Contattaci
Parla con noi

Cosa si mangia in Islanda?

Facebook
Twitter
LinkedIn

La natura ha scolpito il territorio dell’Islanda creando scenari mozzafiato, paesaggi lunari e fenomeni sorprendenti. In questo luogo anche la cultura è stata forgiata dalla forza degli elementi che gli islandesi hanno imparato a rispettare e a domare.
Il cibo tradizionale dell’Islanda è un esempio molto interessante di utilizzo della natura con una originale combinazione di curiosità, creatività… e soprattutto passione per i sapori forti!

Cosa si mangia in Islanda?

Ecco una selezione delle specialità islandesi più esotiche, consigliate per i palati più curiosamente temerari.

Squalo fermentato

Probabilmente avete già sentito parlare dell’hákarl, la più famosa tra le specialità islandesi dal gusto estremo.
La carne di squalo viene prima sotterrata e poi esposta ad essiccare ai venti dell’Artico per circa 5 mesi. Il risultato è una specie di poltiglia semisolida, di solito servita in cubetti o spalmata sul pane.
Il sapore? Ricorda un po’ l’ammoniaca o, se preferite, formaggi molto, molto fermentati… se siete stati in Sardegna, il Casu Marzu ha un sapore simile ma più gentile, mentre il suo fratello maggiore Su Callu (il caglio) è in grado di raggiungere la stessa potenza.

Testicoli di montone

 

L’Islanda è l’isola delle pecore che sono allevate allo stato semibrado e pascolano liberamente un po’ dovunque. La carne di agnello è certamente una delle specialità da non perdere durante il vostro viaggio nella terra del ghiaccio e del fuoco. Ma anche gli organi del montone dal quale l’agnello viene generato, rappresentano per alcuni discendenti dei vichinghi una vera prelibatezza.
Si chiama Þorrablót e viene preparato in diversi modi, il più comune è con siero e gelatina… ovviamente fermentato.

Merluzzo essiccato

Harðfiskur, letteralmente il pesce duro, è una specialità per i gastronauti dotati di potenti mandibole. Si tratta di strisce di merluzzo ma anche haddock o pesce lupo (la variante oceanica del pesce gatto) essiccate e da conservare rigorosamente in un contenitore ermetico, per evitare che la sua essenza non propriamente delicata invada il frigorifero e la vostra casa.
Si gustano con pane e burro e, come detto, richiedono un notevole agonismo mandibolare per affrontare le fibre che risultano un po’… gommose.
Il sapore è simile a molti altri pesci essiccati ma è la parte atletica a renderlo speciale, non solo per l’energia che richiede alle mandibole ma anche per quella che trasmette al corpo grazie all’elevato contenuto di proteine.

Brennivin

Ecco l’unica sostanza in grado di affiancare il vostro stomaco nella battaglia con le specialità islandesi dal gusto deciso. Si tratta ovviamente di un’acquavite, ottenuta dalla distillazione di cereali o patate e aromatizzata con il cumino. Da gustare prima, dopo e durante ogni gastro-maratona vichinga. 
La gradazione si attesta intorno al minimo sindacale di 38-40°, il profumo è molto intenso e il sapore un po’ amarognolo ricorda vagamente un due suoi cugini, l’Akvavit norvegese e il fil’e feru della Sardegna.

 

Se invece hai un palato curioso ma papille gustative normodotate, rimani connesso perché arriverà un altro articolo che rientrerà più nei tuoi gusti!

I migliori Tour Blueberry Travel per scoprire l’Islanda

Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura di questo lungo articolo. Spero che possa esserti utile per scegliere quali tappe inserire nel tuo itinerario di viaggio.

Sai che Blueberry Travel è un Tour Operator specializzato in Viaggi e Tour in Islanda? Offriamo questa fantastica destinazione sia con i nostri Tour in piccolo gruppo B-Tour (capitanati da un nostro Tour Leader parlante italiano), che con viaggi su misura progettati esclusivamente sulle tue necessità e desideri.

Possiamo aiutarti nella creazione di un’esperienza di viaggio che possa davvero esaudire i tuoi desideri di viaggiatore. Se vuoi saperne di più richiedici una consulenza gratuita via mail (info@blueberrytravel.it), telefono (0794812011) o canali social.

Possiamo anche organizzare un meeting su skype, zoom o meet per parlare di persona del tuo viaggio. Per saperne di più sulle nostre esperienze e Tuor dai un’occhiata alla nostra pagina di destinazione. Troverai tutte le nostre proposte per il tuo viaggio in Islanda!

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Celebra il Capodanno con un viaggio nella Lapponia Svedese: un'esperienza magica e indimenticabile, ricca di emozioni, natura spettacolare, divertenti attività sulla neve, ottimo cibo tradizionale e le impressionanti danze dell’aurora boreale. Il modo migliore per iniziare il 2024!
4 notti
voli inclusi
da € 2.795
Scopri
Navigazione esplorativa tra Islanda, Groenlandia e isole Svalbard per un'immersione totale nella natura dell'Artico
16 giorni / 15 notti
Voli esclusi
da € 11.550
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.