Contattaci
Parla con noi
Abbigliamento termico per un viaggio sotto zero

Viste le numerose richieste di consigli su come vestirsi per un viaggio sotto zero, riportiamo di seguito alcuni utili suggerimenti da seguire per vivere al meglio l’esperienza di viaggio artica.

Una simile esperienza di viaggio richiede un adeguato abbigliamento termico. E’ molto importante vestirsi a più strati per sfruttare l’isolamento dei vari layer.

Biancheria intima

 

Suggeriamo della biancheria di lana, ovvero calzamaglia e maglia direttamente a contatto con la pelle. Per chi non sopporta la lana direttamente a contatto con la pelle suggeriamo l’acquisto dell’intimo sportivo nei negozi specializzati. Ne esistono di varie tipologie e prezzi, fatevi consigliare dagli esperti del negozio la più adatta alle vostre esigenze. Deve essere una maglia termica che trattenga il calore.

Parte inferiore del corpo

 

Sopra questo primo strato è bene indossare dei pantaloni da neve imbottiti di ovatta (con una buona densità dell’imbottitura) e che abbiano possibilmente le lampo anti-vento.

Parte superiore del corpo

 

Superiormente è bene indossare un indumento pesante molto caldo come il pile. Sopra il pile si potrà indossare un buon giubbotto antivento e imbottito. Non dimenticate dei guanti ben imbottiti ed impermeabili.

Estremità

 

E’ bene proteggere il collo con un sciarpa o con i colli in pile che sono altrettanto efficienti e molto meno ingombranti. Il capo deve essere coperto con un cappuccio o cuffia ben aderente e di buona qualità. E’ infatti parecchio il calore che si disperde dalla testa è quindi doveroso tenerla bene al caldo.

Calze

 

Per le calze suggeriamo un primo calzino caldo ma leggero, magari di lana, e una seconda calza molto più pesante che potrà essere una calza tecnica termica o una robusta calza di lana.

Scarpe

 

Le scarpe adatte potranno essere gli scarponcini da montagna o delle buone scarpe da trekking impermeabili e con una buona suola.

Le basse temperature possono essere ben affrontate muovendosi un pò, in questo modo il corpo umano produce calore che resterà nei vari strati del vestiario riscaldandovi. Inoltre in tutte le escursioni delle esperienze di viaggio Blueberry nell’artico, è sempre compreso l’abbigliamento termico, ovvero una ulteriore tuta termica da indossare sopra l’abbigliamento. Infatti con la velocità della motoslitta o dell’husky safari, può essere necessario proteggersi ancora meglio dal freddo e dal vento.

Cosa non deve mancare in valigia

 

Portate sempre con voi del collirio schiarente, infatti con il freddo i vostri occhi si arrosseranno particolarmente e potreste averne bisogno. Portate anche con voi del burro cacao nutriente ed idratante ed una buona crema per le mani. Ricordate che con il freddo le batterie della macchina fotografica si scaricheranno più velocemente per cui è bene portarne un po’ di riserva. Portate con voi sempre anche qualche snack o cioccolatino, con le basse temperature può fare piacere introdurre nell’organismo qualche caloria.

Consigli per fotografare l’aurora boreale

 

Le luci del nord non possono essere fotografate da tutti gli apparecchi ed è necessario avere delle lenti speciali, ecco perchè con una buona reflex digitale posso essere scattate delle discrete fotografie. Per poter catturare delle belle immagini è indispensabile il cavalletto nonchè settare la macchina agli ISO più alti. La lente da portare con voi può essere tranquillamente la 18-55. Il tempo di scatto deve essere molto ampio (10 o 15 secondi) ed è bene impostare la macchina sull’autoscatto. In questo modo si avrà la certezza di una foto ben ferma. L’aurora boreale non può essere filmata. I filmati che esistono in circolazione sono rielaborazioni digitali di successioni di foto.

Leggi questo articolo per maggiori consigli sulla fotografia.

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Il tour guidato in italiano e senza pensieri, per dare la caccia all'aurora boreale nell'Artico Norvegese
5 giorni / 4 notti
Voli esclusi
da € 1.795
Scopri
IL PIÙ SCELTO
Il tour simbolo dell’inverno Blueberry in Lapponia Finlandese: 5 giorni tra husky, motoslitte, renne e aurore boreali, in piccolo gruppo con tour leader italiano. Parti il 5 o 30 dicembre, il 3 gennaio o il 25 febbraio e scopri la meravigliosa natura artica soggiornando in un nuovo hotel dal tipico design finlandese. Tutto incluso, emozioni garantite.
5 giorni / 4 notti
Voli inclusi
da € 2.695
Scopri

Articoli recenti

Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
29 Luglio 2025
Roberta Manis
In un angolo del Giappone dove le stagioni ancora guidano il ritmo della vita e i treni passano tra montagne silenziose e villaggi di legno antico, un’arte effimera sboccia ogni estate nei campi di riso. Siamo nel Tōhoku, la regione settentrionale dell’isola di Honshū, dove il verde smeraldo delle risaie si trasforma in una tela […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio