Contattaci
Parla con noi
Da Magome a Tsumago sulla via Nakasendo

Ok, diciamo la verità, quando sogniamo il Giappone non pensiamo forse, almeno per qualche minuto, a come sarebbe bello vestire i panni di un samurai errante, vagando di villaggio in villaggio nel Giappone feudale, attraversando la splendida campagna nipponica e fermandoci per riposare e mangiare qualcosa nelle locande di passaggio?

Questo sogno si può realizzare decidendo di visitare la bellissima valle del Kiso, percorrendo una piccola parte dell’antica Nakasendo nel breve tragitto che va da Magome a Tsumago (o viceversa)

Il cuore del Giappone, la valle del Kiso

 

La valle del Kiso si trova nella prefettura di Nagano e qui si può percorrere, almeno in parte, l’antica Nakasendo, la via che fino al periodo Edo collegava Tokyo con Kyoto. Lungo il percorso si trovavano le così dette “città postali”, piccoli villaggi dove i viaggiatori che si spostavano lungo il Giappone potevano trovare riparo e ospitalità.

Le “stazioni di posta” erano numerose e quelle meglio conservate del paese si trovano proprio nella valle del Kiso. Parliamo appunto di Magome, Tsumago e Narai (ma quest’ultima si trova un po’ lontano dalle prime due). Questi piccoli villaggi sono oggi perfettamente conservati e danno al visitatore l’idea di trovarsi realmente nell’antico Giappone.

Gli edifici in legno, perfettamente restaurati, risalgono nella maggior parte dei casi a prima del periodo EDO, le strade sono libere dalle auto e i cavi telefonici e della corrente non sono visibili. Il risultato di tutto questo? Un’atmosfera incredibile

Da Magome a Tsumago a piedi

Se vi sentite un po’ attivi, e non disdegnate praticare hiking leggero, vi consigliamo fortemente di percorrere il cammino, lungo circa 8 chilometri, che va da Tsumago a Magome (o viceversa). Si tratta di una camminata leggera, adatta a tutte le persone in un normale stato di forma, che prenderà un tempo compreso (foto permettendo) tra le 3 e le 4 ore.

Il percorso attraversa uno splendido scorcio di campagna giapponese ed è oggi una delle attrazioni principali di questa zona del paese. Vi consigliamo fortemente di ritagliarvi due giorni pieni per provare questa esperienza. Ciò vi darà modo di pernottare in entrambi i villaggi , scegliendo magari di provare l’esperienza in ryokan in uno e quella in minshuku nell’altro, condividendo così la quotidianità con le persone del luogo

Per i bagagli? Cosa succede se non voglio camminare? 

 

Se non volete affrontare la camminata non dovete preoccuparvi. Tsumago e Magome sono raggiungibili, a seconda degli orari, da bus diretti o da una combinazione treni/bus, passando per Nagiso e Nakatsugawa.

Tra i due villaggi esiste inoltre un comodo servizio di trasferimento bagagli, gestito dai locali tourist information. Il servizio è attivo giornalmente nel periodo che va da marzo a metà novembre e il costo è di circa 500 JPY per collo (ma dipende anche dalla grandezza dello stesso)

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza?

Non resta che preparare la valigia!

 

 

Gian Paolo Serra

Gian Paolo Serra
Scritto da:
Gian Paolo Serra
Viaggiatore appassionato da oltre 20 anni ho una laurea in legge ed un interesse profondo per tutto ciò che è diverso e fuori dalla routine. In un universo parallelo spero di fare il musicista o lo scrittore
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Un viaggio su misura che strizza l'occhio all'aspetto più naturalistico, ideale per chi cerca un’esperienza meno turistica, ma non vuole rinunciare a tappe iconiche come Tokyo e Osaka
13 giorni / 12 notti
da € 2.950
Scopri
NOVITA'!
Dai templi di Kyoto ai quartieri ultramoderni di Tokyo, fino alla vivace Osaka dove si pernotta, ogni giornata è ottimizzata per vivere il meglio del Paese senza stress. Con Alessandro Apreda, alias Doc Manhattan, il tour assume tinte nerd, tra Nakano Broadway, Ikebukuro e Oizumi-gakuen, perfetto per chi ama anime e cultura pop.
11 giorni / 8 notti
Voli inclusi
da € 3.390
Scopri

Articoli recenti

Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
16 Ottobre 2025
Roberta Manis
Il Giappone d'inverno: dalla neve dell'Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route! Scoprili con Blueberru Travel
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
7 Ottobre 2025
Roberta Manis
Dormire in un hanok a Gyeongju, Corea del Sud: un’esperienza autentica tra tradizione, cultura e paesaggi suggestivi da vivere in viaggio.
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio