Contattaci
Parla con noi
Su Misura
Viaggi e tour su misura, organizzati e personalizzati direttamente da Blueberry

Sogno Coreano: Seoul, Gyeongju, Busan e Jeju

Da Seoul a Jeju passando per Gyeongju e Busan

Prezzo

da € 2.200

Partecipanti

minimo 2

Durata

13 giorni /11 notti

Periodo

tutto l’anno

Special Connection

assistenza in italiano

PERCHÈ amerai QUESTO TOUR

Amerai questo viaggio perché racchiude tutte le sfumature della Corea del Sud: i grattacieli avveniristici e le biblioteche futuristiche di Seoul si alternano agli hanok tradizionali e ai palazzi reali. A Gyeongju ti immergerai nella storia millenaria del regno di Silla, mentre a Busan vivrai il fascino di una città sospesa tra mare e templi sulle scogliere, con villaggi colorati che sembrano usciti da una fiaba. Infine Jeju, con i suoi paesaggi vulcanici, cascate e tunnel di lava, ti regalerà il volto più naturale e selvaggio della Corea.

La giornata con il nostro Urban Explorer a Seoul ti farà entrare davvero nello spirito del Paese, introducendoti a usi, abitudini e contrasti culturali che solo chi vive lì può raccontare. E grazie al nostro itinerario dettagliato giorno per giorno, non perderai tempo a organizzare: abbiamo scelto per te spostamenti, treni, voli interni e tutte le tappe essenziali, così potrai concentrarti solo su ciò che conta davvero – vivere al meglio il tuo Sogno Coreano.

NOVITÀ

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Viaggio su misura

Questo è un viaggio creato solo per te: decidi tu quando partire e da dove partire. Nessun gruppo da seguire, nessun vincolo: la Corea del Sud diventa davvero la tua esperienza personale, cucita sui tuoi desideri.

NOVITÀ

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Accoglienza e Urban Explorer a Seoul

All’arrivo a Seoul trovi accoglienza in italiano in aeroporto e una giornata speciale con il nostro Urban Explorer, che ti introduce ai contrasti della Corea con delicatezza e competenza. Un modo graduale e autentico per entrare nello spirito del Paese.

NOVITÀ

Sogno Coreano: Seoul, Gyeongju, Busan e Jeju
Itinerario testato e autentico

Abbiamo disegnato un itinerario testato da noi, con tappe imperdibili che raccontano i contrasti della cultura coreana: dai palazzi reali agli hanok tradizionali, dai mercati brulicanti alle architetture futuristiche.

 

NOVITÀ

Sogno Coreano: Seoul, Gyeongju, Busan e Jeju
Notte in hanok a Gyeongju

Un’esperienza unica: una notte in hanok, l’alloggio tradizionale coreano, per fare un salto nel passato. Dopo una giornata tra tombe reali, templi e quartieri storici di Gyeongju, ti addormenterai avvolto nella sua atmosfera senza tempo.

NOVITÀ

corea-jeju-yeha-blueberry-travel (20)
Jeju, l’isola vulcanica

In questo tour non manca Jeju, una delle isole più affascinanti d’Oriente. I suoi paesaggi vulcanici spettacolari, tra tunnel di lava e cascate sul mare, ti regaleranno immagini che resteranno nel cuore.

NOVITÀ

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Busan X the Sky

Da 411 metri d’altezza, al 100° piano della LCT Tower, ammiri Busan dall’osservatorio più spettacolare della Corea. Da qui domini l’intera spiaggia di Haeundae e lasci correre lo sguardo fino al mare aperto: un panorama che unisce la vitalità urbana alle linee infinite dell’oceano.

NOVITÀ

corea-sollago-seoul
Hotel scelti da noi

Tutti gli hotel sono stati selezionati con cura: non cerchiamo il lusso fine a sé stesso, ma strutture comode, pulite e in posizioni strategiche. Il riposo sarà sempre all’altezza delle tue giornate intense.

NOVITÀ

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Viaggio protetto

Inclusa c’è la polizza medico, bagaglio e annullamento: il tuo viaggio è protetto in ogni momento. Così potrai prenotare sereno e partire felice, con la sicurezza di avere sempre un supporto al tuo fianco.

Itinerario GIORNALIERO

Giorno 1
Si parte!

Il tuo viaggio verso l’Estremo Oriente comincia. Ti sistemi sul volo intercontinentale e, tra film, libri e sogni a occhi aperti, lasci che l’attesa si trasformi in emozione. La notte scivola in cielo, mentre l’aereo ti porta sempre più vicino alla Corea del Sud.

Giorno 2
Arrivo a Seoul

Atterri a Seoul, metropoli che presto imparerai a conoscere in ogni sfumatura. All’aeroporto ti accoglie un’assistente parlante italiano che ti accompagna in hotel con i mezzi pubblici, mostrandoti già i primi segreti per muoverti in autonomia. Dopo il check-in puoi scegliere se concederti un po’ di riposo o uscire subito ad assaporare l’energia della capitale: con i nostri consigli in tasca, non perderai un solo istante.

Giorno 3
Seoul tra passato e futuro

Oggi incontri la città con uno sguardo diverso, guidato da un urban explorer che vive qui e che ti porta a leggere Seoul attraverso gli occhi di chi la abita ogni giorno. Cammini tra i cortili solenni del Gyeongbokgung, il grande palazzo reale simbolo della resilienza coreana, e subito dopo ti perdi nelle viuzze silenziose del Bukchon Hanok Village, dove le case tradizionali raccontano secoli di vita confuciana. Dal silenzio passi al brulicare del Gwangjang Market, con i suoi profumi e lo street food che riempie di energia. Scendi lungo il corso d’acqua di Cheonggyecheon, spazio urbano restituito ai cittadini come luogo di incontro e respiro, e arrivi infine davanti alle curve futuristiche del Dongdaemun Design Plaza, l’opera visionaria di Zaha Hadid che sembra portarti in un’altra dimensione. È in questa giornata che capisci davvero come Seoul viva in equilibrio continuo tra radici antiche e proiezioni verso il domani.

Giorno 4
Spiritualità, modernità e pop culture a Seoul

Il risveglio è nel segno della quiete: ti accoglie il Bongeunsa Temple, fondato nel 794, un’oasi spirituale sopravvissuta ai secoli proprio nel cuore di Gangnam. Ed è qui che prosegui, tra vetrine scintillanti e grattacieli, fino a fermarti davanti al monumento dedicato a Gangnam Style, la canzone che ha fatto ballare il mondo intero e che ancora oggi sorride come simbolo della cultura pop coreana. Poco più avanti ti attende la spettacolare Starfield Library, con scaffali alti tredici metri e un’atmosfera che mescola letteratura, architettura e socialità. Nel pomeriggio ti sposti a Yeouido Hangang Park, l’isola sul fiume Han dove i cittadini si ritrovano per picnic e sport all’aperto. La serata, infine, si accende tra le strade di Hongdae: musica live, locali indipendenti, murales e l’energia giovane che anima il quartiere fino a tarda notte.

Giorno 5
Gyeongju, la capitale di Silla

Con il treno veloce KTX lasci alle spalle la modernità e ti immergi nella storia. A Gyeongju, l’antica capitale del regno di Silla, il tempo sembra essersi fermato. Passeggi tra le tombe reali del Parco Tumuli e davanti all’Osservatorio Cheomseongdae, che da oltre mille anni guarda le stelle. Scopri le botteghe e i caffè di Hwangnidan-gil, attraversi il Ponte Woljeonggyo e, al calar del sole, ti lasci incantare dai riflessi perfetti dei padiglioni sullo specchio d’acqua del Donggung & Anapji Pond. La giornata si conclude con un’esperienza unica: dormire in un hanok tradizionale, circondato dall’atmosfera antica della città.

Giorno 6
Busan, la città del mare

Il viaggio continua verso sud, fino a Busan, la grande città portuale che vive in simbiosi con le sue onde. La prima tappa è il Jagalchi Market, ricostruito dalle donne nel dopoguerra, dove i banchi di pesce e molluschi raccontano la vitalità quotidiana di chi ha fatto del mare la propria risorsa. Poco distante ti aspetta il Gamcheon Culture Village, un luogo che sembra uscito da una fiaba: un tempo baraccopoli, oggi è un quartiere di case colorate arrampicate sulla collina, trasformato in un museo a cielo aperto. Le stradine ti conducono tra gallerie, murales e installazioni dedicate al Piccolo Principe, che qui ha trovato la sua casa coreana. Nel pomeriggio ti lasci sollevare sopra la baia dalla Songdo Marine Cable Car, per poi concludere la giornata salendo sulla Busan Tower, simbolo della rinascita della città, che dall’alto si illumina di tutte le sue anime.

Giorno 7
Templi e panorami costieri di Busan

Busan oggi ti regala il suo volto più spirituale e panoramico. Scopri il Beomeosa, fondato nel 678, rifugio di monaci combattenti, e il Haedong Yonggungsa, raro tempio costiero sospeso tra roccia e onde. Prosegui lungo la costa a passo lento, lasciando che il paesaggio ti parli senza fretta. Poi sali fino al BUSAN X the SKY, l’osservatorio al 100° piano della LCT Tower, il grattacielo più alto della Corea. La giornata si chiude sul mare, tra l’eleganza di Haeundae e l’atmosfera informale di Gwangalli, dove il Gwangan Grand Bridge al tramonto si illumina di riflessi spettacolari.

Giorno 8
Verso Jeju Island

Un volo breve ti porta a Jeju, l’isola vulcanica che custodisce un’anima tutta sua. Dopo il check-in puoi scegliere se passeggiare lungo la costa o lasciarti conquistare dai sapori della cucina isolana: un primo assaggio della vita lenta che qui scorre in armonia con la natura.

Giorno 9
L’oriente di Jeju

La scoperta della parte orientale dell’isola avviene insieme a un piccolo gruppo internazionale, accompagnato da una guida parlante inglese che rende ogni tappa più semplice e interessante. L’esperienza è condivisa ma mai caotica: Jeju è molto amata dai coreani e dai viaggiatori asiatici, ma resta ancora una meta poco frequentata dagli italiani, e questo ne preserva l’autenticità.
Il percorso ti porta fino al Seongsan Ilchulbong (Sunrise Peak), cratere vulcanico patrimonio UNESCO che domina la costa con il suo profilo imponente. Prosegui nella Manjanggul Cave, un tunnel di lava tra i più lunghi al mondo, dove le forme scolpite dal tempo raccontano l’origine vulcanica dell’isola. La giornata continua tra villaggi tradizionali e scorci costieri che mostrano la vita quotidiana di chi vive qui, sospesa tra mare e natura.

Giorno 10
Il sud di Jeju

Se vuoi, con supplemento potrai unirti a un piccolo gruppo internazionale con guida in inglese per scoprire il sud di Jeju: cascate scenografiche, il monolite di Oedolgae Rock, le colonne di basalto di Jusangjeolli Cliff e il maestoso Yakcheonsa Temple.

Se invece preferisci non fare l’escursione, avrai l’intera giornata libera per vivere Jeju con calma. Potrai ad esempio passeggiare lungo la spiaggia di Iho Tewoo con i suoi cavalli marini colorati, scoprire il mercato Dongmun ricco di specialità locali, o rilassarti sul lungomare di Tapdong con vista sull’oceano: esperienze semplici e genuine che ti faranno sentire l’isola più vicina.

Giorno 11
Ritorno a Seoul

Rientri in volo a Seoul e hai la serata a disposizione. Dopo tante scoperte puoi lasciarti guidare dal ritmo della città: un’ultima cena in un ristorante tipico, una passeggiata tra i quartieri che ormai ti sono familiari o un giro serale nei mercati notturni. La capitale ti accoglie di nuovo, pronta a offrirti nuove sfumature.

Giorno 12
Seoul in libertà

Questa giornata è tutta tua, senza programmi prestabiliti. Puoi tornare nei luoghi che ti hanno affascinato di più e approfondirli con calma, oppure dedicarti allo shopping sfrenato, tra centri commerciali avveniristici e mercati brulicanti. C’è chi sceglie di vivere la città attraverso i suoi musei, chi preferisce i templi nascosti o i quartieri alternativi, e chi invece si abbandona all’atmosfera vibrante delle vie dello shopping: la libertà è totale, e con i nostri consigli non rischi di sprecare nemmeno un minuto.

Giorno 13
Arrivederci Corea!

È arrivato il momento dei saluti. Ti muovi in autonomia verso l’aeroporto di Incheon, guidato dalle nostre indicazioni, e prendi il volo di rientro in Italia. Con te porti ricordi intensi, immagini vivide e la sensazione di aver vissuto la Corea del Sud con autenticità e libertà, ma senza mai sentirti solo.

Itinerario FOTOGRAFICO

PREZZI e DATE

partenze giornaliere
Sogno Coreano: Seoul, Gyeongju, Busan e Jeju
da € 2.200
partenze giornaliere
Confermato
voli su richiesta
Corea del Sud

