Contattaci
Parla con noi

Isole Faroe – curiosità dell’arcipelago atlantico

Facebook
Twitter
LinkedIn

Le isole Faroe (Fær Øer) sono un arcipelago composto da 18 isole nel cuore dell’Oceano Atlantico settentrionale, equidistanti da Scozia, Norvegia e Islanda.

E’ una sorta di provincia autonoma della Danimarca ma soprattutto è un luogo magico dominato dalla forza degli elementi naturali: qui l’acqua del mare si fonde con la pioggia, la terra tocca le nuvole e imponenti montagne si tuffano nell’oceano.
Questo spettacolo della natura è illiminato da una luce irreale che cambia intensità ogni secondo.

Ecco alcune curiosità su questa destinazione esotica e sorprendente.

Le isole delle pecore

 

Nell’antica lingua Norrena, Fær Øer significa “isole delle pecore”, infatti la popolazione ovina (circa 75.000 esemplari) è nettamente superiore a quella degli esseri umani (circa 50.000 abitanti).
Le pecore sono allevate allo stato semibrado e spesso indossano collari catarifrangenti così da essere individuate più facilmente in caso di condizioni di scarsa visibilità, molto frequenti per via del clima piuttosto instabile di quest’area geografica.

Google SheepView

 

La capillare presenza delle pecore nel territorio è stata utilizzata per una simpatica iniziativa, nata dalla petizione lanciata dai faroesi per avere la copertura di Google Maps; visto il numero esiguo di strade, per aumentare la mappatura del territorio sono state installate videocamere panoramiche sul dorso delle pecore. In questo modo gli utenti di tutto il mondo hanno potuto ammirare i fantastici paesaggi delle isole da un punto di vista davvero insolito.
Il progetto si chiama ovviamente SheepView e questo è il blog con il risultato del lavoro delle pecore.
La campagna è stato un successo globale e, nonostante il budget esiguo, ha ottenuto una enorme visibilità il cui valore è stato stimato in oltre 50 milioni di dollari.

Quattro stagioni in una giornata

 

Alle isole Faroe (ma anche in Islanda) si dice: “se non ti piace questo clima, attendi 15 minuti” Infatti, una caratteristica del meteo dell’arcipelago è la costante variabilità, con cambiamenti repentini e sbalzi di temperatura che permettono di provare le quattro stagioni in una sola giornata.
Questo è determinato dalla posizione geografica e dall’influsso della corrente del golfo che determina inverni non troppo rigidi (o comunque più miti rispetto ai territori interni della penisola scandinava) ed estati relativamente calde.

Le case con il prato sul tetto

 

Le abitazioni costruite seguendo l’architettura tradizionale delle isole hanno una caratteristica inconfondibile: il tetto ricoperto di erba.
Questa originale modalità per isolare le abitazioni prevede uno strato di torba che viene ricoperta da un manto erboso. Di norma la manutenzione del tetto viene fatta con il tagliaerba, dove possibile vengono invece utilizzate… le pecore!
Anche il Parlamento delle isole Faroe è ospitato in edifici tradizionali con il tetto in torba affacciati sul porto della capitale Torshavn. La sua prima riunione avvenne nel 825 d.C. e per questo è una delle assemblee più antiche del mondo.

L’arcipelago senza prigioni

 

Alle isole Faroe la criminalità è di fatto inesistente, per questo non è necessario disporre di una prigione. Nei rarissimi casi che richiedono la detenzione in carcere, i condannati vengono trasferiti in Danimarca per scontare la pena.

Un melting pot atlantico

 

Le isole contano solo 50.000 abitanti ma una straordinaria varietà culturale con persone di 80 differenti nazionalità. Per questo le Faroe sono considerate una delle più importanti realtà multiculturali del pianeta e una sorta di anteprima della società dei prossimi decenni.

Il paradiso del bird-watching e dei fotografi

 

Sono circa 100 le specie di uccelli che nidificano sulle 18 isole dell’arcipelago; le colonie più numerose sono di fulmari, puffin (dei quali si stimano oltre un milione di esemplari), urie, gabbiani e beccacce di mare. Quest’ultimo è anche l’uccello nazionale delle isole Faroe.
La maggior parte delle aree di nidificazione si trova sulle imponenti scogliere a strapiombo sull’oceano che vengono illuminate da una fantastica luce cangiante e sono uno straordinario soggetto per gli appassionati di fotografia naturalistica.

Energia pulita

 

Le isole Faroe sono uno dei territori con la più alta percentuale di energia prodotta in modo sostenibile. Ad oggi il 50% dell’energia utilizzata nell’arcipelago proviene da fonti rinnovabili; il governo ha inoltre definito un percorso che, entro il 2030, porterà le isole ad essere alimentate esclusivamente con energia pulita.

Sai che Blueberry Travel è un Tour Operato specializzato in Tour alla ricerca dell’Aurora Boreale? Se stai pensando ad un viaggio non esitare a contattarci:

Mail: info@blueberrytravel.it
Telefono: 0794812011

E dai un’occhiata qui per tutti i nostri Tour alle Isole Faroe.

Non resta che preparare la valigia!

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Celebra il Capodanno con un viaggio nella Lapponia Svedese: un'esperienza magica e indimenticabile, ricca di emozioni, natura spettacolare, divertenti attività sulla neve, ottimo cibo tradizionale e le impressionanti danze dell’aurora boreale. Il modo migliore per iniziare il 2024!
4 notti
voli inclusi
da € 2.795
Scopri
Navigazione esplorativa tra Islanda, Groenlandia e isole Svalbard per un'immersione totale nella natura dell'Artico
16 giorni / 15 notti
Voli esclusi
da € 11.550
Scopri

Articoli recenti

Vietnam Farming
Blueberry Travel presenta il nuovo b-tour per massimo 15 viaggiatori: Vietnam Total Experience. Itinerario tra natura, città e tradizioni, trekking e percorsi in bici, buon cibo, hotel strepitosi, tour leader italiano e guida. Voli sempre inclusi. Molto più di un semplice viaggio.
giappotour-blueberry-travel (25)
GiappoTour® Primavera 2024: scopri i nostri itinerari di gruppo per visitare il Giappone nella stagione della fioritura dei ciliegi.
welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.