Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
Amerai questo tour perché visitando nel giro di pochi giorni Kanazawa e Takayama e percorrendo a Kyoto il cammino del filosofo, ti sentirai estremamente connesso con le atmosfere dense di profonda cultura del Giappone.
Le luminose atmosfere di Tokyo, le luci intermittenti sopra i palazzi, le sue strade così vivaci e ricche di vita e modernità ti stupiranno in contrasto con l’aspetto spirituale che ti avvolgerà nelle altre città.
Prova sulla tua pelle la gentilezza e l’ospitalità giapponesi, il loro modo unico di farti sentire speciale! Siamo sicuri che non vorrai più tornare a casa.
Tra samurai e geisha, tra santuari e parchi verdi, il Giappone nella Via del Samurai, ti ammalierà e conquisterà.
NOVITÀ
In Giappone Mai Soli: assistenza telefonica in italiano, accoglienza in aeroporto, itinerari giornalieri con accesso alle nostre mappe on line. Il tuo tempo in viaggio è prezioso, noi ti aiutiamo a usarlo al meglio con zero seccature così scopri un nuovo mondo in tutta tranquillità.
NOVITÀ
Questo itinerario ti mostra le due anime contrastanti del Giappone: quella più moderna, tecnologica e futuristica a Tokyo e quella culturale, storica, dolcissima e poetica a Kanazawa, Shirakawa-go, Takayama e Kyoto.
NOVITÀ
Hai il Japan Rail Pass che per una settimana ti consente di prendere tutti i mezzi della linea JR: Shinkansen, treni locali e linee metropolitane, traghetti e bus! Così risparmi tanto sugli spostamenti e visiti tutto il Giappone quanto vuoi!
NOVITÀ
Il nostro Urban Explorer ti fa scoprire la città e ti traduce il Giappone! Così l'impatto con questo paese così speciale è dolce e graduale e tu riesci raggiungere luoghi incredibili in poco tempo godendoteli al meglio.
NOVITÀ
Tutti gli Hotel che proponiamo in Giappone sono stati selezionati da noi personalmente. Così hai la certezza di un Hotel che puoi chiamare casa perché scegliamo solo strutture comode, ben pulite, con posizioni strategiche e colazioni TOP.
NOVITÀ
Visiti la suggestiva cittadina di Takayama e trascorri una notte in un vero ryokan: l'alloggio tradizionale giapponese con l'onsen, la camera con futon e tatami e con una cena tradizionale. Così sei certo di vivere un'autentica esperienza giapponese!
NOVITÀ
Ti diamo l'itinerario giornaliero e le mappe virtuali alle quali connetterti per sapere sempre dove sei e dove devi andare. Fermate della metro, percorsi a piedi, musei e ristoranti: ti diciamo proprio tutto così tu pensi a goderti ogni angolo delle città che visiti.
E' il momento del grande giorno: la partenza. Pronto per un viaggio in aereo pieno di film? Comincia a pensare alla lista di quelli da vedere che passeremo la notte in volo.
Arrivo nella bellissima e luccicante Tokyo, incontro con l'assistente parlante italiano e accompagnamento in hotel (con i mezzi pubblici). Dopo il check in assistito e l'orientamento starà a te decidere cosa fare: riposarsi o cominciare l'esplorazione?
Incontro con il nostro urban explorer parlante italiano e walking tour per le strade di Tokyo. Oggi scoprirai il distretto di Asakusa, gli splendidi giardini Hamarikyu e il quartiere di Shinjuku. Non dimenticate di chiudere la serata con una cena a base di yakitori nei vicoletti di Omoide Yokocho, la "Via dei ricordi".
Il nostro itinerario personalizzato ti farà scoprire tutti i segreti della capitale giapponese. Una giornata dedicata al tempio Meiji, Harajuku e Omotesando. Per chiudere, in serata, con Shibuya, il quartiere dei giovani che non dorme mai, passando prima per Ryogoku.
Preparati ad una giornata impegnativa. Oggi consigliamo la visita del bellissimo parco di Ueno, ricco di musei e santuari. Per poi passare alla scoperta del mercato di Ameyoko e Akihabara, la città elettrica. Chiudete la serata a Nakano.
Un momento dedicato alla cultura pop: gira per l'isola di Odaiba, stupisciti davanti alla statua del Gundam a grandezza naturale, senti il rumore dell'oceano... E poi in serata goditi la bellezza della Tokyo Tower e del tempio Zozoji.
Dopo tanta metropoli hai voglia di fare un'escursione per ammirare la splendida campagna giapponese?Perché allora non dedicare la giornata per visitare la vicina Kamakura? Siamo sicuri che ne rimarrai entusiasta! Esplora questa splendida località seguendo un ritmo moderato, godendo di ogni ora, secondo, attimo. Immedesimati senza timore nella realtà che ti aspettavi per questo viaggio.
Lasciati alle spalle il Kanto con la sua immensa metropoli. Oggi sarà un super veloce Shinkansen, uno dei simboli più conosciuti del Giappone moderno, a trasportarti nel Giappone più tradizionale. Kanazawa è stata, assieme a Kyoto, l'unica importante città del paese ad essere risparmiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ed è, da sempre, meta prediletta dei viaggiatori che vogliono scoprire il Giappone più autentico.
Comincia la giornata di buon mattino, visitando il castello e lo splendido parco che lo circonda. Attraversando il ponte Ishikawa-bashi si arriva ai bellissimi giardini Kenouken. Nel pomeriggio potresti valutare una visita ad Higashi chaya e Nagamachi (il distretto dei samurai). Per chi è interessato allo stile di vita dei samurai è possibile entrare nella casa che apparteneva alla famiglia Nomura.
Bye bye Kanazawa. Dalla stazione degli autobus salta sul mezzo che ti porterà a Shirakawago. Spendi le successive tre ore per visitare il villaggio storico, famoso per le sue case costruite in stile gassho-zukuri (a forma di mani che pregano). Sempre in autobus addentrati nelle montagne del Gifu, raggiungendo Takayama. La città è un autentica perla che racchiude, nel suo splendido centro storico, tutta la bellezza e la tradizione di un paese orgoglioso del proprio passato. Vista la bellezza del luogo non potevamo pensare a nulla di diverso di un autentico ryokan per il pernottamento.
Provata la colazione in stile giapponese (a base di zuppa di miso, riso, pesce grigliato e tamagoyaki), continua a scoprire come questo paese sia lontano dagli stereotipi di "luci al neon, folla e sushi" che spesso si associano al Giappone. Dedica la mattina alla scoperta del bellissimo centro storico. Di pomeriggio spostati in stazione per partire alla volta di Kyoto.
Dai il benvenuto al primo giorno nella città dei mille templi facendo due passi lungo il fiume Kamo. Successivamente consigliamo caldamente di cominciare a scoprire la bellezza dei siti UNESCO di questa città. Cominciano col Ryoan-ji, prosegui poi verso il padiglione d'oro. Per la pausa pranzo prova uno dei tanti locali in zona mercato Nishiki. Potresti dedicare il pomeriggio ad Higashiyama e, se hai voglia di camminare, ad ammirare vista dalla cima del Shogunzuka.
"Rise and shine" il Giappone ti attende! Per oggi consigliamo di seguire il cammino del filosofo dopo aver visitato il Ginkakuji. Percorrendo il sentiero di circa 2 chilometri che separa dal Nanzenji potrai cogliere l'occasione per meditare sul motivo che ha spinto molti a definire il viaggio a Kyoto "quello che aspettavo da una vita intera". La sera è perfetta per
Gion; con un po' di fortuna potrai imbatterti in una geisha, o maiko, che cammina a passo svelto verso una "chaya" per intrattenerne gli ospiti.
"Tutto ciò che ha un inizio ha anche una fine". Sarà forse con un pizzico di malinconia che realizzerai quanto questa frase possa essere crudelmente vera. In serata trasferimento libero all'aeroporto del Kansai e partenza per casa.
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni