Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Se hai uno spirito avventuriero e sei in cerca di adrenalina, unisciti alla spedizione in motoslitta nel Deserto Artico delle splendide isole Svalbard con Elisa e Luca.
Sarà una spedizione interamente incentrata sulla natura e sulla fauna artica e ti farà connettere totalmente con l’ambiente circostante. Sarà un viaggio dall’animo wild, che ti porterà alla scoperta del lato più vero e remoto delle isole Svalbard.
Esplorerai la magnifica Costa Est, dove il mare rimane ghiacciato per buona parte dell’anno e dove si hanno maggiori possibilità di osservare il Re dell’Artico, l’orso polare, e visiterai i meravigliosi Templefjord, Van Mijenfjord e Isfjord Radio.
Proverai l’esperienza di costruire e dormire in un campo tendato, lontano da ogni tipo di comfort ma che offre notti da mille e una stella.
NOVITÀ
Le guide locali professioniste ci accompagneranno durante ogni km dell'esplorazione in motoslitta conducendoci in luoghi remoti e autentici.
NOVITÀ
Un viaggio così incredibile, in un ambiente così esclusivo e incontaminato, con due accompagnatori esperti come Elisa e Luca, non poteva che essere vissuto con lo stile e l’energia che caratterizza i viaggi di Elisa e Luca.
NOVITÀ
Per 4 giorni la motoslitta diventerà il nostro unico mezzo di trasporto che ci consentirà di attraversare gli scenari mozzafiato del deserto artico.
NOVITÀ
Un camp artico come base delle esplorazioni nella costa est: ecco la nostra casa per tutti i giorni di tour in motoslitta. Un'esperienza a totale contatto con la natura più selvaggia.
NOVITÀ
Durante il nostro percorso visiteremo diverse zone con la maggiore densità di orsi polari. Con rispetto e fortuna potremo ammirare come vive alle Svalbard il re dell'artico.
NOVITÀ
L'artico va vissuto con intimità. Per questo la nostra esplorazione prevede un massimo di 10 viaggiatori. Il numero perfetto per un'avventura consapevole.
Ci incontriamo in aeroporto per dare il via ad una delle spedizioni più adrenaliniche che si possano compiere alle Svalbard: una spedizione in motoslitta nel Deserto Artico.
Per arrivare a Longyearbyen, la sua piccola capitale, ci aspettano tanti voli, ma ne varrà la pena.
Le Svalbard sono talmente epiche e lontane che è necessaria una notte di avvicinamento in una tappa intermedia.
Ci dirigiamo verso le Svalbard sorvolando tutta la Norvegia. Passiamo il Circolo Polare Artico e ci dirigiamo ancora più a nord.
Arrivati all’aeroporto di Longyearbyen ci spostiamo con lo shuttle bus verso il centro per poi raggiungere il nostro alloggio e scegliere in libertà dove cenare.
Pomeriggio libero per visitare la città.
Dopo colazione salutiamo il nostro hotel a Longyearbyen e incontriamo le nostre guide che ci accompagneranno nei prossimi giorni alla scoperta della splendida Costa Est delle Svalbard.
Quando saremo pronti, inizieremo il viaggio verso la città fantasma russa di Pyramiden. Attraverseremo un paesaggio meraviglioso: valli, montagne, banchise e ghiacciai. Faremo diverse soste per scattare foto, pranzare e riposare un po'. Arrivati a Pyramiden, facciamo il check-in in hotel e trascorriamo il resto della giornata nell'insediamento. Ma attenzione: l'orso polare può arrivare proprio dietro l'angolo! La sera ci godremo una cena da 4 portate.
Il secondo giorno esploreremo la zona intorno a Pyramiden e cercheremo la fauna selvatica sui fiordi, circondati da un paesaggio mozzafiato! Dopo una lunga giornata di esplorazione, torneremo a Pyramiden per cenare e riposare.
Il terzo giorno inizia con la colazione in hotel prima di dirigerci verso la splendida e drammatica Costa Est e il regno degli Orsi Polari. Se il tempo lo permette, attraverseremo gli enormi ghiacciai. Allestiremo l'accampamento ed esploreremo la zona.
Guideremo sul pack ice tra gli iceberg incastonati nel ghiaccio come fossero diamanti, alla ricerca di animali selvatici. Siamo nel regno degli Orsi Polari e non si sa mai quando si presenteranno. È il suo regno e le sue regole e dobbiamo rispettarle.
A turno, parteciperemo tutti all'osservazione degli orsi polari durante la notte. L'accampamento verrà allestito in un punto in cui avremo una buona visuale sulla zona circostante. Le guide sono dotate dell'attrezzatura necessaria per spaventarlo molto prima che diventi pericoloso.
Sveglia presto e partenza per il nostro ultimo giorno nella natura artica. La giornata si svolge guidando da Est a Ovest con ritorno a Longyearbyen. Esploreremo il Van Mijenfjorden e la zona circostante. Il fiordo è uno dei terreni di caccia più importanti per gli Orsi Polari in quanto è ricco di foche. Dopo pranzo proseguiamo verso Longyearbyen. Se il tempo lo permetterà, faremo una sosta nell'insediamento russo di Barentsburg e sarà possibile cenare in hotel (non incluso) prima dell'ultima tappa verso Longyearbyen. Torneremo a Longyearbyen in serata.
Ogni avventura ha un inizio e una fine: è arrivato il momento di salutare le isole Svalbard. Procediamo verso l’aeroporto per prendere il volo per Oslo.
Arrivati a Oslo procediamo con i mezzi verso il nostro alloggio: dobbiamo riposare bene perché domani torniamo a casa ed il volo è molto presto.
L’itinerario della spedizione può subire modifiche in base alla condizioni meteorologiche e del ghiaccio, costantemente monitorate dalle guide.
Ci imbarchiamo nel volo che da Oslo ci porterà di nuovo in Italia.
Orario voli
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni