
Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Un viaggio che comincia lontano, ma ti entra subito dentro. Dalla “Città delle Vele” di Auckland ai paesaggi fumanti di Rotorua, dai vigneti di Martinborough ai vulcani del Tongariro National Park, questo itinerario ti porta nel cuore più autentico dell’Isola del Nord: una terra dove la natura parla, la cultura Māori respira e ogni curva rivela un orizzonte diverso.
Tra geyser e foreste, laghi turchesi e coste battute dal vento, scoprirai una Nuova Zelanda fatta di paesaggi primordiali, sorrisi sinceri e silenzi profondi.
Camminerai sui crateri, assaggerai vini che sanno di sole e di mare, ti lascerai cullare dal ritmo lento delle piccole città e, ogni sera, ti sorprenderai di quanto questa terra riesca a farti sentire a casa, anche dall’altra parte del mondo.
Un viaggio pensato per chi ama la natura ma anche la bellezza dei dettagli, per chi cerca l’incontro, l’emozione, la scoperta – e per chi crede che ogni luogo abbia un’anima, basta saperla ascoltare.
Questa è la Nuova Zelanda secondo Blueberry Travel: autentica, luminosa, piena di vita.
E una volta tornato… ti mancherà persino il vento.
NOVITÀ

Questo itinerario ti porta nel cuore dell’Isola del Nord, tra vulcani, laghi, vigneti e città vibranti. Non solo i luoghi iconici, ma anche i paesaggi e le esperienze che raccontano la vera anima di Aotearoa.
NOVITÀ

Auto a noleggio, ritmi rilassati e tappe pensate per godersi il viaggio. Puoi fermarti dove vuoi, ascoltare il silenzio, cambiare rotta se ti innamori di un panorama - perché la strada è parte dell’avventura.
NOVITÀ

Tutti i nostri viaggi in auto in Nuova Zelanda includono un itinerario dettagliato con mappe, tappe, ristoranti e consigli locali. Tu devi solo guidare e goderti ogni istante del viaggio.
NOVITÀ

Le tappe sono studiate per evitare corse e godersi il viaggio: pernottamenti curati, esperienze già selezionate e il giusto equilibrio tra scoperta e relax. È un viaggio che ti fa respirare - non solo muovere.
NOVITÀ

Dai uno sguardo al nostro elenco di attività facoltative e scegli ciò che più ti ispira. E ricorda, puoi anche cambiare la categoria degli hotel o guidare l’auto che meglio si adatta al tuo modo di viaggiare.
Ci siamo! La valigia è pronta e il sogno neozelandese comincia. Il viaggio è lungo, ma questo lo sapevi già, quindi mettiti comodo e rilassati. Una notte tra le nuvole, un film, forse un bicchiere di vino e il pensiero che l’avventura è iniziata.
Benvenuto agli antipodi! Al tuo arrivo ad Auckland, l’aria profuma di mare e vento: sei nella “City of Sails”, dove vele e vulcani si fondono all’orizzonte. Dopo un breve trasferimento, eccoti finalmente nel tuo hotel in centro. Se non sei troppo stanco, puoi iniziare a esplorare la città.
Una giornata intera per scoprire Auckland. Puoi salire sulla Sky Tower per guardare la città dall’alto, passeggiare lungo il Viaduct Harbour, o - se sei amante del vino – saltare sul traghetto per Waiheke Island, dove vigneti e mare si abbracciano.
Nel pomeriggio, perché non salpare per una crociera nel porto tra vento e skyline? Oppure, se vuoi chiudere la giornata in modo originale, c’è sempre la crociera con cena nella baia. Insomma: qualunque cosa tu scelga, qui il ritmo lo detta l’oceano.
Ritirata la macchina, puoi partire verso sud, tra dolci colline e campi verdi punteggiati di pecore (ovviamente). Lungo il percorso, fai una sosta a Matamata per visitare Hobbiton, il set del Signore degli Anelli, e bere una birra alla Green Dragon Inn. Nel pomeriggio arrivo a Rotorua, dove la terra ribolle davvero: geyser, pozze di fango e profumo di zolfo.
Una giornata intensa dedicata alla magia geotermica e alla cultura Māori. Scopri le meraviglie di Wai-o-Tapu e Waimangu Volcanic Valley, tra crateri colorati e sorgenti calde, poi rilassati alle Polynesian Spa con vista sul lago. La sera ti aspetta una cena tradizionale Māori, con canti, danze e il rito del hangi, la cucina cotta nella terra: un momento che scalda cuore e anima.
On the road verso Napier, città d’arte e di vino. Lungo la strada, una sosta alle Huka Falls o al Lago Taupō è d’obbligo: il paesaggio sembra dipinto a mano. A Napier ti accoglie l’atmosfera retrò dell’Art Déco, tra facciate color pastello e degustazioni nei vigneti di Hawke’s Bay.
Il tuo viaggio prosegue verso sud attraversando paesaggi rurali e villaggi incantevoli. Nel pomeriggio arrivi a Martinborough, piccola perla del vino neozelandese. Qui tutto si muove a ritmo lento: i vigneti si esplorano in bicicletta, i calici si alzano al tramonto e l’aria profuma di campagna e uva matura.
Oggi breve tratta verso la capitale, Wellington, la città creativa e ventosa che guarda dritta al mare. Nel pomeriggio puoi passeggiare lungo il waterfront, esplorare le gallerie d’arte o sorseggiare una birra artigianale in uno dei tanti pub del centro. Se sei cinefilo, non perderti il Weta Workshop Tour: un tuffo nel dietro le quinte del Signore degli Anelli.
La giornata di oggi è tutta per te, per vivere la città a modo tuo. Puoi visitare il Te Papa Museum, il più bello del Paese, salire con la funicolare fino ai giardini botanici, unirti a un Craft Beer Tour tra microbirrifici locali o intraprendere un nuovo tour sulle location de Il Signore degli Anelli. La sera, non farti mancare una cena vista porto: Wellington al tramonto è pura eleganza.
Lasci la capitale e segui la costa occidentale fino a Whanganui, città d’arte e fiume. Qui il tempo scorre lento: puoi fare un giro in barca a vapore sul fiume, visitare le gallerie locali o semplicemente passeggiare tra i viali alberati del centro storico.
Oggi si attraversa il cuore vulcanico dell’isola. Il Tongariro National Park, Patrimonio UNESCO, regala panorami lunari, montagne sacre e cieli limpidi che sembrano infiniti. Prosegui fino a Taupō, adagiata sulle rive del più grande lago della Nuova Zelanda: qui la calma è una promessa mantenuta.
Oggi non si corre: la giornata è tutta per Taupō. Puoi cominciare la mattina con una crociera sul Lago, fino a raggiungere le famose sculture Māori di Mine Bay, incise nella roccia e visibili solo dal lago - un incontro silenzioso con l’arte e la spiritualità Māori.
Nel pomeriggio, lasciati tentare da un volo panoramico in elicottero sopra i vulcani del Tongariro National Park: in quindici minuti potrai ammirare crateri, foreste e acque turchesi da una prospettiva mozzafiato. Se invece preferisci restare a terra, puoi vivere l’esperienza più rilassante di tutte: immergerti nelle acque calde naturali che affiorano lungo le sponde del lago.
Giornata dedicata alla magia. Lasciata Taupō infatti ti attendono le Waitomo Caves e il Gloworm tour, dove migliaia di lucciole illuminano le grotte come un cielo stellato sotterraneo. Una giornata che sembra uscita da una fiaba e che si conclude nella pacifica Hamilton, la città dei giardini e della tranquillità.
Oggi rientri a Auckland, dove ti attende il volo per l’Italia. Tempo permettendo però ti suggerisco di fare un’ultima deviazione verso Raglan, grazioso villaggio di surf, per un ultimo pranzo vista oceano. Arrivato in aeroporto non ti resta che riconsegnare la macchina e attendere paziente il tuo volo serale.
Il viaggio volge al termine, ma qualcosa di Aotearoa resterà con te: il vento, la luce, il silenzio.
Ultimo volo, ultimi pensieri sospesi tra cielo e terra. Ti riporti a casa i colori dei laghi, la forza dei vulcani, l’ospitalità gentile dei neozelandesi e la sensazione (rara) di aver toccato davvero la fine del mondo.
Orario voli
Orario voli
Orario voli
Orario voli
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni