Campaign Creator | |
---|---|
|
Name : Sonia Usai Nick Name: sonia-usai |
Annalisa e Marco si sposeranno il 6 aprile 2025, alle 11:30, nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia.
Hanno scelto il Giappone come meta del loro di viaggio perché, ci dicono “è sempre stato il nostro sogno fin da bambini, cresciuti con i cartoni animati giapponesi. Inoltre, Marco è un grande appassionato di manga e anime, e per lui questo viaggio ha un significato ancora più speciale”
Il loro matrimonio cade proprio nel mese di aprile ed inoltre per Annalisa sarà un’occasione ancora più emozionante, infatti il giorno prima del matrimonio festeggerà il suo 50° compleanno! Quale occasione migliore per coronare il loro sogno d’amore?
Jessica e Mattia stanno per compiere la loro missione definitiva: il 18 ottobre 2025, nella magica cornice del Castello del Catajo, uniranno le loro vite in un matrimonio degno di una saga epica.
Casalinghi per scelta e nerd per vocazione, i futuri sposini sono legati da un amore semplice e sincero e trovano nel Giappone una delle loro più grandi passioni comuni: una terra che li affascina con la sua cultura, la sua estetica e i suoi valori.
Per celebrare il loro amore in viaggio di nozze non potevano che scegliere la terra del Sol Levante.
Il viaggio firmato Blueberry Travel Company porterà Jessica e Mattia a scoprire il volto più affascinante e leggendario del Giappone. Cammineranno tra i torii vermigli del Fushimi Inari; rimarranno incantati di fronte all’antico splendore del Kinkaku-ji, il Padiglione d’Oro, specchiato sulle acque quiete del suo giardino zen ed esploreranno le strade senza tempo di Takayama, dove le case in legno raccontano storie di samurai e mercanti di un’epoca lontana. Una delle tappe più attese? Odaiba, dove Mattia potrà finalmente vedere dal vivo il Gundam 1:1 – un’icona che da sempre lo affascina.
Chi lo desidera potrà contribuire a rendere ancora più magico il loro viaggio di nozze. Ogni dono sarà un’esperienza speciale, un ricordo prezioso da aggiungere al loro cammino insieme.
Sarà un viaggio da ricordare per sempre, e chi vorrà partecipare potrà essere parte di questa meravigliosa avventura. ❤️
Campaign Closed
E’ il momento del grande giorno: la partenza. Pronto per un viaggio in aereo pieno di film? Comincia a pensare alla lista di quelli da vedere che passeremo la notte in volo.
Arrivo nella bellissima e luccicante Tokyo, incontro con l’assistente parlante italiano e accompagnamento in hotel (con i mezzi pubblici). Dopo il check in assistito e l’orientamento starà a te decidere cosa fare: riposarsi o cominciare l’esplorazione?
Incontro con il nostro urban explorer parlante italiano e walking tour per le strade di Tokyo. Oggi scoprirai il distretto di Asakusa, gli splendidi giardini Hamarikyu, Odaiba e il quartiere di Shinjuku. Non dimenticate di chiudere la serata con una cena a base di yakitori nei vicoletti di Omoide Yokocho, la “Via dei ricordi”.
Il nostro itinerario personalizzato ti farà scoprire tutti i segreti della capitale giapponese. Una giornata dedicata al tempio Meiji, Harajuku e Omotesando. Per chiudere, in serata, con Shibuya, il quartiere dei giovani che non dorme mai. Ancora tempo a disposizione? Che ne dici di ammirare il panorama dalla Tokyo Tower?
Preparati ad una giornata impegnativa. Oggi consigliamo la visita del bellissimo parco di Ueno, ricco di musei e santuari. Per poi passare alla scoperta del mercato di Ameyoko e Akihabara, la città elettrica. Chiudete la serata tra Ginza e Marunouchi.
Stanco della metropoli? Allora un’escursione nella campagna rurale giapponese è quello che fa per te. Kamakura è una cittadina costiera che si affaccia sull’oceano. Qui potrai trovare tanti bellissimi templi incastonati nella natura. E sai qual’è il bello? Si trova ad appena un’ora di treno da Tokyo
Lasciati alle spalle il Kanto con la sua immensa metropoli. Oggi sarà un super veloce Shinkansen, uno dei simboli più conosciuti del Giappone moderno, a trasportarti nel Giappone più tradizionale. Kanazawa è stata, assieme a Kyoto, l’unica importante città del paese ad essere risparmiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ed è, da sempre, meta prediletta dei viaggiatori che vogliono scoprire il Giappone più autentico.
Comincia la giornata di buon mattino, visitando il castello e lo splendido parco che lo circonda. Attraversando il ponte Ishikawa-bashi si arriva ai bellissimi giardini Kenouken. Nel pomeriggio potresti valutare una visita ad Higashi chaya e Nagamachi (il distretto dei samurai). Per chi è interessato allo stile di vita dei samurai è possibile entrare nella casa che apparteneva alla famiglia Nomura.
Bye bye Kanazawa. Dalla stazione degli autobus salta sul mezzo che ti porterà a Shirakawago. Spendi le successive tre ore per visitare il villaggio storico, famoso per le sue case costruite in stile gassho-zukuri (a forma di mani che pregano). Sempre in autobus addentrati nelle montagne del Gifu, raggiungendo Takayama. La città è un autentica perla che racchiude, nel suo splendido centro storico, tutta la bellezza e la tradizione di un paese orgoglioso del proprio passato. Vista la bellezza del luogo non potevamo pensare a nulla di diverso di un autentico ryokan per il tuo pernottamento.
Provata la colazione in stile giapponese (a base di zuppa di miso, riso, pesce grigliato e tamagoyaki), continua a scoprire come questo paese sia lontano dagli stereotipi di “luci al neon, folla e sushi” che spesso si associano al Giappone. Dedica la mattina alla scoperta del bellissimo centro storico. Di pomeriggio spostati in stazione per partire alla volta di Kyoto.
Giornata dedicata ai templi di Kyoto, ad iniziare dal padiglione d’oro Kinkakuji, per proseguire con il mercato di Nishiki e chiudere con il Kiyomizu-dera, il quartiere storico di Higashiyama e Gion.
Da un’antica capitale del Giappone all’altra. Oggi potrai fare un’escursione nella splendida Nara, dove ammirerai il bellissimo tempio Todaiji, il parco, popolato dagli abitanti famosi di Nara (i cervi), per chiudere con il Kasuga Taisha. Rientrando a Kyoto non perdere l’occasione di visitare il Fushimi Inari, il tempio più famoso di tutta la città.
“Tutto ciò che ha un inizio ha anche una fine”. Sarà forse con un pizzico di malinconia che realizzerai quanto questa frase possa essere crudelmente vera. In serata trasferimento libero all’aeroporto del Kansai e partenza per casa.
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni