Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
L’estremo sud dell’emisfero australe da sempre affascina esploratori ed avventurieri di tutto il mondo. E’ un vero e proprio continente avvolto dalla calotta glaciale spessa in media 1.500 metri. Al contrario, l’area geografica circostante il Polo Nord è costituita esclusivamente dal mare Glaciale Artico ghiacciato.
L’Antartide è considerato un territorio di interesse scientifico per l’umanità e l’omonimo Trattato del 1959 ne consente l’utilizzo esclusivamente per attività di studio e ricerca con il tassativo divieto di esperimenti nucleari e di scarico di materiali tossici o nocivi; l’accordo è stato sottoscritto da 45 paesi (tra cui l’Italia), in rappresentanza di oltre due terzi della popolazione mondiale.
La Penisola Antartica, circa 950 km a sud-est di Capo Horn, è il lembo di terra più settentrionale con scenari a perdita d’occhio dominati da imponenti rilievi, vasti altopiani glaciali e maestosi ghiacciai che producono una miriade di iceberg alla deriva.
Durante l’estate australe quest’area del Continente Bianco ospita inoltre una grande varietà di uccelli (oltre 50 specie, in prevalenza marini-migratori), 7 specie di pinguini (il pinguino Imperatore ed il pinguino Adelie tra le più diffuse), numerosi esemplari di foche, leoni di mare, delfini, orche e balene.
Questo viaggio offre moltissime opportunità per esplorare il vasto ecosistema all’estremo sud del pianeta e include trekking, escursioni in kayak, camminate con ciaspole e l’emozione di una notte in accampamento sotto il cielo stellato dell’Antartide.
Inoltre durante la navigazione le guide organizzano presentazioni dedicate all’ecosistema antartico (in inglese).
NOVITÀ
La spedizione in Antartide sarà accompagnata da Elisa Polini, fotografa e scrittrice di viaggi, e Luca Landoni, fotografo specializzato sull'Artico. Entrambi amanti del freddo e del ghiaccio e di tutto ciò che si trova al di sopra del Circolo Polare Artico o al di sotto del Circolo Polare Antartico. Amano viaggiare alla scoperta di nuovi angoli del mondo ancora sconosciuti e avvicinarsi, conoscere ed approfondire culture diverse dalla propria.
Negli anni hanno viaggiato e lavorato in lungo e in largo dall’Artico all’Antartide, hanno visitato sperduti villaggi di pescatori in Groenlandia e alle Lofoten, hanno guidato per centinaia di chilometri la loro motoslitta nel deserto artico delle Svalbard e in Lapponia. Ma non solo, hanno vissuto insieme ai Nenets in Siberia, hanno incontrato gli Inuit in Groenlandia e hanno trascorso intense giornate con i Sami in Lapponia. Hanno percorso chilometri di trekking alle isole Faroe e in superjeep attraverso le highlands islandesi. Hanno dormito in una capanna nella giungla così come in un igloo di vetro sotto la danza dell’Aurora Boreale.
Si sono spinti fino in Antartide, sfidando le acque più agitate al mondo, il Passaggio di Drake, e realizzando uno dei loro più grandi sogni. Il prossimo? Il Polo Nord... ma ci stanno lavorando!
NOVITÀ
Durante la spedizione in Antartide Luca fornirà preziosi consigli sulla fotografia di paesaggio e sulla fotografia della fauna antartica. Ci sarà modo per chiacchierare sulla teoria, partendo dalle basi della fotografia (ISO, diaframma, tempi di scatto, esposimetro, formato di scatto, regola dei terzi, composizione, utilizzo dei filtri, e tanto altro), mentre durante i landing, o in presenza di fauna antartica durante la navigazione, ci sarà tempo a sufficienza per mettere in pratica direttamente sul campo i suggerimenti ricevuti.
Elisa e Luca saranno sempre a vostra disposizione per farvi portare a casa dei meravigliosi ricordi di questa stupenda spedizione.
La sera ci sarà del tempo per guardare tutti insieme gli scatti effettuati durante il giorno, correggere i vari errori, capire dove si può ancora migliorare. Luca, con il supporto di Elisa, vi suggerirà delle tecniche di post produzione utili per modulare le luci, il bilanciamento del bianco, dei colori e tutti gli altri piccoli accorgimenti che renderanno le vostre foto ancora più brillanti.
NOVITÀ
La nave Ortelius, la tua casa per questa navigazione, è una moderna nave da esplorazione progettata appositamente per crociere nelle regioni polari. Dotata di tecnologie avanzate, offre comfort e sicurezza durante le navigazioni. Con una capacità di circa 108 passeggeri, offre spaziose cabine, ristoranti, lounge panoramiche e ponti di osservazione per ammirare i paesaggi polari. La Ortelius è la scelta perfetta per avventure autentiche ed esclusive nelle regioni più remote del mondo.
Goditi il comfort e l'ospitalità a bordo mentre esplori il Continente Bianco. Con una velocità di crociera di 10,5 nodi, la nave ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato e avventure senza precedenti. Con una capacità di 108 passeggeri, distribuiti in 52 cabine, e un equipaggio di 45 persone, avrai un'esperienza intima e personalizzata.
