Contattaci
Parla con noi
Tasmania: 5 motivi per visitarla durante un viaggio in Australia

Situata a un’oretta di volo da Melbourne, la Tasmania (o Tazzie, come viene chiamata dagli australiani) è una meta che ci ha sorpreso con la sua natura sconfinata, il suo cibo delizioso e i suoi vini delicati. Ecco la nostra top-five di motivi per cui merita di essere inserita nel vostro prossimo tour Australia:

1 – C’è spazio per tutti

 

Con una superficie di oltre 60.000 chilometri quadrati e una popolazione di appena 500.000 abitanti, la Tasmania è la destinazione ideale per chi desidera allontanarsi dal caos cittadino e rilassarsi in un ambiente naturale unico. Inoltre, essendo per lo più sconosciuta al turismo di massa, consente di vivere un’esperienza autentica e genuina e all’insegna della spontanea accoglienza locale.

2 – La varietà dei suoi climi e dei suoi panorami

 

Nell’arco di poco più di 250 chilometri si passa dagli imponenti paesaggi alpini di Cradle Mountain ai piacevolissimi climi marinari del Parco Nazionale di Freycinet.

La Tasmania è fatta apposta per un viaggio in macchina. Lasciate le due città principali, Hobart e Launceston, ci si immerge in strade infinite e praticamente deserte, che riservano incredibili sorprese dietro ogni curva. Potrebbe essere una spiaggia bianchissima lambita dall’oceano cristallino, il picco di una montagna innevato, una foresta pluviale talmente fitta da non far passare la luce del sole o, più semplicemente, l’ondulata campagna con prati verdeggianti e fiori colorati. Una cosa è sicura, gli occhi (e la mente) non potranno mai stancarsi di godere di una tale abbondanza e varietà di scenari.

3 – Hiking per tutti

 

Ci sono percorsi di hiking adatti a tutti, dai 30 minuti ai diversi giorni. Che abbiate una famiglia con bambini o siate escursionisti esperti, qui avrete modo di soddisfare la vostra voglia di passeggiate nella natura, statene certi.

I nostri percorsi preferiti sono indubbiamente stati il Dove Lake Circuit (6 km, 2-3 ore), nel Parco Nazionale di Cradle Mountain, che offre impareggiabili viste su Cradle Mountain, e il Wineglass Bay Lookout (3 km a/r, 1h30min), nel Freycinet National Park, dal quale si godono incredibili panorami sulla celebre Wineglass Bay.

4 – Le città

 

Launceston e Hobart. Le due principali città della Tasmania insieme hanno circa 300 mila abitanti e il concetto di città a misura d’uomo sembra essere stato creato proprio per loro. Il centro di Hobart è un piccolo angolo d’Inghilterra con parchi verdi, severi palazzi georgiani e un’atmosfera piacevolmente rilassata. Il resto della città si estende armoniosamente tra la profonda baia, il mare e le colline circostanti.

Launceston invece ha più l’aspetto di cittadina di frontiera, con bassi palazzetti storici che le donano un’atmosfera d’altri tempi. Nelle immediate vicinanze del centro sorge la Cataract Gorge, una maestosa gola scavata dal fiume con un immenso parco dove passeggiare e rilassarsi in mezzo alla fitta vegetazione. Da non perdere assolutamente.

5 – Il cibo e il vino locale

 

Conosciuta un tempo come “l’Isola delle mele”, la Tasmania si è scrollata di dosso le (senza offesa) scadenti tradizioni culinarie britanniche, per trasformarsi in un punto di riferimento gastronomico apprezzato a livello nazionale. Per rendersene conto è sufficiente passeggiare il sabato mattina tra le colorate bancarelle del Salamanca Market di Hobart. Qui troverete le migliori produzioni dell’Isola, dal salmone atlantico alle ostriche di Bruny Island, dalla carne di manzo ai tartufi neri, dall’agnello all’olio extra vergine di oliva.

La Tasmania si contraddistingue inoltre per un’eccellente produzione vinicola. I suoi bianchi (Chardonnay, Sauvignon Blanc, Pinot Gris e Riesling) freschi e delicati si accompagnano alla perfezione con tutti i piatti di mare, mentre il Pinot Noir sta vivendo un momento di gloria fra i rossi, e sta dando filo da torcere ai più forti e strutturati Shiraz e Cabernet della Barossa Valley.

Opss… sono 6 – Il Barbie

 

E’ vero, nell’introduzione dell’articolo ho parlato di una top-five, ma non potevo fare a meno di citare anche un sesto (e peraltro validissimo) motivo per andare in Tasmania: il barbie! Sgombriamo il campo da ogni possibile equivoco stia affollando la vostra mente in questo momento: barbie è il diminutivo utilizzato dagli australiani per definire il barbecue che, da queste parti, rappresenta un diritto sacrosanto di ogni cittadino. Potrete non crederci, ma ogni parco, spiaggia o giardino pubblico dispone di un’area barbecue attrezzata, sempre perfettamente pulita e funzionante.

Non che durante il nostro viaggio lo abbiamo mai utilizzato, ma il fatto di sapere che fosse lì, pronto e disponibile per una grigliata improvvisata, era rassicurante 😉

Se state progettando il vostro viaggio in Australia, chiamateci allo 079 4812011 o scriveteci a info@blueberrytravel.it 

Stefano Serra è Aussie Specialist certificato dall’Ente del Turismo Australiano

Stefano Serra
Scritto da:
Stefano Serra
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
NOVITÁ
Australia Tour di Gruppo per massimo 9 partecipanti e con tour leader italiano: Sydney, Ayers Rock, Melbourne, la Great Ocean Road, Kangaroo Island e Adelaide! Voli Emirates inclusi, pernottamenti e attività!
17 giorni / 14 notti
da €5.995
Scopri
NOVITÁ
Australia Tour di Gruppo per massimo 18 partecipanti e con tour leader italiano: Melbourne, Ayers Rock, Cairns e Sydney! Voli Emirates inclusi, pernottamenti e attività!
15 giorni / 12 notti
da € 7.575
Scopri

Articoli recenti

Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
29 Luglio 2025
Roberta Manis
In un angolo del Giappone dove le stagioni ancora guidano il ritmo della vita e i treni passano tra montagne silenziose e villaggi di legno antico, un’arte effimera sboccia ogni estate nei campi di riso. Siamo nel Tōhoku, la regione settentrionale dell’isola di Honshū, dove il verde smeraldo delle risaie si trasforma in una tela […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio