Contattaci
Parla con noi
b-tour
Tour di piccoli gruppi accompagnati in italiano 100% gestiti da Blueberry Travel

Viaggio in Nuova Zelanda: alla scoperta di Nord e Sud con Elisa e Luca

Viaggio di piccolo gruppo in Nuova Zelanda con tour leader italiani

Prezzo

da € 7.495

Partecipanti

minimo 6 / massimo 8

Durata

17 giorni / 14 notti

Periodo

novembre

Special Connection

tour leader italiani dall’Italia e per tutto il viaggio, guide locali

PERCHÈ amerai QUESTO TOUR

La Nuova Zelanda offre un’esperienza di viaggio unica, divisa tra la vibrante e vulcanica Isola del Nord e la selvaggia e glaciale Isola del Sud. L’Isola del Nord è il cuore culturale del paese, un luogo dove la geotermia si manifesta in modo spettacolare a Rotorua, con geyser e sorgenti termali. Le sue coste offrono spiagge di sabbia nera di origine vulcanica, mentre le foreste lussureggianti, come quella di Waipoua, celano antichi alberi di kauri. Qui, l’eredità del popolo Maori è palpabile, arricchendo il viaggio con performance di haka e l’arte tradizionale del whakairo. Le città cosmopolite di Auckland e Wellington offrono un tocco di modernità, in perfetta armonia con la natura circostante.

L’Isola del Sud, invece, è un capolavoro di natura incontaminata e avventura. Dominata dalle imponenti Alpi del Sud, questa isola è un susseguirsi di paesaggi mozzafiato che includono ghiacciai come il Franz Josef e il Fox Glacier, laghi dalle acque turchesi e fiordi spettacolari come Milford Sound. La fauna selvatica, con pinguini e foche, e i paesaggi selvaggi fanno dell’Isola del Sud una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura. Sei pronto/a a partire in questa splendida avventura insieme a noi?

NOVITÀ

elisa polini
In compagnia di Elisa e Luca

Viaggi con Elisa e Luca e fatti contagiare dal loro entusiasmo per le esplorazioni naturalistiche fuori dai circuiti di massa.

NOVITÀ

nuova-zelanda-1 (28)
Paesaggi lunari

Fatti stupire dalla natura incontaminata dell'Isola Nord, dai laghi vulcanici, geyser, grotte con vermi luminosi e immergiti nell'atmosfera di Hobbiton.

Innamorati dell'Isola Sud e dei suoi splendidi ghiacciai, laghi azzurro latte e maestosi fiordi.

NOVITÀ

luca landoni
Un fotografo con te

Non perdere nemmeno un ricordo grazie all’assistenza fotografica di Luca, che ti insegnerà a portare a casa fotografie meravigliose.

Itinerario GIORNALIERO

Giorno 1-2
Partiamo per la Nuova Zelanda

Ci siamo! La nostra avventura in Nuova Zelanda ha finalmente inizio. Ci attendono lunghi voli, per raggiungere la terra dei Kiwi e dei Maori.

Oggi partiamo tutti insieme dall’Italia con volo Qatar Airways, con scalo a Doha, e atterreremo a Auckland la sera del 14 Novembre.

Giorno 3
Benvenuti ad Auckland

Haere Mai! Benvenuti nella Terra della Lunga Nuvola Bianca (Aotearoa in lingua māori).

Per smaltire il jet-lag oggi visiteremo Auckland, la città più grande e popolosa del Paese. Passeggeremo tra le vie del centro, visiteremo i tanti parchi della città e i suoi musei e saliremo in cima alla Sky Tower per ammirarla dall’alto.

Se il tempo lo consente, saliremo infine ad ammirare uno splendido tramonto dal Mt. Eden, uno dei tanti vulcani che circondano la città.

Pernottamento ad Auckland.

Giorno 4
Tra vermi luminescenti e Hobbit

Oggi si fa sul serio e diamo il via al nostro viaggio on the road nella terra dei Maori e dei Kiwi! Salutiamo la città e ci mettiamo in marcia verso Sud. Stamattina ci aspetta una delle esperienze più belle e particolari che si possono vivere solo in Nuova Zelanda (e Australia): visiteremo le Waitomo Caves, un complesso di grotte dove ammirare i glow-worm, dei piccoli vermi luminescenti che si illuminano al buio creando un effetto unico al Mondo.

Nel pomeriggio ci attende un’altra esperienza unica, soprattutto per gli amanti de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit: visiteremo Hobbiton, il famoso set cinematografico dove Peter Jackson ha ambientato i suoi film.

Terminata la visita ci mettiamo in marcia verso Rotorua, dove arriveremo nel tardo pomeriggio.

Pernottamento a Rotorua.

Giorno 5
Rotorua e le sue aree geotermiche

Dopo colazione inizia la nostra visita di questa splendida città geotermale, partendo da uno dei luoghi più belli che ha da offrire: Wai-O-Tapu. Qui visiteremo la coloratissima Champagne Pool, il verde Devil’s Bath e il Lady Knox Geyser, che erutta ogni giorno alle 10.15.

Dopo pranzo visiteremo un’altra meraviglia di Rotorua, Te Puia e il suo Pohutu Geyser, uno dei più grandi geyser attivi nell'emisfero australe. Qui prenderemo parte ad una visita guidata dai maori, che ci racconteranno qualche curiosità sulla loro storia e cultura. Visiteremo la scuola di artigianato, osserveremo un marae e avremo la possibilità di osservare da vicino il kiwi, lo splendido uccello simbolo della Nuova Zelanda.

Nel tardo pomeriggio ci aspetta una full immersion nella cultura maori, con la visita al villaggio di Te Pa Tu, dove assisteremo alla presentazione di diversi balli e giochi tradizionali e gusteremo una cena con piatti tipici maori.

Pernottamento a Rotorua.

Giorno 6
Incisioni rupestri e Monte Fato

Dopo colazione dedicheremo la mattinata alla visita di un’altra splendida area geotermale, la Waimangu Volcanic Valley, con il suo Frying Pan Lake e l’azzurrissimo Inferno Crater.

Nel pomeriggio ci metteremo in marcia per raggiungere il Lago Taupo, il lago più grande della Nuova Zelanda (che in realtà è un’enorme caldera). Qui faremo un’escursione in barca per osservare i particolari Maori Rock Carvings.

Finita l’escursione, ci rimettiamo subito in marcia verso National Park, un piccolo villaggio che utilizzeremo come base per la scoperta del Tongariro National Park. Prima di arrivare, percorreremo la splendida Desert Road, da dove avremo la possibilità di osservare e fotografare il Mount Ngauruhoe in tutta la sua bellezza.

Pernottamento a National Park.

 

Giorno 7
Tongariro Alpine Crossing

Giornata libera a disposizione per la visita al Tongariro National Park. Chi è in ottima forma fisica e lo desidera potrà percorrere il meraviglioso Tongariro Alpine Crossing, un sentiero impegnativo lungo 20,2 chilometri che conduce agli splendidi Emerald Lakes.

Chi invece non se la sente di percorrere questo sentiero, potrà rimanere con i tour leaders alla scoperta delle cascate del parco e potrà percorrere il trekking fino ai Tama Lakes, anch’esso lungo ma molto più semplice.

Nel pomeriggio ci rimetteremo in auto e ci attenderà un lungo transfer fino a Wellington (circa 4 ore). Qui termina la nostra visita dell’isola Nord della Nuova Zelanda!

Pernottamento a Wellington.

Giorno 8
Benvenuti sull'Isola Sud

Stamattina la sveglia suona presto! Alle 8.15 ci attende il traghetto che da Wellington ci porterà sull’isola Sud, a Picton.

Arrivati al porto ci metteremo subito in marcia, ancora verso Sud, fino a raggiungere Christchurch, dove arriveremo in serata.

Pernottamento a Christchurch.

Giorno 9
On the road lungo l'Arthur's Pass

Anche oggi la sveglia suona presto, ma d’altronde non siamo mica volati fin quaggiù per dormire! Salutiamo Christchurch e ci mettiamo in marcia per percorrere tutto l’Arthur’s Pass, fino a raggiungere la costa Ovest. Lungo il tragitto saremo totalmente immersi nella natura, ci fermeremo in alcuni dei punti panoramici più belli, come il Pippa’s Lookout e l’Arthur’s Pass Scenic Lookout, e ci sgranchiremo le gambe passeggiando a Castle Hill e fino alle Avalanche Creek Falls.

Se il tempo a disposizione sarà sufficiente, faremo una tappa anche al pittoresco villaggio di Greymouth.

In serata raggiungeremo il piccolo villaggio di Franz Josef, dove passeremo la notte.

Giorno 10
Tra ghiacciai e laghi

Iniziamo la giornata con una semplice camminata fino a raggiungere il punto panoramico più bello sul Franz Josef Glacier, l’unico ghiacciaio (insieme al Fox Glacier) che scende dalle Alpi fino a raggiungere la foresta pluviale.

Terminata la passeggiata ci sposteremo verso il piccolo Fox Glacier, distante circa 20 chilometri, dove faremo un’altra breve passeggiata fino al punto panoramico sul ghiacciaio.

Nel pomeriggio ci spostiamo verso Wanaka, dove avremo del tempo libero per visitare la piccola città e il Wanaka Lake.

Pernottamento a Wanaka.

Giorno 11
Roy's Peak e Queenstown

Altra giornata che inizia prestissimo, ma ci ringrazierete una volta raggiunta la vetta dello splendido Roy’s Peak, un punto panoramico da cui si gode di una vista meravigliosa sul Lago Wanaka e sulle vallate che lo circondano. Il trekking è un po’ impegnativo in quanto è tutto in salita, ma non presenta alcuna difficoltà ed è percorribile da chiunque.

Tornati al van, stanchi ma felici, ci mettiamo in marcia verso Queenstown percorrendo la Crown Range Road, la strada principale più alta della Nuova Zelanda. Lungo la strada ci fermeremo a visitare la splendida Cardrona, un piccolo villaggio che, verso la fine del XIX secolo, fu al centro della corsa all'oro di Otago ed accolse l’alto afflusso di minatori.

Visiteremo poi la piccola Arrowtown, fondata nel 1862 durante il culmine della corsa all'oro di Otago. Qui visiteremo l'insediamento cinese sulle rive del fiume, costruito dai minatori cinesi a partire dal 1868, e il piccolo Lakes District Museum, descritto come uno dei migliori piccoli musei della Nuova Zelanda.

Arriveremo infine a Queenstown, dove avremo un po’ di tempo per visitare la città e il Lake Wakatipu.

Pernottamento a Queenstown.

Giorno 12
Milford Sound

Altro giorno, altra veglia presto! Oggi visiteremo un altro luogo iconico della Nuova Zelanda, il maestoso Milford Sound. La strada per raggiungerlo è lunga, ma da sola vale il viaggio. Guideremo circondati da faggete, ammireremo laghi cristallini in cui si specchiano le montagne circostanti, cascate che si gettano da imponenti scogliere e prati stacolmi di lupini colorati.

Raggiunto il piccolo villaggio, ci imbarcheremo per una crociera nel Milford Sound, il modo migliore per ammirare le sue imponenti scogliere piene di vegetazione, le sue mille cascate che si gettano nel mare e, con un po’ di fortuna, qualche otaria e i pinguini del fiordland.

Nel pomeriggio ci sposteremo a Te Anau, dove avremo tempo libero per visitare la città.

Pernottamento a Te Anau.

Giorno 13
Lago Tekapo e Mt Cook

Anche oggi la sveglia suona presto, ci attende un lungo spostamento (circa 5 ore) per raggiungere il meraviglioso Lago Tekapo, dalle acque color azzurro latte punteggiate dai mille colori lupini in fiore. Qui avremo un po’ di tempo per sgranchirci le gambe passeggiando in riva al lago e visitando la piccola Church of the Good Shepherd, uno dei luoghi più fotografati di tutta la Nuova Zelanda.

Dopo pranzo ci rimettiamo in auto per raggiungere uno dei luoghi più belli di tutto il viaggio: il Mt. Cook village, un piccolo villaggio incastonato tra le montagne innevate. Tra tutte spicca il Mt. Cook, che con i suoi 3.724 metri di altitudine è la cima più elevata dell’Australasia. La strada panoramica che costeggia il Lake Pukaki regala le prime splendide viste sulla montagna, ma dal villaggio la si può ammirare in tutta la sua grandezza e bellezza.

Prima di raggiungere il villaggio visiteremo la Tasman Valley, dove con un breve e semplice trekking raggiungeremo una bella vista panoramica sul Tasman Glacier, il ghiacciaio più grande della Nuova Zelanda. In serata, se il cielo sarà sereno, usciremo per ammirare uno dei cieli stellati più belli al Mondo dato che ci troviamo in una zona nominata International Dark Sky Reserve.

Pernottamento a Mt. Cook o dintorni.

Giorno 14
Tra montagne e pinguini

Stamattina continueremo la nostra visita a Mt. Cook e, se il meteo lo permetterà, percorreremo lo splendido Hooker Valley Track (circa 3 ore). Lungo il sentiero avremo delle splendide viste sul Mt. Cook, sul Mt. Sefton e sul magnifico Hooker Glacier con il suo omonimo lago.

Nel pomeriggio saluteremo questa splendida valle e ci sposteremo a Timaru, dove avremo tempo libero per visitare la città. Verso l’ora del tramonto faremo una passeggiata in spiaggia non per fare un bagno rinfrescante ma bensì per attendere il ritorno di un piccolo gruppo di Pinguini Blu.

Pernottamento a Timaru.

Giorno 15
Christchurch

Dopo colazione partiamo verso Christchurch, dove avremo tempo libero a disposizione per visitare la città e acquistare qualche souvenir.

