Contattaci
Parla con noi

Curiosità sulle Svalbard, l’arcipelago alla fine del mondo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Imponenti ghiacciai costieri, altopiani innevati a perdita d’occhio, montagne con vette appuntite che si tuffano nell’oceano. E poi una fauna straordinaria con orsi polari, balene, orche, volpi artiche, foche e trichechi.

Alle isole Svalbard l’uomo pare quasi un intruso nell’ambiente naturale incontaminato.

L’arcipelago abitato più a nord del mondo

 

Questo gruppo di isole ha una superficie pari a quasi il doppio della Danimarca ed è una specie di contea della Norvegia che si trova a 80° latitudine nord, a circa 1000 km dal Polo Nord e altrettanti da Capo Nord, il punto più settentrionale del continente europeo. Le acque temprate della Corrente del Golfo arrivano fino all’Artico più estremo e hanno consentito di realizzare in questo arcipelago gli insediamenti umani permanenti più a nord del pianeta.

Storia delle Svalbard: miniere, centri ricerca e turismo internazionale

 

Le Svalbard sono state scoperte a fine 1500 dall’avventuriero olandese Willem Barents e nei due secoli seguenti sono utilizzate per le attività di caccia alle balene. Da qui, nei primi anni del 1900 famosi esploratori, tra i quali André, Nobile e Amundsen, sono partiti per le famose spedizioni dirette al Polo Nord. Il XX secolo è stato il periodo di sfruttamento minerario dei ricchi giacimenti di carbone presenti nel sottosuolo.

Negli ultimi decenni ci sono state sostanziali novità nell’economia locale: delle sette miniere originariamente attive, solo quella russa di Barentsburg è ancora in funzione. L’insediamento di Ny Ålesund è ora un importante centro di ricerca internazionale, mentre Longyearbyen l’unica vera cittadina con circa 1000 abitanti, è sede del Centro Ricerche Artiche dell’Università di Tromsø. Le gallerie della sua miniera ormai in disuso ospitano la Banca Mondiale dei Semi che custodisce i semi di tutte le specie vegetali del pianeta.
Il turismo, sia in estate che durante i mesi invernali, è divenuto una delle risorse più importanti in queste remote isole dell’Artico.

La terra della luce e del buio 

 

Per via della sua posizione geografica, l’arcipelago può essere definito come la terra della luce e del buio. Dalla fine di aprile a fine agosto il sole non tramonta e per circa quattro mesi è possibile ammirare il Sole di Mezzanotte. E’ un’esperienza davvero affascinante ma anche un po’ destabilizzante: il corpo e il cervello sono ingannati dalla luce infinita e spesso non sono disponibili a dedicarsi al riposo prima che arrivi il buio. In questa situazione irreale sono sicuramente avvantaggiati i cultori della pennica pomeridiana.
Da metà novembre a fine gennaio il sole invece non riesce a superare l’orizzonte e per due mesi è sempre notte. In questo periodo, insieme con il Buio di Mezzogiorno, la natura stupisce anche con le fantastiche onde colorate dell’Aurora Boreale.

Viaggi alle isole Svalbard

 

In estate, il modo migliore per scoprire la ricchissima natura delle Svalbard è certamente con una crociera esplorativa organizzata da un operatore specializzato. Gli itinerari solitamente si svolgono nella parte occidentale oppure prevedono la circumnavigazione dell’arcipelago con durate comprese tra una e due settimane.
Un’alternativa un po’ meno completa consiste in un soggiorno a Longyearbyen per effettuare escursioni in giornata a piedi o in barca.

Tutte le escursioni devono essere effettuate con l’assistenza di una guida locale, armata e addestrata a gestire un eventuale incontro con gli orsi polari.

Durante l’inverno, cioè da ottobre fino all’inizio di maggio, è possibile partecipare a programmi che includono escursioni con motoslitte, cani husky e ciaspole, sempre in compagnia di esperte guide. Le attività sono disponibili anche dal villaggio russo di Barentsburg che non si occupa solo dell’estrazione del carbone ma da qualche tempo raccoglie anche viaggiatori amanti dell’Artico provenienti da tutto il mondo.

Svalbard o Spitsbergen?

 

Le Svalbard sono conosciute anche come Spitsbergen, il nome dell’isola più estesa che significa ‘montagne appuntite’ ed è legato all’inconfondibile forma dei suoi rilievi.

Questo remoto arcipelago è certamente una tappa mitica per gli appassionati di viaggi polari ed è facilmente accessibile a tutti nonostante la sua latitudine decisamente polare.

Sai che Blueberry Travel è un Tour Operato specializzato in Tour alla ricerca dell’Aurora Boreale? Se stai pensando ad un viaggio non esitare a contattarci:

Mail: info@blueberrytravel.it
Telefono: 0794812011

Dai un’occhiata qui per tutti i nostri viaggi estivi e invernali alle Svalbard, l’arcipelago abitato più a nord del mondo

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Esclusiva spedizione nell'Artico più estremo per soli 12 viaggiatori
10 giorni / 9 notti
Voli esclusi
da € 10.900
Scopri
Navigazione esplorativa tra Islanda, Groenlandia e isole Svalbard per un'immersione totale nella natura dell'Artico
16 giorni / 15 notti
Voli esclusi
da € 11.550
Scopri

Articoli recenti

Vietnam Farming
Blueberry Travel presenta il nuovo b-tour per massimo 15 viaggiatori: Vietnam Total Experience. Itinerario tra natura, città e tradizioni, trekking e percorsi in bici, buon cibo, hotel strepitosi, tour leader italiano e guida. Voli sempre inclusi. Molto più di un semplice viaggio.
giappotour-blueberry-travel (25)
GiappoTour® Primavera 2024: scopri i nostri itinerari di gruppo per visitare il Giappone nella stagione della fioritura dei ciliegi.
welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.