Contattaci
Parla con noi

TOP 5 dei libri sul Giappone

Facebook
Twitter
LinkedIn

Quando non ci è possibile viaggiare per questioni di vario genere, che siano economiche o di salute o molto altro, una delle soluzioni alternative è: leggere. 

I libri ci trasportano in luoghi che altrimenti non potremmo visitare, ci mostrano epoche che non abbiamo potuto vivere e creature e personaggi che altrimenti ci sarebbe impossibile incontrare. 

È anche capitato diverse volte che leggendo un bel libro ci sia venuta l’ispirazione per partire, si sia scoperta una meta che non avevamo ancora preso in considerazione. 

Piano piano, una pagina dopo l’altra ci aprono gli occhi su culture affascinanti, su abitudini che vorremmo avere, su comportamenti che sarebbe interessante vivere.

Allora via a progettare!  Vi proponiamo 5 libri (più uno bonus) che vi faranno venir voglia di visitare il Giappone. 

1. AUTOSTOP CON IL BUDDHA DI WILL FERGUSON 

Will è un insegnante di inglese in Giappone. Un anno decide di attraversare tutta la nazione, dal  punto più a Sud fino al punto più a Nord, seguendo la fioritura dei ciliegi. E decide di farlo in autostop. Sullo sfondo di un Giappone tinto di rosa, scopriamo l’anima del suo popolo e in che modo si rapporta col mondo e con lo straniero.  Ci fa venire voglia di sederci a bere qualcosa con una famiglia di Kanazawa, di andare a vedere un matsuri (una festa di quartiere), di assaggiare piatti incredibili e dormire in luoghi assurdi.  Ma soprattutto ci invoglia ad immergerci nella vita di tutti i giorni di questo luogo magico, tra una risata e l’altra.

2. COSE CHE FANNO BATTERE PIÙ FORTE IL CUORE DI MIA KANKIMAKI

Una storia di rinascita. A 38 anni Mia capisce che la sua vita non le basta più. Lascia il lavoro, vende la casa e parte per Kyoto sulle orme della sua scrittrice preferita, una cortigiana di epoche passate au n grande poesia, rimanendo molto moderna. Le nottate nella share house e nei locali di Pontocho, i bar con gestori folli e nessuna indicazione su come arrivarci che ti lasciano le esperienze migliori della tua vita. L’atmosfera che si respira seduti sulle rive del fiume Kamo. ネ un libro che parla d’amore per un luogo e per un popolo. E fa innamorare.

 

3. GOURMET DI TANIGUCHI JIRO 

Un fumetto. Eh sì. Un manga stupendo a tema gastonomico opera di un artista insostituibile. Affiancato da Qusumi Masayuki, racconta di un uomo di mezza età, impiegato giapponese senza famiglia né relazioni stabili che per lavoro gira il Giappone. C’è una sola cosa che gli dà grandi soddisfazioni: il cibo. Cerca il posto perfetto e il piatto perfetto.  La minuzia con cui vengono disegnati e descritti i vari piatti della tradizione (e non) fanno letteralmente venire l’acquolina in bocca e la smania di provare ciò che ci viene mostrato. Ricordiamo che una parte importante di una cultura, ciò che ne racconta le storie, è proprio la cucina.

 

4. CERCHI INFINITI DI CEES NOTEBOOM 

Con gran delicatezza questo scrittore olandese ci accompagna nella spiritualità, nei paesaggi eterei, nella storia e nella letteratura del Giappone. Mette a confronto vari viaggi fatti, i cambiamenti del suo popolo e dei suoi volti. Un viaggio lontano per capire chi si è e da dove si arriva. Dallo shintoismo al teatro kabuki, dall’arte di Hiroshige alle metropoli. Un’altra prospettiva per un mondo che di sfumature ne ha tante.

5. LA GRANDE TRAVERSATA DI MIURA SHION

La bellezza delle parole, la loro importanza, la difficoltà nel catalogarle e rinchiuderle in un dizionario. Ecco di cosa parla questo libro. Grazie e questi piccoli mucchi di lettere possiamo condividere con gli altri il nostro pensiero e molti di essi racchiudono sentimenti che non hanno confini, altri sono mondi incredibili. La grande traversata ci racconta quanto delle cosine così piccole, che siamo abituati ad usare tutti i giorni, possano avere un’importanza enorme. E lo fa con la delicatezza che i Giapponesi hanno.

Se vi capiterà di leggerli e vi verrà l’urgenza di partire per il Giappone, sapete a chi rivolgervi per avere del supporto! E fateci sapere cosa ne pensate di questi libri.

Monica Fumagalli

I social di Monica:

Facebook – Instagram – Blog

Nota bonus a cura di Blueberry. Il team Blueberry fa sapere che Monica ha scritto un altro libro imperdibile sul Giappone.

 

BONUS. LA CERIMONIA DEL DEMONE ROSSO DI MONICA FUMAGALLI 

Mina intraprende un viaggio. Attraverso il suo diario seguiamo le tappe del “suo” Giappone, mentre si sposta alla ricerca dei demoni e delle creature del folclore giapponese, per scoprire come sono sopravvissuti all’arrivo della modernità. Da Tokyo a Hiroshima, da Kanazawa a Kyoto.  Un viaggio che permetterà alla protagonista di scoprire molto di più anche su se stessa.   

Roberta Manis

Scritto da:
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.270
Scopri
Questo viaggio di 15 giorni in Giappone con piccolo gruppo e servizi premium ti porterà alla scoperta del Paese del Sol Levante.
15 giorni / 13 notti
Voli inclusi
da € 5.900
Scopri

Articoli recenti

Vietnam Farming
Blueberry Travel presenta il nuovo b-tour per massimo 15 viaggiatori: Vietnam Total Experience. Itinerario tra natura, città e tradizioni, trekking e percorsi in bici, buon cibo, hotel strepitosi, tour leader italiano e guida. Voli sempre inclusi. Molto più di un semplice viaggio.
giappotour-blueberry-travel (25)
GiappoTour® Primavera 2024: scopri i nostri itinerari di gruppo per visitare il Giappone nella stagione della fioritura dei ciliegi.
welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.