Contattaci
Parla con noi

Da Magome a Tsumago sulla via Nakasendo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Ok, diciamo la verità, quando sogniamo il Giappone non pensiamo forse, almeno per qualche minuto, a come sarebbe bello vestire i panni di un samurai errante, vagando di villaggio in villaggio nel Giappone feudale, attraversando la splendida campagna nipponica e fermandoci per riposare e mangiare qualcosa nelle locande di passaggio?

Questo sogno si può realizzare decidendo di visitare la bellissima valle del Kiso, percorrendo una piccola parte dell’antica Nakasendo nel breve tragitto che va da Magome a Tsumago (o viceversa)

Il cuore del Giappone, la valle del Kiso

 

La valle del Kiso si trova nella prefettura di Nagano e qui si può percorrere, almeno in parte, l’antica Nakasendo, la via che fino al periodo Edo collegava Tokyo con Kyoto. Lungo il percorso si trovavano le così dette “città postali”, piccoli villaggi dove i viaggiatori che si spostavano lungo il Giappone potevano trovare riparo e ospitalità.

Le “stazioni di posta” erano numerose e quelle meglio conservate del paese si trovano proprio nella valle del Kiso. Parliamo appunto di Magome, Tsumago e Narai (ma quest’ultima si trova un po’ lontano dalle prime due). Questi piccoli villaggi sono oggi perfettamente conservati e danno al visitatore l’idea di trovarsi realmente nell’antico Giappone.

Gli edifici in legno, perfettamente restaurati, risalgono nella maggior parte dei casi a prima del periodo EDO, le strade sono libere dalle auto e i cavi telefonici e della corrente non sono visibili. Il risultato di tutto questo? Un’atmosfera incredibile

Da Magome a Tsumago a piedi

Se vi sentite un po’ attivi, e non disdegnate praticare hiking leggero, vi consigliamo fortemente di percorrere il cammino, lungo circa 8 chilometri, che va da Tsumago a Magome (o viceversa). Si tratta di una camminata leggera, adatta a tutte le persone in un normale stato di forma, che prenderà un tempo compreso (foto permettendo) tra le 3 e le 4 ore.

Il percorso attraversa uno splendido scorcio di campagna giapponese ed è oggi una delle attrazioni principali di questa zona del paese. Vi consigliamo fortemente di ritagliarvi due giorni pieni per provare questa esperienza. Ciò vi darà modo di pernottare in entrambi i villaggi , scegliendo magari di provare l’esperienza in ryokan in uno e quella in minshuku nell’altro, condividendo così la quotidianità con le persone del luogo

Per i bagagli? Cosa succede se non voglio camminare? 

 

Se non volete affrontare la camminata non dovete preoccuparvi. Tsumago e Magome sono raggiungibili, a seconda degli orari, da bus diretti o da una combinazione treni/bus, passando per Nagiso e Nakatsugawa.

Tra i due villaggi esiste inoltre un comodo servizio di trasferimento bagagli, gestito dai locali tourist information. Il servizio è attivo giornalmente nel periodo che va da marzo a metà novembre e il costo è di circa 500 JPY per collo (ma dipende anche dalla grandezza dello stesso)

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza?

Non resta che preparare la valigia!

 

 

Gian Paolo Serra

Scritto da:
Viaggiatore appassionato da oltre 20 anni ho una laurea in legge ed un interesse profondo per tutto ciò che è diverso e fuori dalla routine. In un universo parallelo spero di fare il musicista o lo scrittore

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.270
Scopri
Questo viaggio di 15 giorni in Giappone con piccolo gruppo e servizi premium ti porterà alla scoperta del Paese del Sol Levante.
15 giorni / 13 notti
Voli inclusi
da € 5.900
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.