Contattaci
Parla con noi
Top 10 curiosità e notizie sui pinguini

Ecco alcune notizie e curiosità per conoscere meglio questi animali molto simpatici e a volte davvero sorprendenti!

La giornata mondiale dei pinguini

 

Il 25 aprile condivide la festa della liberazione con la giornata mondiale dei pinguini che ha lo scopo di invitare a scoprirli attraverso letture, presentazioni, lezioni scientifiche e documentari.

Quante specie di pinguini esistono?

 

Sono state censite 17 specie di pinguini, tutte vivono nell’emisfero australe in Antartide sulle coste del Sudamerica, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda; il pinguino delle Galapagos è l’unica specie che vive nell’omonimo arcipelago a nord dell’equatore.

Le specie più comuni che potete incontrare durante i nostri Viaggi tra Antartide, Georgia del Sud e isole Falkland sono:

IL PINGUINO REALE

 

IL PINGUINO ANTARTICO

 

IL PINGUINO GENTOO

 

IL PINGUINO ADELIE

 

IL PINGUINO IMPERATORE 

 

Qual è la specie di pinguino con gli esemplari più grandi?

 

E’ il Pinguino imperatore, gli esemplari adulti possono raggiungere un’altezza di 125 cm e un peso fino a 40 kg.
Il documentario La Marcia dei Pinguini racconta gli affascinanti rituali di questa specie che è l’unica a riprodursi in Antartide durante la stagione invernale.
I pinguini Imperatore si radunano in colonie di alcune migliaia di individui maschi e femmine che, per circa otto settimane, si alternano alla cova dell’unico uovo prodotto da ciascuna femmina.

Qual è il numero di pinguini in Antartide?

 

Nelle zone costiere del Continente Bianco, durante i mesi dell’estate australe da dicembre e marzo i biologi stimano una popolazione totale di circa 12 milioni di esemplari.

Per quanto tempo un pinguino può rimanere sott’acqua?

 

La permanenza massima sott’acqua è di circa 20 minuti; nel corso di alcuni studi sono state registrate immersioni con durata superiore ai 30 minuti.

Quale profondità massima può raggiungere un pinguino?

 

Durante la caccia in acqua, i pinguini possono raggiungere profondità molto elevate, anche superiori a 500 metri.

Qual è la specie di pinguini che nuota più velocemente?

 

Il pinguino Papua, chiamato anche Gentoo, è in grado di nuotare sott’acqua a una velocità di circa 35 km/h ed è la specie più veloce. Per questo motivo, gli sviluppatori di Linux hanno chiamato Gentoo la versione più veloce del famoso sistema operativo.

Lo starnuto del pinguino

 

Durante le attività di caccia sott’acqua i pinguini ingeriscono l’acqua di mare che viene filtrata dalla ghiandola sopraorbitale posizionata dietro agli occhi; dopo il rientro in superficie, con uno o più starnuti l’animale si libera dai residui di acqua salata che fuoriesce dal becco.

Quanti anni vivono in media i pinguini?

 

La vita media stimata dei pinguini in natura è di circa 20 anni.

Bianchi e neri per mimetizzarsi

 

Il colore bianco e nero dei pinguini è dovuto all’esigenza di mimetizzarsi per sfuggire ai predatori marini; il dorso nero si mimetizza con il colore scuro dell’oceano visto dall’alto, mentre il bianco si confonde con la superficie vista dal basso e illuminata dalla luce solare. 

Vuoi incontrare di persona questi curiosi e amichevoli abitanti dell’Antartide? Scopri la nostra selezione di Viaggi alla scoperta del Continente Bianco.  

Se desideri una proposta senza impegno per il tuo Tour non esitare a contattarci via mail info@blueberrytravel.it, telefono (0794812011) o canali social.

Con noi puoi prenotare sia viaggi su misura, costruiti su misura per te, che tour in piccolo gruppo da condividere con (pochi) altri viaggiatori appassionati.

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
NAVIGAZIONE 2027
Spedizione esplorativa in Antartide per un piccolo gruppo accompagnato in italiano, con Elisa Polini e Luca Landoni.
18 giorni / 17 giorni
Voli inclusi
da € 15.590
Scopri
SPEDIZIONE 2026-2027
Natale e Capodanno in Antartide con Elisa e Luca! Parti con un piccolo gruppo accompagnato in italiano per una spedizione esplorativa.
17 giorni / 16 notti
Voli inclusi
da € 14.295
Scopri

Articoli recenti

Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
29 Luglio 2025
Roberta Manis
In un angolo del Giappone dove le stagioni ancora guidano il ritmo della vita e i treni passano tra montagne silenziose e villaggi di legno antico, un’arte effimera sboccia ogni estate nei campi di riso. Siamo nel Tōhoku, la regione settentrionale dell’isola di Honshū, dove il verde smeraldo delle risaie si trasforma in una tela […]
Il Giappone non turistico e fuori stagione: una scoperta continua
Il Giappone non turistico e fuori stagione: una scoperta continua
4 Luglio 2025
Federica Paradiso
Scopri il Giappone più autentico, lontano dalle folle e fuori stagione: un viaggio tra villaggi rurali, tradizioni locali e paesaggi sorprendenti, per vivere il Paese in modo profondo e vero.
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio