Contattaci
Parla con noi

TOP 5 errori da evitare in un viaggio nell’Artico

Facebook
Twitter
LinkedIn

Amiamo l’Artico in inverno alla follia e siamo felici di condividere questa passione con migliaia di viaggiatori. Per loro ogni giorno creiamo esperienze di viaggio emozionanti, intense e indimenticabili.

La soddisfazione delle persone che ci affidano i propri sogni è una grande responsabilità, così abbiamo raccolto questi suggerimenti che riteniamo utili per evitare false aspettative e grandi delusioni.

Vuoi ammirare l’aurora boreale tra paesaggi innevati e fare escursioni con cani husky, renne e motoslitte?

 

Se questo è l’obiettivo del tuo viaggio invernale nell’Artico, non dovresti viaggiare a ottobre e nella prima metà di novembre visto che in questo periodo solitamente non c’è neve o comunque l’innevamento non è ancora sufficiente per effettuare le attività.
Per gustare al meglio la tua vacanza attiva nell’Artico, consigliamo di viaggiare in Finlandia o Norvegia tra fine novembre/inizio dicembre e fine marzo/inizio aprile.
Se invece non gradisci le vacanze attive, oltre al periodo indicato sopra, puoi considerare anche i mesi di settembre, ottobre e la prima metà di novembre; in questo caso le destinazioni suggerite sono l’Islanda e le isole Lofoten in Norvegia. 

Capo Nord in inverno: un mito difficile da raggiungere

 

L’accesso al massiccio di Capo Nord durante la stagione invernale è fortemente legato alle condizioni meteo che a quelle latitudini sono spesso proibitive. In inverno è possibile raggiungere il punto più settentrionale d’Europa solo in alcune fasce orarie e solo in convoglio aperto da uno spazzaneve. Considerato che la chiusura della strada per questioni di sicurezza è piuttosto frequente ma soprattutto che l’esperienza non è minimamente paragonabile allo spettacolo offerto dal Sole di Mezzanotte, consigliamo vivamente di visitare questo luogo mitico in estate.
Inoltre l’aeroporto più “vicino” si trova ad Alta a circa 200 km da percorrere a una velocità media di 50 km/h su strade provinciali con ottima manutenzione ma piuttosto innevate.
Quindi, riassumendo, le caratteristiche di un viaggio per raggiungere Capo Nord in inverno sono: la necessità di guidare per almeno 8 ore in auto su strade provinciali innevate, la possibilità di osservare l’aurora boreale e un budget voli inclusi di almeno 800/900 € a persona per un viaggio di 4 giorni. Ma soprattutto ottime possibilità che la strada per il Tetto d’Europa non sia percorribile.

Visto che sono a Oslo, perchè non andare a vedere l’aurora boreale?

 

Se hai trovato un’offerta strepitosa per un weekend a Oslo, suggeriamo di dedicarti alla scoperta della Capitale Norvegese e di non pensare all’aurora boreale. Infatti il fenomeno è visibile al Circolo Polare Artico, circa 1.500 km più a nord. Alcune persone ci hanno detto: “Visto che siamo ad Oslo, possiamo fare un salto a Tromsø per vedere l’Aurora Boreale” che in sostanze equivale a: “Visto che sono a Milano, perchè non fare una capatina a Copenhagen?”. 

Non viaggiare senza aver prenotato le escursioni

 

I viaggi invernali nell’Artico hanno una durata media di 4/5 notti, di conseguenza il tempo a disposizione per le attività è piuttosto limitato.
Per evitare problemi di disponibilità ti suggeriamo di prenotare in anticipo le escursioni, soprattutto durante le vacanze natalizie e anche a febbraio, cioè il mese preferito dagli amici nordici per le settimane bianche. 

Non pianificare il tuo itinerario senza considerare distanze e collegamenti

 

Se stai programmando un viaggio invernale nell’Artico che includa Rovaniemi, Ivalo, Capo Nord, Tromsø e le isole Lofoten suggeriamo di… abbandonare il progetto! A meno che tu non abbia a disposizione un minimo di 3 settimane, sia disposto a guidare un’auto su strade provinciali innevate per circa 2.500 km e disponga di un budget notevole.

Sai che Blueberry Travel è un Tour Operato specializzato in Tour alla ricerca dell’Aurora Boreale? Se stai pensando ad un viaggio non esitare a contattarci:

Mail: info@blueberrytravel.it
Telefono: 0794812011

Vuoi scoprire le nostre proposte per i viaggi invernali nell’Artico? La sezione Avventure Artiche e Aurora Boreale di bluberrytravel.it è pensata proprio per te!

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Celebra il Capodanno con un viaggio nella Lapponia Svedese: un'esperienza magica e indimenticabile, ricca di emozioni, natura spettacolare, divertenti attività sulla neve, ottimo cibo tradizionale e le impressionanti danze dell’aurora boreale. Il modo migliore per iniziare il 2024!
4 notti
voli inclusi
da € 2.795
Scopri
Navigazione esplorativa tra Islanda, Groenlandia e isole Svalbard per un'immersione totale nella natura dell'Artico
16 giorni / 15 notti
Voli esclusi
da € 11.550
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.