Nonostante sia stata costruita nel 1976, questa nave è stata sottoposta a ristrutturazioni nel 2009 e nel 2018, garantendo un ambiente moderno e confortevole durante il tuo viaggio. Sali a bordo e preparati a vivere un'avventura indimenticabile alla scoperta dell'Antartide, a bordo di questa straordinaria nave che ha attraversato il tempo per portarti verso nuovi orizzonti.
Voli Italia - Buenos Aires via scalo europeo.
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita panoramica della città con guida locale parlante italiano. Serata a disposizione e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto e partenza per Ushuaia con volo di linea.
Arrivo nella Tierra del Fuego, trasferimento in città e sistemazione in albergo. Serata a disposizione e pernottamento a Ushuaia.
Imbarco nel pomeriggio sulla MV Ortelius e inizio della navigazione lungo il Canale di Beagle, circondato da rilievi frastagliati. Pensione completa e pernottamento a bordo.
Il Passaggio di Drake è il virtuale spartiacque tra l'oceano Atlantico e il Pacifico ed è intitolato all'esploratore Sir Francis Drake, che navigò in queste acque nella seconda metà del 1500.
La navigazione da Ushuaia si svolge in circa 48 ore, durante le quali a bordo vengono organizzati incontri e presentazioni (in inglese e spagnolo) dedicati all'ecosistema antartico e alla storia delle esplorazioni polari.
Le acque tra il sud dell'Argentina e l'Antartide sono anche identificate come Convergenza Antartica. Qui le correnti calde provenienti da nord incontrano quelle fredde bagnano le coste antartiche. Questo incontro crea una sorta di confine biologico e genera una stratordinaria varietà nella fauna marina.
Dai ponti della nave è possibile ammirare numerose specie di uccelli come albatros, fulmari glaciali e petrelli ma anche avvistare le balene a caccia di aringhe.
Non perderemo nemmeno un minuto di questa incredibile avventura sulla scia degli esploratori dei primi del 900 e, qualora le condizioni del mare lo consentissero, cercheremo di avvistare l'incredibile fauna che si trova a queste latitudini e con l'aiuto di Luca porteremo a casa ricordi incredibili.
Elisa ci racconterà invece qualcosa di più su questo angolo di mondo così fragile e prezioso.
Dopo aver superato l'isola di King George, la nave inizia l'itinerario per ammirare le coste della Penisola Antartica.
L'itinerario della navigazione viene definito giorno per giorno dallo staff di bordo, sulla base delle previsioni meteo; tra le zone più interessanti, il programma prevede tappe in queste spettacolari zone:
Neumayer Channel, circondato da maestose scogliere a strapiombo sul mare, è un'area riparata
da Wiencke Island, ideale per le escursioni in kayak, così come per gli sbarchi a terra in gommone per trekking ed escursioni con le ciaspole.
Port Lockroy
Dopo aver navigato il Neumayer Channel, potreste avere l'opportunità di visitare questa ex stazione di ricerca britannica su Goudier Island. La zona offre inoltre interessanti opportunità per allestire un camp, per le uscite in kayak e per effettuare le camminate alla ricerca delle colonie di pinguini papua.
Pléneau e Petermann Islands
Quest'area è raggiungibile in presenza di condizioni favorevoli del ghiaccio, il cui spessore viene costantemente monitorato dall'equipaggio. Le escursioni sono dedicate prevalentemente all'osservazione dei pinguini adelie ma anche di balenottere minori e foche leopardo, particolarmente numerose in queste acque.
E' inoltre possibile organizzare uscite in kayak, passeggiate sui ghiacciai e anche attività alpinistiche più impegnative.
Neko Harbour che offre spettacolari paesaggi glaciali scolpiti dalla forze dei venti antartici. Qui ci sono ottime possibilità per uscite in gommone e sbarchi a terra per una vista ravvicinata degli imponenti rilievi che circondano la baia.
Paradise Bay, punteggiata da una miriade di iceberg, le coste di questa baia sono un'area ottimale per allestire un camp dove trascorrere una notte da esploratori sotto il cielo stellato.
Errera Channel, dove è possibile sbarcare a Danco Island e Cuverville Island ma anche a Orne Island e Georges Point su Rongé Island.
Durante le permanenza al largo della Penisola Antartica vengono effettuate escursioni in kayak, trekking, camminate con ciaspole; viene inoltre allestito un camp a terra per vivere l'emozione di una notte in accampamento sotto il cielo stellato dell'Antartide. Tutte le escursioni sono incluse nella quota e sono disponibili per tutti i partecipanti.
Dopo aver lasciato la penisola Antartica la nostre nave navigherà con rotta verso nord per attraversare nuovamente il Passaggio di Drake in direzione della Tierra del Fuego.
Sbarco a Ushuaia in mattinata. Tempo a disposizione per visite individuali prima del trasferimento in aeroporto. Partenza per Buenos Aires con volo di linea; all'arrivo trasferimento in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo intercontinentale per l'Europa, Pernottamento a bordo.
Arrivo in Europa in mattinata e proseguimento per l'Italia con volo di linea.
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd.
Hotjar rispetta gli header generici „Do Not Track”, in altre parole, il browser può indicare allo script di non raccogliere alcun dato dell’Utente. Questa impostazione è disponibile in tutti i principali browser. Hotjar fornisce maggiori che possono essere lette qui: Informazioni sull'opt-out.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Malta – Privacy Policy – Opt Out
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.