e Gentoo.
Nell'area di Deception Island, è di norma possibile ancorare nella baia create da un vasto cratere vulcanico, in passato utilizzata dai cacciatori di balene e ora popolata da numerose specie di uccelli marini migratori. La baia offre inoltre ottime possibilità per brevi trekking a terra.
In alternativa la rotta può toccare Half Moon Island, dove i pinguini Antartici e le foche di Weddell seals si radunano nelle vicinanze della stazione di ricerca argentina Camara Base.
Le condizioni meteorologiche sono costantemente monitorate dalle guide e determinano il programma delle attività, così come l'orario di partenza del 17° giorno per l'inizio della navigazione nel Passaggio di Drake.
L'ultima tappa della crociera prevede circa 48 ore di navigazione nel Passaggio di Drake, il virtuale partiacque tra Atlantico e Pacifico intitolato a Sir Francis Drake, l'esploratore che navigò in queste acque nel 1578.
Sbarco a Ushuaia in mattinata.
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni
Vuoi contattarci per maggiori informazioni?
Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd.
Hotjar rispetta gli header generici „Do Not Track”, in altre parole, il browser può indicare allo script di non raccogliere alcun dato dell’Utente. Questa impostazione è disponibile in tutti i principali browser. Hotjar fornisce maggiori che possono essere lette qui: Informazioni sull'opt-out.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Malta – Privacy Policy – Opt Out
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
La sentenza del 13 luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea ha sancito l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.