Contattaci
Parla con noi
Top 10 piatti della cucina Thailandese

Sebbene l’opinione comune ci spinga verso una visione stereotipata della Thailandia fatta di cavallette e scorpioni su stecchetto, la cucina thailandese è una delle più popolari al mondo, e non ci sono insetti nel suo menù! Per quanto molti piatti sono ora familiari in occidente ed in tutto il mondo, la maggior parte di essi sono a noi ancora sconosciuti. Cerchiamo di stilare una top 10 dei piatti più rappresentativi della cultura Thai.

Pad Thai

 

Questa pietanza si trova al quinto posto del World’s 50 most delicious foods secondo la CNN nel 2011. Il Pad Thai è una pietanza a base di noodles di riso saltati in padella comunemente serviti come cibo da strada e nei ristoranti locali. E’ solitamente cucinato con uova e tofu, insaporito con polpa di tamarindo, salsa di pesce, gamberi, aglio, peperoncino e zucchero di palma. Viene servito con fette di lime e arachidi arrosto. Esiste anche la variante vegetariana dove viene sostituita la salsa di pesce con salsa di soia e vengono omessi i gamberi.

Khao Pad

Il Khao Pad è una varietà di riso fritto tipico della cucina Thai centrale, Khao significa riso e Pad significa saltato in padella. La qualità di riso Jasmine è normalmente accompagnata da carne, pollo, gamberetti e granchio, uovo, cipolla, aglio ed occasionalmente pomodoro. Il piatto ha numerose varianti regionali.

Tom Yum Goong

Il Tom Yum Goong è una zuppa tradizionalmene cucinata con gamberetti. Oltre che in Thailandia, questa zuppa è molto diffusa nei paesi confinanti come Cambogia, Malesia e Singapore. Questa zuppa è caratterizzata dal suo gusto aspro e piccante, condita con spezie ed erbe aromatiche come lemon grass, lime e peperoncini sminuzzati; spesso include carne come pollo, maiale e manzo.

Yam Nua

Yam letteralmente significa mix, ma nella cucina tailandese si riferisce normalmente ad un piatto simile ad un’insalata. Yam Nua è un tipo di insalata servita con manzo grigliato tagliato a fette e servito con lemon grass, verdure grigliate e cipolle croccanti.

Laap

Il Laap è un tipo di insalata con carne macinata e principalmente cucinata con pollo, manzo, anatra, pesce, maiale o funghi. E’ aromatizzata con salsa di pesce, succo di lime e riso tostato con erbe fresche. Questa pietanza può essere servita cruda o cotta. E’ generalmente proposta a temperatura ambiente con riso e verdure crude.

Green Curry

Il Green Curry è una varietà centrale di curry tailandese. Il nome green – verde – proviene dal colore del piatto che deriva dai peperoncini verdi di cui solitamente la pietanza è composta. I suoi ingredienti non sono esattamente permanenti, e la sua dolcezza non è necessariamente superiore rispetto alle sue varianti rosse, ma tende ad essere più pungente.

Por Pia Tord

Questa prelibatezza è un antipastino fritto dal gusto dolce e aspro. E’ un involtino ripieno di maiale , noodles, gamberi, funghi, coriandolo, aglio e peperoncino. Questo piatto è la versione tailandese del famoso involtino primavera cinese.

Som Tam

Il Som Tam è un insalata piccante di papaya ed è composta da papaya sminuzzata, pasta di gamberetti, gamberi, aglio, chili e melanzane crude. Questa pietanza combina i 4 gusti principali della cucina tradizionale tailandese: salato, aspro, piccante e dolce.

Tom Kha Kai

 

Questo piatto è conosciuto anche come con il nome di Thai Coconut Soup – zuppa thailandese al cocco – ed è una zuppa piccante e acida. E’ servita con funghi shiitake, pollo, pesce, succo di lime e, ovviamente, cocco.

Khao Soi

Il Khao Soi è una zuppa di noodles ed il nome significa riso tagliato in tailandese. Tradizionalmente, la pasta viene distesa su un tessuto disteso su acqua bollente e, dopo essere stato cotto a vapore, viene rotolato e tagliato con le forbici. Esistono tantissime varianti di questo piatto, ma generalmente viene servito con maiale, pomodori, fagioli di soia fermentati, germogli di fagioli e scalogno.

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Un viaggio su misura che strizza l'occhio all'aspetto più naturalistico, ideale per chi cerca un’esperienza meno turistica, ma non vuole rinunciare a tappe iconiche come Tokyo e Osaka
13 giorni / 12 notti
da € 2.950
Scopri
NOVITA'!
Dai templi di Kyoto ai quartieri ultramoderni di Tokyo, fino alla vivace Osaka dove si pernotta, ogni giornata è ottimizzata per vivere il meglio del Paese senza stress. Con Alessandro Apreda, alias Doc Manhattan, il tour assume tinte nerd, tra Nakano Broadway, Ikebukuro e Oizumi-gakuen, perfetto per chi ama anime e cultura pop.
11 giorni / 8 notti
Voli inclusi
da € 3.390
Scopri

Articoli recenti

Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
16 Ottobre 2025
Roberta Manis
Il Giappone d'inverno: dalla neve dell'Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route! Scoprili con Blueberru Travel
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
7 Ottobre 2025
Roberta Manis
Dormire in un hanok a Gyeongju, Corea del Sud: un’esperienza autentica tra tradizione, cultura e paesaggi suggestivi da vivere in viaggio.
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio