Contattaci
Parla con noi

TOP 6 Curiosità e sorprese dell’Islanda, isola dal cuore caldo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Un mondo lontano, affascinante, pieno di mistero e di paesaggi che tolgono il respiro: l’Islanda è un sogno a occhi aperti.

1. Il più grande ghiacciaio in Europa

 

Vatnajokull (“ghiacciaio acqua” in islandese), con oltre 8 mila kmq è il più esteso in Europa. E’ superato solo dal ghiacciaio Austfonna che si trova però alle isole Svalbard, politicamente territorio norvegese ma situato nella zona polare.
La superficie ricoperta dalla coltre glaciale è pari al 7,5% del territorio islandese ed è circondata dall’omonimo Parco Nazionale che accoglie alcuni tra i luoghi più scenografici dell’isola, come ad esempio la Laguna Glaciale Joukulsarlon e la spettacolare area di Skaftafell.

2. La cascata più potente d’Europa

 

L’imponente ghiacciaio Vatna, genera il fiume Jökulsá á Fjöllum che scorre verso le coste settentrionali dell’Islanda e alimenta Dettifoss, la maestosa cascata considerata la più grande in Europa. L’impressionante flusso d’acqua ha una larghezza di circa 100 metri e compie un salto di 45 metri per gettarsi in uno spettacolare canyon artico; la portata media è variabile tra 300 e 500 m³/s ma può raggiungere anche 1500 m³/s

3. Bagno nella birra

 

A breve distanza da Akureyri, la principale cittadina dell’Islanda settentrionale, c’è un luogo in grado di realizzare il sogno di molti inguaribili appassionati della birra.
Si chiama Bjórbödin e offre la straordinaria opportunità di fare un bagno rilassante in gradi vasche di legno riempite con lo spumoso nettare biondo. Quello utilizzato per tonificare il corpo è caldo e non è bevibile ma ovviamente accanto alla vasca non può mancare una spina a disposizione degli ospiti per gustare un ottimo boccale ammirando il paesaggio lunare che circonda questa originalissima spa. La struttura ospita anche un piccolo bar bistrò e un negozio dove acquistare saponi e creme di bellezza, naturalmente a base di birra.

4. L’isola senza alberi

 

La pressoché totale assenza di alberi, insieme con le vaste distese laviche generate dalle eruzioni vulcaniche, sono due caratteristiche peculiari del paesaggio islandese che viene spesso associato alla luna. Sull’isola non esistono foreste e si stima che la superficie totale ricoperta da alberi sia di poco superiore all’1% del territorio.

L’attuale situazione è il risultato del disboscamento selvaggio attuato nei secoli scorsi per la costruzione di case e imbarcazioni, combinato con il clima rigido dell’Artico. Negli anni recenti ci sono state molteplici iniziative per ripristinare almeno in parte il patrimonio arboricolo dell’isola, in passato costituito prevalentemente da betulle.

5. Il Sole di Mezzanotte

 

Anche se tutto il territorio si trova al di sotto della linea del Circolo Polare Artico, in Islanda è comunque possibile vivere il fenomeno del Sole di Mezzanotte.
Più che un momento della giornata è un’esperienza che mette a dura prova il corpo: le 24 ore di luce rappresentano infatti una vera e propria sfida ai nostri bioritmi modulati sull’alternanza tra giorno e notte. Ma le giornate senza fine permettono anche di pianificare fantastici itinerari alla scoperta di sensazionali paesaggi scolpiti dalla natura.

6. L’Aurora Boreale

 

Quando le particelle emanate dal sole incontrano l’atmosfera terrestre si verifica il fantastico fenomeno dell’Aurora Boreale. In Islanda, come negli altri territori lambiti dal Circolo Polare Artico, queste scenografiche onde di luce colorata sono visibili nelle ore di buio tra settembre e marzo, con il cielo sereno e lontano da fonti di inquinamento luminoso. Con una densità di 3 abitanti per kmq e una sola grande città (Reykjavik), in Islanda non è certo difficile trovarsi in condizioni ottimali per emozionarsi con la danza delle Luci del Nord.

Sai che Blueberry Travel è un Tour Operato specializzato in Tour alla ricerca dell’Aurora Boreale? Se stai pensando ad un viaggio non esitare a contattarci:

Mail: info@blueberrytravel.it
Telefono: 0794812011

E dai un’occhiata qui per tutti i nostri Tour in Islanda.

Non resta che preparare la valigia!

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Celebra il Capodanno con un viaggio nella Lapponia Svedese: un'esperienza magica e indimenticabile, ricca di emozioni, natura spettacolare, divertenti attività sulla neve, ottimo cibo tradizionale e le impressionanti danze dell’aurora boreale. Il modo migliore per iniziare il 2024!
4 notti
voli inclusi
da € 2.795
Scopri
Navigazione esplorativa tra Islanda, Groenlandia e isole Svalbard per un'immersione totale nella natura dell'Artico
16 giorni / 15 notti
Voli esclusi
da € 11.550
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.