Orario voli

da € 2.200
voli internazionali esclusi

DETTAGLI DEL viaggio

La quota comprende
Voli interni alla Corea da Busan a Jeju in classe economica con bagaglio a mano e bagaglio da stiva inclusi.
Voli interni alla Corea da Jeju a Seoul in classe economica con bagaglio a mano e bagaglio da stiva inclusi.
5 pernottamenti a Seoul (3 all’inizio e 2 al termine del tour) presso hotel Sollago Myeongdong in camera doppia standard con prima colazione e bagno in camera.
1 pernottamento a Gyeongju presso hanok tradizionale, Hwangnamguan Hanok Village, in camera doppia con prima colazione e bagno in camera.
2 pernottamenti a Busan presso L7 HAEUNDAE by LOTTE in camera doppia standard con prima colazione e bagno in camera.
3 pernottamenti a Jeju presso Lotte City Hotel Jeju in camera doppia standard con prima colazione e bagno in camera.
Biglietti del treno da Seoul a Gyeongju in classe ordinaria.
Biglietti del treno da Gyeongju a Busan in classe ordinaria.
Servizio "In Corea Mai da Soli" che include: accoglienza in aeroporto da parte di un referente parlante italiano, accompagnamento in hotel con mezzi pubblici e successivo orientamento di 1 ora.
Walking tour di 8 ore a Seoul con guida parlante italiano.
Biglietti di ingresso all’osservatorio Busan X.
Escursione di gruppo condivisa a Jeju con altri viaggiatori internazionali, in lingua inglese, dedicata alla scoperta della zona orientale dell’isola.
Assicurazione medico, bagaglio e annullamento fino a € 50.000, valida anche per cause legate al COVID-19.
Video-meeting di preparazione al viaggio con il tour leader e lo staff Blueberry Travel.
Documenti di viaggio digitali ed ecosostenibili.
Kit di viaggio.
Gli Hotel possono essere sostituiti con Hotel di pari categoria e, con pagamento di supplemento, con Hotel di categoria superiore.
La quota non comprende
Voli internazionali di andata e ritorno dall’Italia alla Corea, quotabili su richiesta da Blueberry Travel.
Assegnazione dei posti in aereo e/o in treno (in alcuni casi è necessario che il viaggiatore acquisti direttamente i posti preferiti prima della partenza)
Pasti e bevande non espressamente indicati.
Escursioni, visite e attività facoltative non incluse nel programma.
Spese personali e mance.
Trasferimenti non menzionati ne “La quota comprende”.
Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Supplementi e riduzioni
Escursione di una giornata a Jeju in autobus privato condiviso con il gruppo, con guida in inglese e pranzo a buffet inclusi. L’itinerario comprende Mt. Halla 1100 Altitude Wetland, scogliere Jusangjeolli (UNESCO), cascata Cheonjeyeon, campi di tè O’Sulloc, Monte Songak e tempio Bomunsa a Sanbangsan. Facoltativa la sosta al mercato tradizionale di Dongmun. Prezzo per persona € 120.
Escursione di circa 8 ore in autobus privato condiviso con il gruppo, con guida in inglese. Visita alla DMZ con Terzo Tunnel, Sala Espositiva, Osservatorio Dora, Stazione Dorasan e Villaggio dell’Unificazione. Con opzione sospensione (da quotare su richiesta): ponte Gamaksan Chulleong e monte Gamaksan. Prezzo per persona € 53
Preventivo con variazione rispetto a questo itinerario € 50 per persona

DICONO DI noi

google
StarStarStarStarStar 5/5
Alessandro Vacca
“Affidabilità, competenza e cortesia. Con loro andate sul sicuro. Esperienza top Grazie soprattutto a Sonia, paziente, competente e rapida nei contatti”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Silvia Badiali
“Un viaggio organizzato alla perfezione Non potevamo avere di meglio Siamo partiti sereni perché tutte le informazioni erano dettagliate Arrivati all’aeroporto di destinazione ci hanno accolto e da lì per tutta la durata del viaggio ci siamo sentiti accuditi Il posto era meraviglioso come descritto Veramente tutto perfetto Sicuramente ci affideremo nuovamente a loro per i prossimi viaggi”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Olli
“È stata un'esperienza meravigliosa, 12 giorni circondata dalla bellezza della Corea del Sud. Ringrazio lo staff di Blueberry, fatto di persone professionali e qualificate, in modo particolare Laura e Noemi che mi hanno accompagnata e guidata per tutta la durata del soggiorno dandomi anche tanti consigli preziosi. Grazie, grazie e anfora grazie! 😍❤️”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Eric Gianello
“Per essere stata la prima volta che mi affidavo a Blueberry Travel per il mio primo viaggio in Giappone devo dire che l'esperienza ha superato di gran lunga le mie aspettative! Ottimo rapporto qualità prezzo, eccellente organizzazione del viaggio e dell'accompagnatore e della completa disponibilità dello staff per curiosità e chiarimenti. Sicuramente non sarà l'unico viaggio con questa agenzia!”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Claudio
“Tutto organizzato al meglio, buoni gli alberghi, ma soprattutto bravissimo Andrea come accompagnatore/guida, sempre disponibile, anche oltre l'orario di lavoro, ricco di informazioni, attento e premuroso. La migliore guida che abbia mai avuto nei miei tanti viaggi!! L'unica nota negativa la mancanza della possibilità di partire da una città diversa da Milano o Roma e quella di cambiare classe di volo.”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Vinicio e Rossana
“L’organizzazione del viaggio è stata perfetta, precisa, e ha seguito anche alcuni nostri desideri. Dario, il nostro tour leader, ci ha fornito tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e tempestivo, pronto ad apportare eventuali modifiche.E’ stato molto professionale rendendo il gruppo omogeneo. I compagni di viaggio, tutti molto giovani sono stati divertenti e fantastici. Esperienza bellissima. Vinicio e Rosanna”

Cerca il tuo viaggio