Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
L’Oman è una paese da visitare in compagnia di esperte guide locali che ti permettono di scoprire i luoghi più affascinanti e di comprendere al meglio la cultura. Il nostro b-tour in Oman è pianificato per visitare i luoghi più sensazionali del paese e per entrare in contatto con la cultura locale grazie al programma ricco di visite ed esperienze. Così tu pensi solo all’immersione nelle magiche atmosfere dell’Oman perché a tutto il resto pensiamo noi.
NOVITÀ
Il nostro accompagnatore e le esperte guide locali ti conducono alla scoperta dei luoghi più spettacolari e ti introducono agli aspetti più affascinanti della cultura omanita.
NOVITÀ
Tutti i pasti sono compresi nel prezzo del viaggio. Sperimenta la cucina locale e assaggia le carni grigliate con le salse e il riso. A fine pasto non scordare un caffè tipico e qualche succulento dattero, certamente il frutto più apprezzato in Oman
NOVITÀ
Il b-tour in Oman prevede un massimo di 15 persone, così potrai condividere le sottili sensazioni del viaggio con un piccolo gruppi di appassionati come te.
NOVITÀ
Abbiamo viaggiato in Oman per verificare le strutture alberghiere e tutti i contenuti di questo itinerario. Possiamo così garantire la qualità dei servizi che gestiamo in collaborazione con il nostro partner locale.
NOVITÀ
Il programma include una notte in campo tendato tra le incredibili atmosfere del deserto omanita. I silenzi di questo luogo così speciale e remoto, gli scenari sconfinati e gli sfavillanti colori di alba e tramonto rimarranno per sempre nella tua memoria.
Finalmente l’attesa è terminata: il tuo viaggio in Oman ha ufficialmente inizio! In aeroporto incontrerai il tour leader e i tuoi compagni di viaggio. Il tempo di effettuare il check-in e i controlli di sicurezza e, in men che non si dica, sarai in volo per l’Oman.
Arrivo a Muscat, sistemazione in hotel e pernottamento. (Hotel Royal Tulip Muscat o similare).
Sabah al-khair! La nostra giornata inizia con un’abbondante colazione in hotel. Dopo colazione incontreremo la nostra guida che ci accompagnerà per un tour della città di Muscat. La prima tappa è la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle più grandi e affascinanti moschee del mondo, costruita nel 2001 come dono alla nazione da parte dell'ex Sultano Qaboos bin Said.
In seguito ci sposteremo alla Royal Opera House Muscat, anch’essa costruita per volere del Sultano Qaboos. Si tratta del teatro più importante del paese e tra i più importanti al mondo!
Faremo quindi una sosta in una delle famose spiagge di Al Qurom per vedere il mare e la riserva di mangrovie. Raggiungeremo poi la zona del mercato Souq Muttrah, che con i suoi 220 anni di attività è uno dei mercati più antichi dell'Oman. All'interno del mercato, incontreremo molti commercianti che vendono oggetti di artigianato, tessuti tradizionali, incenso, gioielli in argento.
Dopo la visita al Souq pranzeremo in uno dei ristoranti locali, quindi proseguiremo con una crociera della durata di circa 2 ore, durante la quale avremo modo di ammirare dall’acqua il magnifico panorama di Muscat.
Al termine, faremo una sosta per ammirare il Palazzo Al Alam, e la sua originale architettura con pilastri blu e oro. Il palazzo è circondato dai forti Al Jalali e Al Mirani, risalenti al XVI secolo, che rendono lo scenario ancora più suggestivo.
Finiremo la giornata con un’ottima cena locale per poi fare rientro in albergo per il pernottamento. (Hotel Royal Tulip Muscat o similare).
La nostra giornata inizia con un viaggio verso il Governatorato di Al Dhakhiliyah (circa 2 ore). La prima tappa sarà l'Oman Across Ages Museum, situato nella regione di Manah: si tratta di un'avveniristica struttura di 300.000 mq che illustra la storia delle civiltà e delle dinastie dell'Oman dall’antichità a oggi. La sua architettura futuristica si ispira allo straordinario paesaggio e ai profili geometrici delle montagne di Al Hajar e dei suoi canyon.
La seconda tappa è il vecchio villaggio abbandonato di Birkat Al Maouz (lett. “piscina di banane”), nome dovuto alle piantagioni di banane che lì prosperavano in passato. Visiteremo poi Al Sibani, un villaggio di circa 300 anni con case fatte di fango, dove potremo ammirare le antiche strutture con decorazioni tradizionali dell'Oman. Il villaggio è anche la sede dell'antico Falaj Al Khatmain, un sistema di irrigazione tutelato dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità. La pausa pranzo sarà in un ristorante locale.
Dopo pranzo ci sposteremo a Misfat Al Abriyeen, un villaggio con edifici costruiti in fango e argilla nascosto tra le montagne di Al Hajjar, circondato da numerose palme e fattorie. Nel pomeriggio potremo goderci una rilassante passeggiata nei dintorni.
Questa intensa giornata termina con una tipica cena omanita fatta in casa e poi, durante la notte, alloggeremo in una casa tradizionale. Pernottamento. (Misfah Old House o similare).
Dopo colazione, la nostra giornata inizia con la visita della casa di Bait Al Safa, una casa-museo di oltre 400 anni situata nella regione di Al Hamra.
Quindi ci sposteremo verso la regione di Bahla, con una sosta per visitare una fabbrica di ceramiche e osservare come vengono realizzati i diversi vasi di argilla, tradizione per cui l’Oman è famoso in tutto il mondo.
A seguire faremo una sosta fotografica di fronte al forte di Bahla, il più grande e più antico forte dell'Oman, di epoca pre-islamica, nonché l'unico forte ad essere Patrimonio dell'Umanità Unesco in Oman. Bahla è famosa inoltre per il suo muro lungo 12 km che proteggeva la città. La sua prosperità era dovuta alla tribù Banu Nabhan (Nabahina), che dominò la regione centrale dell'Oman e ne fece la sua capitale dal XII alla fine del XV secolo.Dopo il pranzo in ristorante locale, visiteremo il castello di Jibreen, costruito dall'Imam Bel'arab bin Sultan Al Yarubi nel XVI secolo. Il castello, che conta ben 55 stanze, fu costruito inizialmente come palazzo residenziale e in seguito utilizzato per scopi militari. È tuttora considerato la scuola islamica più antica dell’Oman e la tomba dell’Imam si trova ancora al suo interno.
Al termine della visita, è tempo di partire verso la regione di Nizwa, città antichissima che è stata capitale dell'Oman fino al 1792. Cena in ristorante locale e pernottamento. (Bustan Inn heritage house o similare).
Marhaba! Dopo un’abbondante colazione, la nostra giornata inizia con una passeggiata nella zona del mercato di Nizwa, dove potremo trovare diversi oggetti di artigianato tradizionale come khanjars (pugnali), gioielli tradizionali, spezie, datteri e molto altro.
Più tardi faremo visita al Forte di Nizwa, gioiello architettonico del XVII secolo, vero e proprio simbolo della città.
Quindi lasceremo la città per dirigerci verso la regione di Ibra, dove faremo una sosta al piccolo villaggio Al Minzfah, seguita dal pranzo in uno dei ristoranti locali. Il viaggio prosegue verso Al Sharqiya Desert, meglio noto come "Wahiba Sands", dalle tribù Bani Wahiba che si stabilirono in questa regione.
Una volta giunti ai confini del deserto, lasceremo il nostro van per dei più pratici 4x4, a bordo dei quali avremo modo di esplorare le sue dune di sabbia bianca e rossa in un vero e proprio safari. Giunti al campo tendato, potremo goderci un po’ di meritato relax prima di saltare nuovamente in macchina e dirigerci in un luogo strategico per ammirare il tramonto sulle dune.
Oggi trascorriamo la notte nel campo tendato in mezzo al deserto, regalandoci un'esperienza memorabile. (Sama Al Wasil Camp o similare).
Dopo la prima colazione, ci trasferiamo a Wadi Bani Khalid, una delle oasi più scenografiche dell'Oman, tra i pochi in cui l’acqua è presente tutto l'anno. Potremo rilassarci nelle piscine naturali e fare il giro del wadi a piedi per vedere la cascata.
Dopo pranzo, l'itinerario prosegue verso la città di Sur, nota in antichità per il suo fiorente commercio. Qui avremo modo di fare una passeggiata in città e ammirare i suoi numerosi dhow.
In seguito ci raggiungiamo Ras Al Jinz, dove potremo goderci un po’ di meritato relax. Dopo cena, avremo la possibilità di fare una passeggiata in spiaggia con le guide naturalistiche per vedere le tartarughe. Ras Al Jinz è infatti una delle più grandi riserve di tartarughe verdi al mondo e, con un po’ di fortuna, potremo vedere le tartarughe appena nate che escono dalla sabbia e si spostano verso l'acqua. Pernottamento. (Sama Ras Al Jinz Resort o similare).
La prima tappa di oggi è Wadi Tiwi, un wadi famoso per i suoi nove villaggi con sorgenti di acqua pura e le piantagioni che lo circondano. Il tempo di una breve passeggiata e qualche foto e saremo pronti a rimetterci in viaggio verso la Bimah Sinkhole, una meravigliosa dolina piena d'acqua turchese. Quindi ci sposteremo a Quriyat, villaggio di pescatori dove pranzeremo e avremo il tempo per fare due passi lungo la costa.
Al termine della visita rientriamo a Muscat per la cena e il pernottamento. (Hotel Crown Plaza Muscat o similare).
La giornata di oggi è interamente dedicata al mare e prevede un’escursione alle isole Daimaniyat, situate nel Golfo dell'Oman, a circa un'ora di motoscafo veloce dal porto turistico di Muscat. L’arcipelago è un’area marina protetta e sito di riproduzione delle tartarughe marine, conta nove isole ed è famoso per le sue spiagge di sabbia bianchissima e la sua acqua cristallina. Lo snorkeling per ammirare la barriera corallina e il bagno con le tartarughe costituiscono due attività imperdibili alle Daimaniyat. Dopo l’escursione, rientro a Muscat per la cena e il pernottamento. (Hotel Crown Plaza Muscat o similare).
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia.
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni