Contattaci
Parla con noi
Differenza tra aurora boreale e sole di mezzanotte

I territori al di sopra del circolo polare artico, sono caratterizzati da due fenomeni astronomici curiosi e affascinanti: il sole di mezzanotte, che si verifica in estate, e la notte polare che si verifica in inverno.

Sole di mezzanotte

 

In prossimitĂ  del solstizio estivo, a causa dell’inclinazione dell’asse di rotazione della Terra, a latitudini superiori a 66°33‘ il Sole non scende mai sotto l’orizzonte, e quindi non cala mai la notte anche per 17 giorni consecutivi.

La notte polare

 

(o semplicemente buio di mezzogiorno) è un fenomeno astronomico che si verifica sopra il Circolo polare artico: durante l’inverno, a causa dell’inclinazione dell’asse terrestre, il sole non sale mai sopra l’orizzonte e quindi è notte per tutto l’arco della giornata. In realtĂ  pur non vedendo mai il sole sorgere, è possibile avere qualche ora di luce crepuscolare.

L’Aurora Boreale 

(da noi chiamata “La Fata Verde”) è un fenomeno ottico dell’atmosfera caratterizzato principalmente da bande luminose colorate dette archi aurorali. Il fenomeno è causato dall’interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare (vento solare) con la ionosfera terrestre. Tali particelle eccitano gli atomi dell’atmosfera che diseccitandosi in seguito emettono luce di varie lunghezze d’onda. A causa della geometria del campo magnetico terrestre, le aurore sono visibili in due ristrette fasce attorno ai poli magnetici della terra, dette ovali aurorali. Le aurore visibili ad occhio nudo sono prodotte dagli elettroni, mentre quelle di protoni possono essere osservate solo con l’ausilio di particolari strumenti, sia dalla terra sia dallo spazio. Le aurore sono piĂ¹ intense e frequenti durante periodi di intensa attivitĂ  solare, periodi in cui il campo magnetico interplanetario puĂ² presentare notevoli variazioni in intensitĂ  e direzione, aumentando la possibilitĂ  di un accoppiamento (riconnessione magnetica) con il campo magnetico terrestre.

Osservare l’aurora boreale è un momento magico ed emozionante. Questo fenomeno è piĂ¹ frequente in autunno inoltrato e all’inizio della primavera. Ottobre, febbraio e marzo sono i mesi migliori per osservare l’aurora boreale, che generalmente si manifesta tra le 18.00 e la 1.00 di notte.

Scopri qui tutte le nostre proposte per un viaggio a caccia dell’Aurora Boreale

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è piĂ¹ fermata dando sempre prioritĂ  alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Tour di gruppo guidato in italiano senza pensieri alla scoperta per festeggiare il 2026 a Tromso e attraversare le Isole Lofoten alla ricerca dell'aurora boreale
8 giorni / 7 notti
Voli esclusi
da € 2.195
Scopri
Ecco una proposta per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque vivere una intensa evasione a caccia dell'Aurora Boreale ammirando i fantastici paesaggi artici dell'Islanda in dimensione invernale.
5 giorni / 4 notti
Voli esclusi
da € 1.275
Scopri

Articoli recenti

Beauty of Japan: il Kyushu. Intervista a Tommaso in Giappone
Beauty of Japan: il Kyushu. Intervista a Tommaso in Giappone
3 Settembre 2025
Federica Paradiso
Intervista a Tommaso in Giappone sulla bellezza del Giappone e del Kyushu: una regione speciale da scoprire oltre i circuiti piĂ¹ battuti.
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni piĂ¹ affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio