Contattaci
Parla con noi

Come comportarsi in un onsen durante un viaggio in Giappone

Facebook
Twitter
LinkedIn

Mix tra attività rilassante e culturale (in Giappone fare il bagno è “cosa seria”), godere dell’acqua bollente di un onsen per qualche ora è una delle cose più caratteristiche, e “giapponesi”, che vi potrà capitare di fare nel paese del Sol Levante. Le prime volta però, questa attività può rivelarsi particolarmente “intimidatoria”, specialmente per noi gaijin, con il nostro eccessivo senso del pudore. Ecco alcuni consigli del mirtillo su come fare il bagno nella maniera corretta

Onsen in ryokan

 

Se avete deciso di trascorrere una notte in ryokan non vi potete esimere dall’andare, almeno una volta (ma sarebbe meglio 2 o 3), a fare una visita all’onsen della struttura (se questo non è presente non avete scelto un vero ryokan…. spiacenti!).

La prima cosa da fare è informarsi presso la reception sugli orari di apertura dell’onsen (un funzionamento H24 non è impossibile ma sicuramente poco probabile). Nella vostra camera troverete uno yukata (un “Kimono” casual) e degli asciugamani, solitamente uno grande e uno più piccolo (attenzione, delle volte gli asciugamani sono disponibili nello spogliatoio dell’onsen). Indossate lo yukata e portate con voi gli asciugamani fino all’onsen (sotto lo yukata potrete indossare la biancheria intima).

Tenete presente che nel 99% degli onsen si applica una segregazione ferrea; quindi donne da una parte e uomini dall’altra (anche se esistono alcune eccezioni). Una volta giunti allo spogliatoio dell’onsen togliete lo yukata, riponete l’asciugamano più grande, con le chiavi o altri effetti personali, nell’armadietto (o cestino) dello spogliatoio. Portate con voi l’asciugamano più piccolo, che potrete anche usare per coprire le vostre parti più intime quando siete fuori dalla vasca. Prima di immergervi nell’acqua bollente ricordate di lavarvi con attenzione “nell’area lavaggio”.

Entrate in acqua con discrezione (niente tuffi o versi), assicurandovi di non immergere anche il vostro piccolo asciugamano (che potrete mettere sulla fronte, in puro stile giapponese). A questo punto non vi resta che rilassarvi e godervi l’acqua.

Le domande più frequenti

 

E’ vero che negli onsen ci sono vasche per soli uomini e vasche per sole donne? 

Verissimo. Nel caso vogliate provare l’esperienza con il vostro partner di sesso opposto dovrete prenotare una vasca privata (se disponibile), o optare per una camera con onsen privato (solitamente molto costose)

Posso entrare nell’onsen in costume da bagno?

Non è possibile. Possiamo garantirvi però che nessuno vi fisserà (al contrario attirereste molto più l’attenzione indossando un costume da bagno). L’unico oggetto che potete portare con voi nella vasca è un piccolo asciugamano

Posso entrare nell’onsen se ho tatuaggi?

Dipende. In linea generale non è possibile ma, se si tratta di piccoli tatuaggi, chiedete alla reception se è consentito l’accesso (di recente capita sempre più spesso che ci sia una certa tolleranza, specie per i non asiatici). Potrete inoltre entrare nel caso in cui sia possibile coprire i tatuaggi

Cosa devo fare prima di entrare nella vasca?

E’ necessario lavarsi con cura nell’aria lavaggio  

Posso entrare nell’onsen con bambini? 

Certamente, a meno che il regolamento dell’onsen lo proibisca. E’ importante che i bambini siano tenuti sotto controllo (senza cioè trasformare la vasca in un parco acquativo)vero che 

Qualche consiglio utile

 

  • Assicuratevi di entrare nella sezione del vostro sesso (gli errori, anche in buona fede, possono essere imbarazzanti);
  • È bene coprire tutti i tatuaggi. Se questo non è possibile chiedete alla reception se potete utilizzare l’onsen comune;
  • Non fate il bagno se avete mangiato molto, o bevuto troppo alcool;
  • Ricordate che l’acqua è molto calda (solitamente sui 42 gradi). Attenti a non addormentarvi e non disidratatevi;
  • Usate discrezione quando entrate in acqua e girate per l’onsen. Non abbiate timore di mostravi nudi (nessuno ci farà caso) e, mi raccomando, non cercate di entrare in costume da bagno!
  • Nei ryokan non è inusuale che gli ospiti girino in yukata per l’intera struttura. È però possibile che in alcune zone (sala colazioni e ristorante su tutte) non sia permesso accedere in yukata (chiedete in reception per sicurezza);
  • Non portate nulla con voi nella vasca (niente libri, cellulari, lettori MP3 o altro) e, per l’amor del cielo, non fate fotografie (anche se pensate di essere soli). Attenti anche ad oggetti personali, come orologi, bracciali, occhiali etc., che potrebbero rovinarsi per via dell’acqua;
  • E’ buona educazione non immergere la testa nell’acqua;
  • Tenete presente che solitamente nei ryokan esistono anche delle vasche che possono essere prenotate per un uso privato. In questo caso si evitano i problemi relativi a differenza di sesso e tatuaggi. In alcuni ryokan è possibile prenotare camere con vasca onsen (sono però molto costose)

Onsen pubblici e sento

Non avete l’onsen nel vostro ryokan o hotel? In Giappone gli onsen pubblici, e i sento, sono diffusissimi. Il costo di ingresso varia a seconda del tempo che scegliete di trascorrere, dalla dimensione della vasca, dal fatto che si tratti di un onsen o di un sento (dove l’acqua è riscaldata), eccetera. Prendete come riferimento una cifra variabile tra 400 e 2.000 JPY. In ogni caso le regole sono le stesse dell’onsen di un ryokan, con la differenza che potrete noleggiare gli asciugamani sul posto (o portarli con voi, spesso risparmiando qualche soldino).

Che dire? Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci via mail, telefono o canali social

Mata ne!

Gian Paolo Serra

Scritto da:
Viaggiatore appassionato da oltre 20 anni ho una laurea in legge ed un interesse profondo per tutto ciò che è diverso e fuori dalla routine. In un universo parallelo spero di fare il musicista o lo scrittore

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Viaggio di 7 notti a Tokyo per esplorare i suoi incredibili quartieri e per escursioni in giornata a Kamakura e a Yokohama.
9 giorni / 7 notti
da € 1.350
Scopri
UNDER 45
Questo tour ti condurrà attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del Paese del Sol Levante, da Tokyo a Kyoto, da Kanazawa a Takayama, dalla valle del Kiso a Hiroshima e Miyajima.
15 giorni / 12 notti
Voli inclusi
€ 3.690
Scopri

Articoli recenti

muscat cosa vedere
Muscat cosa vedere e cosa fare durante il tuo viaggio in Oman con Blueberry. Ecco le tappe imperdibili di questa incantevole capitale del Medio Oriente.
Viaggio in Lapponia alla ricerca dell'aurora boreale con Blueberry Travel
Dal 2 al 9 novembre è Aurora Crazy Week! Una settimana di sconti pazzeschi sul pacchetto Lapponia Traditional per ben 3 partenze!
viaggio-canada-blueberry-travel-vancouver-capilano-bridge
Durante il mese di ottobre, il Capilano Suspension Bridge Park si trasforma in un luogo di incanto e mistero: ecco la mia esperienza durante un b-tour Blueberry Travel.
Blueberry_Accessori Korea_Andrea Meloni_41
Sei pronta a partire per un’avventura indimenticabile? Blueberry Travel ha il biglietto d’oro per tutte le fan del K-Pop, del make-up impeccabile, dei K-Drama e

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.