Contattaci
Parla con noi
TOP 5 parchi divertimento in Giappone

Fremiamo, fremiamo tutti quanti.
Siamo pronti, con una mano sulla valigia, l’altra al passaporto, proprio come in un duello degno di un western.
Il Giappone ha riaperto da pochissimo e siamo già in modalità avventura.
Così tanto da vedere e da vivere!
Tra le tantissime attrattive di questa Nazione lontana lontana c’è n’è una che forse non avevi preso in considerazione, ed eccomi qui pronta per farti sbirciare la prossima tappa che vorrai aggiungere al tour: i parchi divertimento!
Se ti stai chiedendo perché dovresti andarci, ti risponderò che si tratta di una esperienza unica, perché viene declinata secondo le caratteristiche principali della cultura giapponese: cortesia, cura del dettaglio, carineria.
Ne ho scelti alcuni e, soprattutto l’ultimo, sono uno più bello dell’altro.

1. Universal Studios Japan

 

Si trova a Osaka, viva città del Kansai non lontana da Kyoto, e come si può dedurre dal nome ha a che fare con attrazioni dedicate a famosi film. Ma non si ferma lì. In questo parco a tema, i cui titoli spesso cambiano, ci sono giostre e negozi e ristoranti dedicati anche a famosi anime giapponesi, per non parlare di una zona interamente dedicata a uno dei videogiochi più conosciuti della Nintendo, Super Mario. E quindi accanto a Harry Potter, Jurassic Park, Spiderman, è possibile trovare Sailor Moon, Hunter X Hunter, Godzilla, in uno squisito e divertentissimo mix di Asia e resto del mondo che ti lascerà estasiato e sfinito alla fine della giornata.
Per ulteriori particolari, ti consiglio di dare un’occhiata a questo nostro altro articolo: Nintendo World.

Finalmente chi desidera andare in Giappone, ed è disposto a rispettare alcune limitazioni, potrà realizzare il suo sogno.

2. Fuji Q highland

 

Alle pendici del monte più rinomato del Giappone, questo parco a tema è un’esperienza incredibile. Da Tokyo ci vuole circa poco meno di un paio d’ore per godersi sia il Fuji, sia le montagne russe con l’accelerata più veloce del mondo ( Dodonpa ), oppure quelle più ripide ( Takabisha ), tra tradizione e modernità, divertimento e contemplazione.
Naturalmente anche qui sono presenti diverse attrazioni legate alla cultura pop, per cui a tema anime e manga, che non possono certo mancare.

3. Tokyo DisneySea

 

Ti sento dire: eh ma quello c’è anche a Parigi. E invece no.
Tokyo DisneySea è una versione di Disneyland più orientata verso gli adulti, con vendita di alcolici e location perfette per appuntamenti romantici, ma non solo.
Costruito sul pelo dell’acqua ha attrazioni dedicate a Indiana Jones, Aladdin e Sinbad e poi sirene (come Ariel) e zone che ricordano i romanzi di Jules Verne.
Un parco per viaggiare in lungo e in largo, ma anche nel passato e nel futuro.
Se cerchi qualcosa di più orientato anche ai piccoli, Disneyland Tokyo è perfetto e assolutamente godibile. Sarà come camminare in un sogno.

Per approfondire ti consiglio di leggere questo articolo: Disneyland Giappone.

4. The Legoland park

 

Chi non ama i mattoncino colorati con cui si può praticamente costruire qualsiasi cosa? Il parco a loro dedicato si trova nella zona di Nagoya, splendida cittadina, ed è ricolmo di ogni genere di divertimento. Attrazioni tra le più disparate e poi quasi 17 milioni di Lego sparsi per tutta la superficie in costruzioni incredibili. Persino le giostre sono fatte di mattoncini!
In più c’è l’opportunità di fare un piccolo tour all’interno della fabbrica, per vedere come i giochi vengono assemblati e creati.

5. Ghibli park

 

In apertura a novembre, questo è assolutamente un parco che non bisogna perdersi. La magia dei film d’animazione del famoso Studio tutta condensata in un paesaggio verdeggiante tipico di Miyazaki. Si potrà camminare nelle terme dove ha lavorato Chihiro e chissà che non si rischi di incontrare la malvagia strega Yubaba (attenzione a non dirle il tuo nome vero!), e poi ancora nella lussureggiante foresta di San, la principessa Mononoke. E ti piacerebbe vedere la panetteria sopra cui vive Kiki insieme al suo gatto nero Jiji?
Magari, se saremo fortunati, potremo veder passare il castello errante di Howl e salutare da lontano Sophie mentre bistratta Calcifer.
Un sogno per grandi e piccini, un’esperienza che ci rimarrà sulla pelle per molto, molto tempo, come una delle fiabe che ci raccontavano prima di andare a letto.

6. Hanayashiki

 

Se non ne conosci l’esistenza probabilmente ci passi accanto senza dargli troppo peso.
Questo parco divertimenti si trova proprio nel cuore di Tokyo, per la precisione nel quartiere di Asakusa, conosciuto principalmente per i suoi templi e per la vicinanza al fiume Sumida.
Ebbene, lo Hanayashiki è il parco più antico di tutto il Giappone, ha aperto, tieniti forte, nel 1853.
Sì, nel 1853 ed è ancora in funzione.
Attualmente conta 20 attrazioni diverse e alcuni punti rimangono quelli originali dell’epoca. Attenzione, com’è naturale, le varie strutture sono controllate, aggiornate e sicure al 100%, eppure l’atmosfera rimane quella dei tempi che furono.
Come fare un salto nel passato.
Si può resistere?
Sia tu sia io sappiamo la risposta.

Se sei pronto a divertirti, sai già cosa fare: prenota.

 

Monica Fumagalli

I social di Monica:

Instagram – Facebook – Blog

Monica Fumagalli
Scritto da:
Monica Fumagalli
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
PASQUA
Questo viaggio di 14 giorni tra Seoul e Tokyo in piccolo gruppo ti porterà a scoprire le meraviglie più iconiche della Corea e del Giappone.
13 giorni / 11 notti
Voli inclusi
da € 3.360
Scopri
NOVITA'!
Un tour ricchissimo di città e visite, con un itinerario che tocca Tokyo, Kanazawa, Shirakawago, Takayama, Kyoto, Osaka, Hiroshima e Himeji e Yokohama. I voli diretti ITA da Roma assicurano il massimo comfort, mentre gli hotel, selezionati con la massima attenzione, garantiscono qualità e charme. In più, una notte nell’elegante Yokohama aggiunge un tocco di originalità a questo viaggio indimenticabile.
14 giorni / 11 notti
Voli inclusi
da € 4.550
Scopri

Articoli recenti

Beauty of Japan: il Kyushu. Intervista a Tommaso in Giappone
Beauty of Japan: il Kyushu. Intervista a Tommaso in Giappone
3 Settembre 2025
Federica Paradiso
Intervista a Tommaso in Giappone sulla bellezza del Giappone e del Kyushu: una regione speciale da scoprire oltre i circuiti più battuti.
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio