Contattaci
Parla con noi

Cosa vedere nel Nord della Norvegia d’Inverno

Facebook
Twitter
LinkedIn

Cercheremo di essere sintetici perché la tentazione è quella di scrivere un vero e proprio libro. Sarà perché la Norvegia è per noi un primissimo amore, ed ogni volta che pensiamo alla bandiera rossa con croce blu ci batte forte il cuore, però crediamo che pochi posti siano così belli come la terra dei vichinghi.

Se avete voglia di una avventura artica d’inverno qui (e ovviamente con noi), preparatevi a ricevere qualche utile consiglio.

Premesso che se siete alla ricerca dell’aurora boreale dovete superare il circolo polare artico, quindi volare con uno scalo ad Oslo per proseguire poi verso la vostra meta finale. Le modalità di viaggio possono essere le più diverse: dal fly&drive al tour guidato.

Vediamo alcune possibilità:

Isole Lofoten

 

Potete volare qui da Oslo su Svolvær o Leknes, oppure arrivare a Bodo e proseguire poi in traghetto. Sconsigliamo però quest’ultima opzione in pieno inverno; ricordate che siete sull’oceano e se soffrite il mal di mare potreste avere una traversata da incubo. Se quindi la vostra meta sono le Isole Lofoten forse è meglio raggiungere volare sull’aeroporto di Evenes (tra Harstad e Narvik) e proseguire in auto percorrendo la strada “Lofast” che collega le isole alla terraferma con una serie di ponti e tunnel sottomarini.

Montagne innevate che si tuffano sul mare e villaggi di pescatori: ecco cosa vi attende qui.
Durante la stagione invernale potete fare ogni notte l’escursione alla ricerca dell’aurora boreale (o vederla dalla vostra rorbu), oppure l’escursione in barca per avvistamento cetacei.
Alle Isole Lofoten potete anche dedicarvi ad un pò di hiking, ma non avrete la possibilità nè di fare husky safari e nemmeno di provare la motoslitta.
Scegliete le isole Lofoten d’inverno se volete un posto che vi lasci totalmente a bocca aperta.

Tromsø

Capitale dell’artico, è stata la prima destinazione nella quale noi di Blueberry Travel, anni fa, abbiamo proposto le nostre avventure artiche.
Tromsø è una grande città con un ospedale, una università, pub, ristoranti, locali, alberghi e musei. Ha una vivace vita notturna ma rappresenta anche un base di partenza perfetta per effettuare le escursioni alla ricerca dell’aurora boreale o per provare l’esperienza dell’husky safari.
Scegliete Tromsø se volete un contesto cittadino ben organizzato, in una cornice naturalistica molto suggestiva e con possibilità di gite fuori porta.

Senja

 

Più difficile da raggiungere, ma forse per questo anche più suggestiva. Per arrivare qui potete volare su Tromsø o su Bardufoss e da qui prepararvi ad affrontare qualche ora di trasferimento. Ma ne varrà la pena. Un viaggio qui non ha come protagoniste le attività ma la natura. Gli scorci di Senja illuminati sempre da una luce diversa, rendono questa isola il luogo ideale per una vacanza all’insegna del silenzio e della contemplazione.
Scegliete un viaggio qui se volete scoprire una zona un pò nascosta della Norvegia, ma decisamente autentica.

Alta

 

Raggiungibile con un volo diretto da Oslo, Alta è una centro a qualche centinaio di km da Capo Nord. Ad Alta avrete a disposizione tanti hotel ed escursioni come husky safari, motoslitta e allevamento di renne ma anche un hotel di ghiaccio. Ad Alta si trova anche un interessante museo di incisioni rupestri, anche se d’inverno la neve copre davvero ogni cosa, anche le incisioni.
Scegliete Alta se volete provare il brivido di trovarvi ad un passo da Capo Nord per un viaggio artico alla ricerca dell’aurora boreale.

Kirkenes

 

Collegata con l’aeroporto di Oslo, è una cittadina mineraria al confine con la Russia, conosciuta per essere “capolinea” del battello postale. 
A Kirkenes avrete la possibilità di alloggiare in centro, in uno degli hotel delle grandi catene scandinave, oppure di dormire presso lo Snowhotel che dispone anche di comodi ed eleganti cottage dove i più freddolosi potranno soggiornare, se non vogliono vivere l’esperienza della notte circondati dal ghiaccio.
Da qui e’ possibile fare tantissime escursioni come husky safari, motoslitta, caccia all’aurora boreale e tanto altro.
Scegliete Kirkenes se avete voglia di qualcosa di diverso ed un po’ originale. Offre infatti anche la possibilità di effettuare il King crab Safari, ovvero l’escursione per andare a pesca del granchio reale di cui le acque del nord sono prodighe.

Isole Svalbard

 

Ne abbiamo già parlato in tanti articoli descrivendo le caratteristiche di queste isole così delicate e della sua città principale.
Qui potrete svolgere escursioni come husky safari, motoslitta e navigazione in un ecosistema delicato e ad un passo dal polo nord e dagli orsi polari. Scegliete un viaggio qui se avete voglia di una esperienza alla fine del mondo.

Tanti luoghi dove svolgere esperienze di viaggio invernali alla ricerca dell’aurora boreale. Possono sembrare tutti simili, ma si tratta di località nelle quali vivere esperienze profondamente diverse tra loro.

Non sapete cosa scegliere? Iniziate con una, e piano piano provatele tutte… la Norvegia non scappa ed ogni luogo saprà aspettarvi.

Scritto da:
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Una Destinazione, due Paesi, tre Culture. Ecco, in estrema sintesi, la descrizione di questo incredibile tour su misura a cavallo fra Svezia e Finlandia, geograficamente divise solo dalle sponde del fiume Torne. Il modo migliore di vivere il meglio della Lapponia Svedese e Finlandese in un unico viaggio.
7 notti
voli esclusi
€ 2.495
Scopri
Celebra il Capodanno con un viaggio nella Lapponia Svedese: un'esperienza magica e indimenticabile, ricca di emozioni, natura spettacolare, divertenti attività sulla neve, ottimo cibo tradizionale e le impressionanti danze dell’aurora boreale. Il modo migliore per iniziare il 2024!
4 notti
voli inclusi
da € 2.795
Scopri

Articoli recenti

Vietnam Farming
Blueberry Travel presenta il nuovo b-tour per massimo 15 viaggiatori: Vietnam Total Experience. Itinerario tra natura, città e tradizioni, trekking e percorsi in bici, buon cibo, hotel strepitosi, tour leader italiano e guida. Voli sempre inclusi. Molto più di un semplice viaggio.
giappotour-blueberry-travel (25)
GiappoTour® Primavera 2024: scopri i nostri itinerari di gruppo per visitare il Giappone nella stagione della fioritura dei ciliegi.
welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio