Osaka, uno dei centri più importanti del Giappone. La seconda città più grande a livello di popolazione.
7000 anni fa era completamente sommersa, ora è uno dei centri commerciali più importanti al mondo.
Come arrivare ad Osaka
Nel terzo giorno di Giappotour con Blueberry Travel la tappa è stata proprio questo gigantesco cuore pulsante.
Dalla stazione di Kyoto si raggiunge facilmente con un treno, impiegando una ventina di minuti per una distanza di circa 50 km
Cosa vedere a Osaka in un giorno
Castello di Osaka
La stazione non è distante da uno degli edifici più celebri: il Castello di Osaka.
Edificato a fine del 1500 è situato in un grande parco verde che in primavera, grazie alla fioritura dei ciliegi, si tinge di rosa. Ebbe un ruolo fondamentale nell’unificazione del Giappone!
Qui ho scelto di godermi la vista ed ammirare questo particolarissimo skyline.
Parte del gruppo ha deciso di entrare all’interno, dalla sommità è possibile godere di una super vista.
Il castello, infatti, si trova su di un altopiano circondato da acqua e ponte levatoio come da tradizione, ma il panorama tutto intorno è costituito da grattacieli che sfiorano le nuvole.
Sarebbero stati proprio la nostra prossima meta.
Shinseikai
Osaka è considerata la patria della “buona tavola” giapponese e nelle vie di Shinseikai c’è veramente l’imbarazzo della scelta.
Sembra di entrare in un enorme circo del cibo, fatto di insegne giganti che simboleggiano la specialità del ristorante che si cela dietro la facciata.
Lo street food da provare assolutamente è a base di polpo. Si tratta di palline pastellate ripiene: Takoyaki.
Qui ho mangiato per la prima volta i gyoza, dei ravioli di carne veramente squisiti!
Tra un piatto e l’altro, con la curiosità di assaggiar tutto, ci siamo addentrati in questo immenso centro commerciale all’aperto.
Namba
Il pomeriggio l’abbiamo, poi, trascorso tra le vie di Namba, quartiere super movimentato dove si trova anche il Pokemon Center. Un vero paradiso per gli appassionati.
L’architettura qui si si trasforma in edifici dal sapore futuristico, la città ospita infatti il grattacielo più alto del Giappone.
Una birra tipica (il vino è molto raro) per concludere una lunga giornata e brindare al bagaglio di magnifiche esperienze accumulate nella giornata.