Pernottamento a Christchurch.

Giorni 16-17
In volo verso l'Italia

Tutte le belle esperienze purtroppo hanno una fine, ma noi torniamo a casa con un bagaglio di ricordi che resteranno impressi nel nostro cuore per molto tempo!

Oggi ci imbarchiamo per il volo di rientro in Italia, dove atterreremo nel pomeriggio del 29 Novembre.

Itinerario FOTOGRAFICO

PREZZI e DATE

Ven 13 Nov 2026
Nuova Zelanda: alla scoperta dell'Isola Nord e dell'Isola Sud
€ 7.495
13 novembre 2026
Attivo
Milano MXP
Auckland AKL

Orario voli

in camera doppia per persona
€ 7.495
tasse e assicurazione inclusi

DETTAGLI DEL viaggio

La quota comprende
voli di linea Qatar a/r da Milano Malpensa a Auckland con scalo a Doha, in classe economica con bagaglio a mano e con bagaglio da stiva;
voli di linea Qatar a/r da Christchurch a Milano Malpensa con scalo a Doha, in classe economica con bagaglio a mano e con bagaglio da stiva;
14 pernottamenti nei luoghi indicati nel programma in camera doppia in hotel con bagno privato (alcuni hotel prevedono la prima colazione);
ingresso Waitomo Caves;
ingresso Hobbiton;
ingresso a Wai-O-Tapu;
ingresso a Te Puia con tour guidato in lingua inglese;
ingresso a Te Pa Tu con cena maori;
ingresso a Waimangu Volcanic Valley;
escursione in barco al lago Taupo e incisioni maori;
escursione in barca al Milford Sound;
trasferimenti in auto privata per tutta la durata del viaggio;
traghetto da Wellington a Picton;
assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000 - l'importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione;
presenza di Elisa e Luca per tutta la durata del viaggio in Nuova Zelanda;
tasse aeroportuali;
video meeting di preparazione al viaggio;
documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili;
kit di viaggio.
Tariffa aerea in classi contingentate e con disponibilità limitata di posti, da riconfermare al momento della prenotazione;
Il viaggio è confermato al raggiungimento di 6/8 partecipanti paganti;
L’itinerario è soggetto a variazioni. I tour leader si riservano il diritto di modificare l’itinerario in base alle condizioni meteo.
La quota non comprende
visto d'ingresso NZeTA (richiesta a cura del partecipante al viaggio);
pasti, bevande, escursioni facoltative, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
Supplementi e riduzioni
Supplemento singola su richiesta;

DICONO DI noi

google
StarStarStarStarStar 5/5
Alessandro Vacca
“Affidabilità, competenza e cortesia. Con loro andate sul sicuro. Esperienza top Grazie soprattutto a Sonia, paziente, competente e rapida nei contatti”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Tiziana Florio
“Viaggio emozionante, guida preparata, (grande Giorgia!) Peccato per i pochi giorni trascorsi insieme, un'esperienza da fare almeno 1 volta nella vita 💙 🤩🥳”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Silvia Badiali
“Un viaggio organizzato alla perfezione Non potevamo avere di meglio Siamo partiti sereni perché tutte le informazioni erano dettagliate Arrivati all’aeroporto di destinazione ci hanno accolto e da lì per tutta la durata del viaggio ci siamo sentiti accuditi Il posto era meraviglioso come descritto Veramente tutto perfetto Sicuramente ci affideremo nuovamente a loro per i prossimi viaggi”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Mariagrazia
“Un'esperienza molto bella e con un gruppo affiatato. L'itinerario è stato ben strutturato e ha permesso di visitare molti luoghi senza tempi morti. Il tour leader Andrea con la sua simpatia e disponibilità ha reso il viaggio divertente e ricco di aneddoti, consentendo di conoscere la cultura locale.”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Vinicio e Rossana
“L’organizzazione del viaggio è stata perfetta, precisa, e ha seguito anche alcuni nostri desideri. Dario, il nostro tour leader, ci ha fornito tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e tempestivo, pronto ad apportare eventuali modifiche.E’ stato molto professionale rendendo il gruppo omogeneo. I compagni di viaggio, tutti molto giovani sono stati divertenti e fantastici. Esperienza bellissima. Vinicio e Rosanna”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Ros
“Viaggio fantastico, Blueberry ha organizzato tutto in modo efficiente sin dall'inizio. Il tour leader ha organizzato tutto per consentirci di non perdere tempo tra una visita e l'altra e ci ha fornito strumenti e consigli su cosa fare nel tempo a nostra disposizione rendendoci autonomi negli spostamenti. Il gruppo era affiatato e questo ha reso tutto più piacevole.”

Cerca il tuo viaggio